Quale Budget per un materasso in memory foam

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Cryptopsy
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2016, 18:16

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Cryptopsy »

professione riposo ha scritto: 26 apr 2019, 12:19 Mi permetto di intervenire solo per farti notare una cosa.
Leggendo tutto il tipoc si capisce chiaramente che tu non hai mai abbandonato le tue convinzioni, non ti sei mai posto il dubbio di stare sbagliando approccio e soprattutto non hai fatto un percorso di prova dove il consulente ti abbia contraddetto una volta, per provare a farti ragionare in maniera differente.
Infatti l'unico modo che hai trovato per scegliere il tuo materasso è quello meno corretto, cioè provare i materassi a casa tua :wink:
Grazie per l'intervento,quindi il percorso da fare sarebbe quello di andare al negozio parlare al consulente e dire peso altezza e posizione abituale in cui dormo e di farmi indicare quali materassi mi consiglia entro il mio budget e in base a quei modelli proposti dal consulente scelgo il materasso che più mi aggrada a seconda dei miei gusti indifferentemente se lo trovo comodo o mi da problemi nella zona lombare?
Cryptopsy
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2016, 18:16

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Cryptopsy »

professione riposo ha scritto: 26 apr 2019, 12:19 Mi permetto di intervenire solo per farti notare una cosa.
Leggendo tutto il tipoc si capisce chiaramente che tu non hai mai abbandonato le tue convinzioni, non ti sei mai posto il dubbio di stare sbagliando approccio e soprattutto non hai fatto un percorso di prova dove il consulente ti abbia contraddetto una volta, per provare a farti ragionare in maniera differente.
Infatti l'unico modo che hai trovato per scegliere il tuo materasso è quello meno corretto, cioè provare i materassi a casa tua :wink:
Grazie per l'intervento,quindi il percorso da fare sarebbe quello di andare al negozio parlare al consulente e dire peso altezza e posizione abituale in cui dormo e di farmi indicare quali materassi mi consiglia entro il mio budget e in base a quei modelli proposti dal consulente scelgo il materasso che più mi aggrada a seconda dei miei gusti indifferentemente se lo trovo comodo o mi da problemi nella zona lombare?
è questo l'approccio giusto?

Materassi FERRARA ha scritto: 26 apr 2019, 12:35 non ti sei contraddetto perché io ho confuso sunny e surf, ma ti sei contraddetto nelle sensazioni perché descrivi un comportamento ma valuti il risultato in modo errato, sulla base di quello che tu credi sia un problema.
Scusami ma ormai te l’ho detto e spiegato diverse volte ed è inutile che mi ripeta.

Se oggi provo un materasso avverto determinate sensazioni ed effetto che fa il materasso su di me,se riprovassi lo stesso materasso a distanza di 10-15giorni di sicuro cambia,questo non l'ho riscontrato soltanto io ma molti utenti qui nel forum sopratutto se si provano altri modelli di materassi,ho riportato ciò che il materasso mi ha trasmesso in quel momento.
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Materassi FERRARA »

se riprovassi lo stesso materasso a distanza di 10-15giorni di sicuro cambia,questo non l'ho riscontrato soltanto io ma molti utenti qui nel forum sopratutto se si provano altri modelli di materassi,ho riportato ciò che il materasso mi ha trasmesso in quel momento.
Non cambia il materasso né la sensazione che provi, cambia il tuo modo d’interpretare la sensazione, soprattutto se hai acquisito certi concetti e li hai fatti tuoi, cosa che nel tuo caso non è successa.
Ultima modifica di Materassi FERRARA il 26 apr 2019, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da professione riposo »

