Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Materassi FERRARA »

ti do allora i miei pareri
Quindi, anche se più sotto me lo sconsigli, anche un caloroso come me potrebbe trovare un materasso di sola "schiuma" che non gli faccia rimpiangere quelli delle offerte su canale 5? :)
Con gli scarponi da sci li devi tenere almeno un'ora calzati e stretti, e trovare un negoziante che ti sopporti, senza essere sicuro di come si comporteranno con il freddo. Con i materassi, su cui si passano altrettante ore (se si è sportivi eccellenti da stare 8 ore con gli scarponi infilati e stretti) . Per questo motivo ho sempre pensato che fosse folle scegliere un materasso mettendocisi sopra per 5 minuti vedendo persone a provare in negozi tipo ikea o simili o in quei pochissimi negozi di materassi dove sono entrato
Guarda, i materassi a molle hanno le molle rivestite in schiuma e non certo della massima qualità. Quindi sotto le imbottiture hai sempre degli espansi.
Diciamo che nei casi di clienti calorosi, non nel senso di affettuosi.. :mrgreen: , il materasso a molle è consigliato perchè da meno la sensazione di aderenza al corpo che potrebbe aumentare la sensazione di calore.
Per questo motivo ho sempre pensato che fosse folle scegliere un materasso mettendocisi sopra per 5 minuti vedendo persone a provare in negozi tipo ikea o simili o in quei pochissimi negozi di materassi dove sono entrato.
Guarda, se provi un materasso sbagliato o giusto a livello ergonomico in 30 secondi te ne accorgi. Poi che standoci sopra 8 ore tra due modelli che ti parevano identici ce ne sia uno che ti dia un 2% in più di comfort, potrebbe anche assere ma ritengo per una percentuale irrilevante.
Discorso diverso sono quei clienti che si fanno più prendere dalla "sensazione diversa che gli hanno detto che è la migliore" e quindi un prodotto che sentono particolare, non uguale ad altri, lo giudicano meglio per poi pentirsene, è tutt'altro discorso.
Fammi essere cinico, che la tempur le faccia doppie e biconiche, la elpéda le faccia con il sacchetto forato in punti specifici e non so con quali spessori, forme etc rientra a mio parere nel campo di quei dettagli su cui si fà marketing ma che alla fine si sentono più nel portafoglio che nella schiena.
Ok sicuramente ci sono differenze, ma se si prendono 2 marche blasonate, saranno arrivate a risultati simili da strade diverse, ognuna delle due diecendo ovviamente che l'unico "verbo" è il proprio.
Francamente qui ti sbagli di grosso.....
Come dicevo ad un altro partecipante, ho letto parecchie note negative su questo costruttore, anche io avevo visto il Karat e mi sembrava adatto alle mie esigenze. Ma cosa intendi dicendo che non usa le molle al meglio?
Guarda, io non vendo falomo, ma è sempre stato un signor produttore. Si possono non condividere le tecniche produttive o l'impiego o meno di certi materiali ma la qualità dei suoi prodotti non la metterei in dubbio.
Concondo con lnzndr che se cerchi troverai pareri positivi e negativi su ogni produttore ma non dimenticare mai per esperienza ti posso dire che la stragrande maggioranza degl'insoddisfatti lo è per tre motivi:
1) ha sbagliato l'approccio all'acquisto (un po' come permettimi stai facendo tu...)
2) ha comprato un prodotto che ha scelto in base alla scheda tecnica/perchè l'ha letto su un forum/l'ha comprato sua sorella senza pensare che a parità di scheda tecnica 2 prodotti possono essere molto diversi/sul forum c'è anche chi scrive cavolate/la sorella pesa 150 kg e lei 50 kg
3)voleva a tutti i costi il lattice/memory/molle indipendenti ma quello che costa meno, anche se magari il lattice/memory/molle per lui era sbagliato.

Guarda, frequento da poco il forum ma il 90% delle volte che ho visto lamentele, leggendo la storia dell'acquisto, riscontravi diversi "punti oscuri" ben definiti.
Quindi va bene guardare i pareri degli utenti ma bisogna anche contestualizzarli e filtrarli.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Scheggiaimpazzita
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ago 2013, 12:21

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Scheggiaimpazzita »

