Materasso giusto per noi - aiuto pls

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
Luce
Messaggi: 1
Iscritto il: 12 set 2021, 08:16

Materasso giusto per noi - aiuto pls

Messaggio da Luce »

Salve, cerco il vostro aiuto in quanto non so da dove iniziare.

Soffro di mal di schiena e cervicale (che ho risolto con il cuscino Tempur), sono 1.66m e 62kg e mio marito 1.87m e 85kg. Al momento abbiamo un materasso che ci è stato regalato quando abbiamo arredato la casa, Domus- memory classic (purtroppo non ho piú informazioni). Il materasso ha 4 anni e si è deformato verso i lati laterali e ormai mi sembra di dormire su una colina. Al mio marito non da fastidio ma lui non soffre di niente e potrebbe dormire anche sul pavimento per come è fatto mentre io sto impazzendo.

Nel passato mi mettevo al centro del letto per evitare sta sensazione che sto per cadere e per avere il supporto giusto però adesso abbiamo la bimba che dorme in mezzo a noi e quindi questo “workaround” non è più fattibile.

La rete dovrebbe essere (quanto ho capito leggendo e analizzando) rete a doghe metallica con supporti lombari regolabili (che non sapevo nemmeno ci siano ne come si usano fino a ieri…), sono circa 13 su una lunghezza del letto di 190cm.

Tutte e due dormiamo o sul fianco o pancia in giù.

Per favore, aiutatemi capire su che tipo di materasso dovrei orientarmi

Grazie mille in anticipo
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: Materasso giusto per noi - aiuto pls

Messaggio da pm64 »

A mio parere la questione materasso non dovrebbe essere mescolata alla questione "problemi alla schiena e posturali".
A parte che dici che li hai risolti, ma se saltassero fuori di nuovo ti consiglierei di farti visitare da un esperto in postura o da un fisiatra.
Venendo al materasso, un buon materasso a molle indipendenti potrebbe fare al caso vostro. Più accogliente se intendete dormire sul fianco, più rigido se intendete proseguire con le dormite di pancia (cosa sconsigliata in generale, e ancora più sconsigliata se già soffri di problemi alla colonna vertebrale).
Rispondi