Cryptopsy ha scritto: 26 apr 2019, 12:53
professione riposo ha scritto: 26 apr 2019, 12:19 Mi permetto di intervenire solo per farti notare una cosa.
Leggendo tutto il tipoc si capisce chiaramente che tu non hai mai abbandonato le tue convinzioni, non ti sei mai posto il dubbio di stare sbagliando approccio e soprattutto non hai fatto un percorso di prova dove il consulente ti abbia contraddetto una volta, per provare a farti ragionare in maniera differente.
Infatti l'unico modo che hai trovato per scegliere il tuo materasso è quello meno corretto, cioè provare i materassi a casa tua :wink:
Grazie per l'intervento,quindi il percorso da fare sarebbe quello di andare al negozio parlare al consulente e dire peso altezza e posizione abituale in cui dormo e di farmi indicare quali materassi mi consiglia entro il mio budget e in base a quei modelli proposti dal consulente scelgo il materasso che più mi aggrada a seconda dei miei gusti indifferentemente se lo trovo comodo o mi da problemi nella zona lombare?
è questo l'approccio giusto?
No, quello è il processo giusto se si è disposti ad ascoltare e a trasmettere le sensazioni non condizionati da presunte conoscenze o convinzioni.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
il materassaio
Messaggi: 634
Iscritto il: 04 set 2018, 10:27

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da il materassaio »

quante pippe mentali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
alla fine la colpa e' tua che hai comprato un bultex sonic e ti risvegli da schifo
perche' prima dovevi andare dallo psicologo e fare un percorso interiore per preparati a comunicare meglio al rivenditore le tue sensazioni interiori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
rivenditore
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Materassi FERRARA »

Se per te sono pippe mentali far notare ad una persona di 65 kg per 1,74 mt, quindi molto leggera, che ha comprato il materasso più rigido dell’intera gamma bultex, che se è arrivato lì ha sbagliato approccio, soprattutto dopo che gli hai fatto notare in tutti i modi che se continuava su quella strada avrebbe sbagliato; per me è semplicemente cercare di fargli evitare un altro errore.
Per usare parole tue, sono scuole di pensiero :wink:
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da professione riposo »

il materassaio ha scritto: 26 apr 2019, 17:18 quante pippe mentali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
alla fine la colpa e' tua che hai comprato un bultex sonic e ti risvegli da schifo
perche' prima dovevi andare dallo psicologo e fare un percorso interiore per preparati a comunicare meglio al rivenditore le tue sensazioni interiori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Evidentemente il tuo approccio alla vendita è quello di evitare una consulenza, praticamente un "porgitore" :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Cryptopsy
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2016, 18:16

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Cryptopsy »

il materassaio ha scritto: 26 apr 2019, 17:18 quante pippe mentali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
alla fine la colpa e' tua che hai comprato un bultex sonic e ti risvegli da schifo
perche' prima dovevi andare dallo psicologo e fare un percorso interiore per preparati a comunicare meglio al rivenditore le tue sensazioni interiori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
macchè la colpa è mia che sono nato storto con 3000 problemi fisici XD :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
il materassaio
Messaggi: 634
Iscritto il: 04 set 2018, 10:27

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da il materassaio »

Cryptopsy ha scritto: 26 apr 2019, 19:19
il materassaio ha scritto: 26 apr 2019, 17:18 quante pippe mentali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
alla fine la colpa e' tua che hai comprato un bultex sonic e ti risvegli da schifo
perche' prima dovevi andare dallo psicologo e fare un percorso interiore per preparati a comunicare meglio al rivenditore le tue sensazioni interiori :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
macchè la colpa è mia che sono nato storto con 3000 problemi fisici XD :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:D :D :D
rivenditore
Cryptopsy
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2016, 18:16

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Cryptopsy »

Voglio far notare una cosa importante che ho trascurato e che non ho dato peso,la prima prova del sunny l’ho fatta in un negozio dove le temperature nel reparto dei materassi erano prossime ai 10-12º e non sapevo che le temperature influivano così tanto....
L’ultima volta che ho provato il sunny subito dopo aver provato il sonic (e che poi ho comprato) era in un altro negozio fuori regione con le giuste temperature....
E quel giorno il sonic e il sunny (e anche il surf) li ho provati per ben due volte e non mi meraviglio che l’utente Muffola (guarda caso leggera quasi quanto me e per di piu con ernia e protusione)) abbia riscontrato le mie stesse identiche sensazioni riguardo il surf solo che lei ha saputo spiegarsi e farsi capire meglio di me,ma giustamente I miei problemi sono 3:
il consulente,sono io con le miei contraddizioni e soprattutto i miei 3500 problemi fisici 🤣🤣🤣
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Materassi FERRARA »