Materassi FERRARA ha scritto:ti do allora i miei pareri
Grazie, non desidero nulla di più, il metodo con cui comprare le cose lo scelgo in autonomia, e giammai mi affiderò nelle mani di qualcuno mai visto ne conosciuto facendomi consigliare su un tema tanto delicato. Io per piacere personale nella cultura a 360 gradi prima studio e poi provo, perché voglio capire quello che mi viene detto. Ognuno ha i suoi metodi, priorità e portafogli.
Materassi FERRARA ha scritto:Guarda, i materassi a molle hanno le molle rivestite in schiuma e non certo della massima qualità. Quindi sotto le imbottiture hai sempre degli espansi.
Diciamo che nei casi di clienti calorosi, non nel senso di affettuosi.. :mrgreen: , il materasso a molle è consigliato perchè da meno la sensazione di aderenza al corpo che potrebbe aumentare la sensazione di calore.
Molle rivestite in schiuma? Penso tu intenda dire che ci sono dei materiali sopra e sotto, non che la molla è affogata nella schiuma, non ho visto nulla del genere ne in sezioni di materassi dal vivo, ne su internet.
Materassi FERRARA ha scritto:Guarda, se provi un materasso sbagliato o giusto a livello ergonomico in 30 secondi te ne accorgi. Poi che standoci sopra 8 ore tra due modelli che ti parevano identici ce ne sia uno che ti dia un 2% in più di comfort, potrebbe anche assere ma ritengo per una percentuale irrilevante.
Discorso diverso sono quei clienti che si fanno più prendere dalla "sensazione diversa che gli hanno detto che è la migliore" e quindi un prodotto che sentono particolare, non uguale ad altri, lo giudicano meglio per poi pentirsene, è tutt'altro discorso.
Mi permetto di dissentire, se ne accorge chi è abituato a fare le prove, non abbiamo tutti una batteria di sensori ben tarati addosso :) Altrimenti andremmo tutti come Marquez o Valentino Rossi dei bei tempi (ma pure ora magari a guidare la metà di quel che fa lui) Inoltre, penso di avere sufficiente testa e cinismo per non cadere in effetti placebo. Non è capitato fino ad ora, non capiterà in futuro.
Materassi FERRARA ha scritto:
Fammi essere cinico, che la tempur le faccia doppie e biconiche, la elpéda le faccia con il sacchetto forato in punti specifici e non so con quali spessori, forme etc rientra a mio parere nel campo di quei dettagli su cui si fà marketing ma che alla fine si sentono più nel portafoglio che nella schiena.
Ok sicuramente ci sono differenze, ma se si prendono 2 marche blasonate, saranno arrivate a risultati simili da strade diverse, ognuna delle due diecendo ovviamente che l'unico "verbo" è il proprio.
Francamente qui ti sbagli di grosso.....
Dammi qualche spiegazione per cortesia..

Materassi FERRARA ha scritto:Guarda, io non vendo falomo, ma è sempre stato un signor produttore. Si possono non condividere le tecniche produttive o l'impiego o meno di certi materiali ma la qualità dei suoi prodotti non la metterei in dubbio.
Concondo con lnzndr che se cerchi troverai pareri positivi e negativi su ogni produttore ma non dimenticare mai per esperienza ti posso dire che la stragrande maggioranza degl'insoddisfatti lo è per tre motivi:
1) ha sbagliato l'approccio all'acquisto (un po' come permettimi stai facendo tu...)
2) ha comprato un prodotto che ha scelto in base alla scheda tecnica/perchè l'ha letto su un forum/l'ha comprato sua sorella senza pensare che a parità di scheda tecnica 2 prodotti possono essere molto diversi/sul forum c'è anche chi scrive cavolate/la sorella pesa 150 kg e lei 50 kg
3)voleva a tutti i costi il lattice/memory/molle indipendenti ma quello che costa meno, anche se magari il lattice/memory/molle per lui era sbagliato.
Guarda, frequento da poco il forum ma il 90% delle volte che ho visto lamentele, leggendo la storia dell'acquisto, riscontravi diversi "punti oscuri" ben definiti.
Quindi va bene guardare i pareri degli utenti ma bisogna anche contestualizzarli e filtrarli.
Ho letto anche buoni commenti su Falomo, ovviamente, ma sai come si dice, l'occhio cade sulle imperfezioni e dato che non mi ritengo uno sprovveduto, tra le imperfezioni di cui ho letto mi hanno colpito quelle in cui, chiamata in campo la casa madre questa non ha risolto il problema con soddisfazione del cliente. Questo è male. Non dico che una casa madre si debba far prendere in giro, ma dato che hanno un sito "tanto fico", non ho dubbi che tengano sotto controllo il web e siano in grado di rispondere ai commenti negativi. Se non lo fanno, beh, lasciami pensare che c'è qualcosa che non va e chiedere opinioni a dei professionisti o chi lo ha provato sulla propria schiena. Dato poi che non do mai tutto per oro colato, ci penso io a pesare le parole e decidere chi sta enfatizzando troppo o chi ha ragione.