Spesso chi cerca informazioni le trova in base a come le cerca.
Tu fai riferimento a muffola, utente più confusa di te.
per prima cosa alla fine ha comprato un dorelan eden, materasso meno accogliente del surf per poi lamentarsi della scara accoglienza del fianco avuta sull'eden, mentre del surf criticava l'accoglienza.
Si lamentava della rigidità del suo Kristla soft precedente e poi ha preso un materasso molto vicino a quello come sensazione e sostegno, perchè spaventata dall'accoglienza
Fai te se può essere una discussione da prendere a riferimento....a meno che tu non volessi commettere gli stessi errori forse era meglio guardare altro.
Inoltre tu parli di una discussione che ai tuoi occhi ti da una parte di ragione, ma sempre perchè non vai affondo ad alcuni aspetti, ma, come spesso succede a chi scrive sui forum, poi trascuri le altre decine di utenti leggeri come te e hanno comprato surf o un sunny e danno ragione a quanto ti ho scritto


Il sunny è un materasso sostenuto, non come il sonic, ma di certo non è un materasso morbido.
Lo puoi percepire tale solo se lo confronti con il sonic e sei convinto che il materasso deve dare una sensazione di rigiditá elevata, trascurando, come ti ho segnalato più volte, l’effetto del rivestimento.
Il sonic ha solo un rivestimento con una imbottitura in memory, il sunny può avere diversi rivestimenti.
Sono certo che una persona con la tua corporatura sente molto il lavoro del memory della fodera e possa farsi “ingannare” da quell’effetto, ma è una cosa che ti ho segnalato più volte e che nei tuoi scritti non hai dimostrato di considerare.
Comunque, con tutto il rispetto, io ti ho detto la mia. poi giustamente tu fai le tue valutazioni e considerazioni.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Cryptopsy
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2016, 18:16

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Cryptopsy »

Materassi FERRARA ha scritto: 28 apr 2019, 10:33 Spesso chi cerca informazioni le trova in base a come le cerca.
Tu fai riferimento a muffola, di cui non ricordo francamente la discussione, ma trascuri le altre decine di utenti leggeri come te e hanno comprato surf e hanno scritto su questo forum
Come tutti quelli che hanno comprato sunny.
Il sunny è un materasso sostenuto, non come il sonic, ma di certo non è un materasso morbido.
Lo puoi percepire tale solo se lo confronti con il sonic e sei convinto che il materasso deve dare una sensazione di rigiditá elevata, trascurando, come ti ho segnalato più volte, l’effetto del rivestimento.
Il sonic ha solo un rivestimento con una imbottitura in memory, il sunny può avere diversi rivestimenti.
Sono certo che una persona con la tua corporatura sente molto il lavoro del memory della fodera e possa farsi “ingannare” da quell’effetto, ma è una cosa che ti ho segnalato più volte e che nei tuoi scritti non hai dimostrato di considerare.
leggete qui così vi schiarite un po le idee

viewtopic.php?f=2&t=3001

anche io sono leggero quasi quanto Muffola (peso adesso kg63,5 vestiti invernali)
ho ancora una protrusione e soffro anche di cervicale e Muffola è l'utente che più si avvicina con le mia patologie visto che sono stato operato di ernia al disco e ho sofferto di lombosciatalgia che provando determinati materassi me la accentuano ancora di più.
mi scusi se sono franco con lei,ma se ho riportato tale sensazioni e ho trovato tale comodità,posso mai sapere che il sonic non era adatto a me perchè essendo rigido avvertivo solo il revistimento plus?
Se leggete per intero l'intero post che ho linkato,l'utente Muffola ha acquistato un materasso rigido in base al consiglio che le hanno dato (Materasso Dorelan) che al momento della prova LO REPUTAVA COMODO e nella prova a casa il materasso non era comodo e dopo anni era costretta a cambiarlo perchè risultava duro come una tomba (se non erro) per come lo ha provato nel negozio....
quando è stata dal venditore dove tirava l'acqua al suo mulino,come mai NESSUNO DI VOI non ha fatto notare all'utente Muffola di rivolgersi a un BRAVO CONSULENTE?
giustamente le sensazioni che ha percepito Muffola sono esatte mentre le mie sensazioni sono totalmente scorrette perchè è il CONSULENTE CHE HA I MIEI DOLORI E PROBLEMI E NON IO scusate se ho trascurato questo particolare ma non ero a conoscenza della nuova dote dei veri consulenti di materassi.....
di certo la colpa non è dell'acquirente perchè al momento della prova il materasso risulta in un modo e quando si prova lo stesso materasso in condizioni di temperature diverse il materasso restituisce diverse sensazioni....si parla di rivestimenti che fanno la differenza,ma non tutti i negozianti possono o hanno a disposizione i rivestimenti da far provare al materasso (a quanto pare è stato confermata tale cosa),di certo se vado da un venditore o consulente quel che sia,alla fatidica domanda "mi scusi ma davvero fa la differenza il rivestimento del materasso?" e in gran parte dei venditori mi danno la risposta molto simile che più di tanto non incide,devo mettermi a farmi casino per avvalere la mia convinzione solo perchè lo dite voi in quanto non ho mai provato tale cosa e non posso dirlo con certezza?
cioè ma stiamo scherzando o fate seriamente?
ma seriamente una persona deve comprarsi un materasso quando al momento della prova risulta scomodo e crea fastidi?
da parte mia ho sempre riferito e descritto ogni minima sensazione,comportamento del materasso come mi avvolgeva,in che modo mi teneva sostenuto la zona bacino,zona lombare oltre la zona spalle,fastidio e dolore che mi creava il materasso,capisco anche che ho i miei problemi fisici e mi metto nei panni anche dei venditori e consulenti dove sono stato che di certo hanno avuto la premura nel perdere molto tempo per cercare di capire cosa poteva fare al caso mio,ma almeno uno di questi ha avuto la briga di venirmi incontro e darmi l'opportunità di farmi provare il materasso a casa mia e per me non è poco visto che era in difficoltà anche lui...

ma quando mai ho sostenuto che avevo bisogno di un materasso piu rigido possibile e ho avuto tale convinzione?cioè ma state scherzando o cosa?
io ho provato i modelli che il consulente mi ha fatto provare ed erano tutti di bassa e media intensità,COME DEVO FARLO CAPIRE CHE MI DAVANO PROBLEMI AL MOMENTO DELLA PROVA E VOLEVO SCENDERE DA QUEI DI MATERASSI?
per giunta mi ha fatto provare i materassi senza dirmi prezzo modello e tipo di rigidità in modo da constatare il consulente se ero io a farmi condizionare dal materasso.....
mi sa che siete proprio voi che ostentate a non capire...
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Materassi FERRARA »

Dimentichi un passaggio.
Muffola alla fine ha comprato un materasso diverso da quello che gli piaceva nella discussione, sia nel modello che nell'accoglienza.

per chiarire il concetto una volta per tutte: un venditore non può essere te, nella sua valutazione, se competente, si basa sulle sue esperienze relative al modello, sulla sua conoscenza tecnica e su quelle che sa dovrebbero essere le reazioni ad un prodotto.
A questo aggiunge le sensazioni che il cliente gli trasmette alla prova.
E' ovvio che se la persona trasmette sensazioni filtrate da sue convinzioni erratte diventa difficile dare consigli giusti, anche perchè spesso questi vengono ignorati.
il sonic è il materasso più rigido di tutta la gamma bultex, quini in teoria quello meno adatto ad una persona molto leggera.
Questo non significa che per motivi particolari anche una persona leggera non ci si possa trovare bene, ma in linea di massima è probabile che una persona leggera si trovi meglio su altro.
Inoltre chi conosce bene i prodotti e legge la tua discussione, potrebbe vedere molte incongruenze tra come sa essere i materassi e come tu li descrivi, cosa che ti ho ripetuto più volte prima che acquistassi il materasso.
Se alla fine ti fossi trovato bene avresti avuto ragione tu, visto che non ti trovi bene evidentemente la tua casistica non ricade nell'eccezione, cioè quello leggrissimo che si trova bene su un materasso rigido, ma nella casistica più normale.
Questo è quello che volevo trasmetterti.

ma quando mai ho sostenuto che avevo bisogno di un materasso piu rigido possibile e ho avuto tale convinzione?cioè ma state scherzando o cosa?
non lo hai mai sostenuto, semplicemente ti sei comportato e hai relazionato i prodotti in quest'ottica. tu eri convinto che il tuo problema era dato da un materasso troppo morbido e tutto quanto assomigliava a quella mordibezza lo hai scartato, senza mai considerare che due materassi che ti appaiono della stessa rigidità, possono avere altre 1000 differenze.

Poi vedi tu.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
LBJ
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 apr 2019, 15:27

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da LBJ »

Pensa che io peso il 20% in più di te, e certamente mal distribuiti, e a me il sonic è sembrato più duro di alcuni materassi a molle.
Infatti me lo hanno proposto come alternativa alle molle se avessi voluto acquistare una rete con il movimento per alzare la testa.
Cryptopsy
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2016, 18:16

Re: Quale Budget per un materasso in memory foam

Messaggio da Cryptopsy »

Materassi FERRARA ha scritto: 28 apr 2019, 11:18 Dimentichi un passaggio.
Muffola alla fine ha comprato un materasso diverso da quello che gli piaceva nella discussione, sia nel modello che nell'accoglienza.
ora siete voi che state saltando il punto cruciale del post dell'utente Muffola ovvero le vostre risposte riguardo le sensazioni che l'utente ha riportato su determinati tipi di materassi sopratutto sul SURF....che ha preso un altro materasso non è il punto interessante del discorso,perchè io e l'utente Muffola sulle sensazioni del Surf sono le medesime,lo capite questo o non vi è chiaro?
di certo non mi sarò spiegato bene quanto Muffola ma il concetto è quello riguardo il Surf!


Materassi FERRARA ha scritto: 28 apr 2019, 11:18 per chiarire il concetto una volta per tutte: un venditore non può essere te, nella sua valutazione, se competente, si basa sulle sue esperienze relative al modello, sulla sua conoscenza tecnica e su quelle che sa dovrebbero essere le reazioni ad un prodotto.
A questo aggiunge le sensazioni che il cliente gli trasmette alla prova.
E' ovvio che se la persona trasmette sensazioni filtrate da sue convinzioni erratte diventa difficile dare consigli giusti, anche perchè spesso questi vengono ignorati.
il sonic è il materasso più rigido di tutta la gamma bultex, quini in teoria quello meno adatto ad una persona molto leggera.
Questo non significa che per motivi particolari anche una persona leggera non ci si possa trovare bene, ma in linea di massima è probabile che una persona leggera si trovi meglio su altro.
Inoltre chi conosce bene i prodotti e legge la tua discussione, potrebbe vedere molte incongruenze tra come sa essere i materassi e come tu li descrivi, cosa che ti ho ripetuto più volte prima che acquistassi il materasso.
Se alla fine ti fossi trovato bene avresti avuto ragione tu, visto che non ti trovi bene evidentemente la tua casistica non ricade nell'eccezione, cioè quello leggrissimo che si trova bene su un materasso rigido, ma nella casistica più normale.
Questo è quello che volevo trasmetterti.

ma quando mai ho sostenuto che avevo bisogno di un materasso piu rigido possibile e ho avuto tale convinzione?cioè ma state scherzando o cosa?
non lo hai mai sostenuto, semplicemente ti sei comportato e hai relazionato i prodotti in quest'ottica. tu eri convinto che il tuo problema era dato da un materasso troppo morbido e tutto quanto assomigliava a quella mordibezza lo hai scartato, senza mai considerare che due materassi che ti appaiono della stessa rigidità, possono avere altre 1000 differenze.

Poi vedi tu.
ci terrei a precisare una cosa che voi state ignorando del tutto o meglio non avete capito affatto ciò che volevo far intendere,non ho mai scartato un materasso morbido perchè lo rapportavo al mio lattice,ho scartato il surf perchè mi dava dolore come devo fare per farvi capire questo concetto?
sul surf non sono riuscito a starci piu di 3 minuti,sul Tempur Cloud mi sono dovuto alzare perforza per i dolori ma riuscite a capire il problema che mi creano i materassi oppure vi fossilizzate sulle caratteristiche del materasso e solo perchè sulla carta è indicato per la mia corporatura così deve essere?

Lo volete capire che ho problemi di elasticità alla colonna vertebrale e che sto facendo esercizi posturali per riacquisire tale elasticità?
Lo riuscite a capire che devo guidare con un cuscino lombare altrimenti la postura alla guida senza supporto lombare mi crea dolore alla schiena e mi tira tutta la gamba?
riuscite a comprendere che un materasso come il surf mi fa sprofondare fin troppo il bacino e le spalle non affondano nel materasso e mi sento curvare a U la colonna vertebrale e mi crea dolore?
Non so se conoscete il materasso della Dorsal Antares,ma dopo che l'ho provato all'inizio in un negozio e alla fine l'ho riprovato e ho cercato di stare piu tempo del dovuto credendo che erano solo mie convinzioni,dopo 10 minuti quando mi sono alzato mi tirava tutta la gamba dal gluteo fino al polpaccio e camminavo "zoppicando",anche questa è una mia convinzione?
nei materassi in cui riuscivo a stare allungato ci stavo anche per 10-15min,i materassi che mi davano problemi scarsi 3 min che subito volevo alzarmi....queste sono ancora convinzioni o cosa?
Ora da come vi state ponendo mi state facendo capire che le mie sono solo pippe mentali e scarto i materassi che fanno al caso mio solo perchè li sento morbidi e li associo al mio materasso in lattice,vi auguro di non passarci mai con determinati dolori alla colonna vertebrale solo provando determinate cose potrete capire cosa si prova perchè qui le convinzioni le avete voi senza ascoltare e capire il problema di una persona!

LBJ ha scritto: 28 apr 2019, 11:32 Pensa che io peso il 20% in più di te, e certamente mal distribuiti, e a me il sonic è sembrato più duro di alcuni materassi a molle.
Infatti me lo hanno proposto come alternativa alle molle se avessi voluto acquistare una rete con il movimento per alzare la testa.
io quel giorno,sarà stato anche il caldo perchè dalle mie parti era ancora freddo che la notte si gelava,il sonic lo avevo trovato comodo in quanto come mi ero allungato era come se sprofondavo nel memory,sentivo il bacino che scendeva ed era sceso al punto giusto fino al punto da sentire il fatidico sollievo alla zona lombare,le spalle era sorrette e accolte nel punto giusto cioè sentivo il giusto equilibrio e ci ero rimasto un bel po,sentivo proprio la morbidezza del memory che prendeva le mie forme del corpo e riusciva a seguire le curve naturali della mia schiena,mi sentivo come se stessi all'impiedi ed è stato un vero sollievo,quando ho provato il sunny non riuscivo a capire il perchè era così morbido quando la prima volta che lo provai era rigido (le temperature di quel negozio erano intorno ai 10-12°) e non avevo pensato al fatto che nel negozio in cui avevo provato il sunny,le temperature potessero incidere così tanto.....quando il venditore mi ha detto "ma lo sai che hai scelto il materasso più rigido tra quelli che hai provato e mi avevi detto che quello rigido non ti sei trovato bene quando gli hai provati? e intanto lo hai trovato più comodo di molti altri che ti avevo consigliato"
cioè non me lo aspettavo che tra tutti era quello più rigido,pensavo che era di una rigidà media e proprio per questo avevo chiesto di farmi provare il sunny perchè mi era rimasto impresso quel tipo di rigidità del sunny e il materasso non mi accoglieva quando l'ho provato la prima volta nel negozio freddo e in quel modo potevo fare il paragone,che poi è risultato morbido il sunny mi ha fatto proprio strano era tutto un altro materasso e l'ho trovato proprio scomodo....
Rispondi