Ti ringrazio per le tue parole, se ne aggiungerai altre, sarò lieto di leggerle.

Saluti
lnzndr
Messaggi: 1139
Iscritto il: 04 ott 2012, 18:01

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da lnzndr »

Scheggiaimpazzita ha scritto:
Grazie, non desidero nulla di più, il metodo con cui comprare le cose lo scelgo in autonomia, e giammai mi affiderò nelle mani di qualcuno mai visto ne conosciuto facendomi consigliare su un tema tanto delicato.
Chi t ha mai detto nulla? x me puoi anche farci un falò coi tuoi soldi!
Resta cmq il fatto che tu "giammai t farai consigliare da qualcuno mai visto su d un tema tanto delicato" ma mi sembra che stia chiedendo consigli su questo forum....
Scheggiaimpazzita ha scritto: Io per piacere personale nella cultura a 360 gradi prima studio e poi provo, perché voglio capire quello che mi viene detto.
Volevo solo evitarti d fare la figura d quello che entra in negozio e vuol fare quello che ne sa d + d chi c campa coi materassi... Te lo dico x esperienza, di solito si rischia d trovarsi con poche idee e pure confuse e, oltre a risultare decisamente antipatici, è il modo + facile x farsi infinocchiare!
Scheggiaimpazzita ha scritto: Mi permetto di dissentire, se ne accorge chi è abituato a fare le prove, non abbiamo tutti una batteria di sensori ben tarati addosso
Chi diavolo mai può essere abituato a provare i materassi!? Concordo al 110% con quello che ha detto Materassi Ferrara!
Scheggiaimpazzita ha scritto: Ho letto anche buoni commenti su Falomo, ovviamente, ma sai come si dice, l'occhio cade sulle imperfezioni e dato che non mi ritengo uno sprovveduto, tra le imperfezioni di cui ho letto mi hanno colpito quelle in cui, chiamata in campo la casa madre questa non ha risolto il problema con soddisfazione del cliente. Questo è male. Non dico che una casa madre si debba far prendere in giro, ma dato che hanno un sito "tanto fico", non ho dubbi che tengano sotto controllo il web e siano in grado di rispondere ai commenti negativi. Se non lo fanno, beh, lasciami pensare che c'è qualcosa che non va
Quindi tu stai cercando un azienda blasonata che nn abbia mai ricevuto una critica!? Nn crederai alla favola del consenso universale!? Una realtà come Falomo, che produce migliaia d materassi l'anno, da decenni, vuoi che abbia solo clienti soddisfatti!?
Andiamo sii serio sarebbe come pretendere d essere simpatici a tutte le persone che si incontrano nell'arco d una vita!

Vorrei anche sottolineare il fatto che in 90 casi su 100 il cliente che si lamenta, è un cliente che ha semplicemente sbagliato l'acquisto, x uno dei motivi che ha spiegato materassi Ferrara; a questo punto scatta automatico l'insulto virtuale! Spero tu nn pensi che a Falomo debba fregare qualcosa se tu hai semplicemente fatto un acquisto errato!? Il problema è tuo e, come si suol dire, te la gratti tu!

X concludere, nessuna azienda, seppur monitorando le opinioni che la riguardano su Internet, risponde ai commenti negativi! Che discorsi fai!? Nn mi sembra molto producente rischiare d innescare una lite virtuale; un'azienda che litiga pubblicamente coi suoi clienti nn è x nulla seria; a questo punto meglio il commento negativo! A me sembra tutto nella norma delle + elementari norme d marketing!
Scheggiaimpazzita ha scritto: chiedere opinioni a dei professionisti o chi lo ha provato sulla propria schiena. Dato poi che non do mai tutto per oro colato, ci penso io a pesare le parole e decidere chi sta enfatizzando troppo o chi ha ragione.
Nn x ripetermi ma questo si chiama chiedere consiglia a qualcuno mai né visto né sentito!
Scheggiaimpazzita
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ago 2013, 12:21

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Scheggiaimpazzita »

lnzndr ha scritto:Chi t ha mai detto nulla? x me puoi anche farci un falò coi tuoi soldi!
Ottimo, allora mi spieghi perché continui a chiamarti in causa solo per farmi paternali e sermoni di varia natura aggiungendo filosofia da bar dello sport ma senza nemmeno aver letto i miei post e comunque dando per assodato che sei "la legge"?
Sei un moderatore di questo forum? Sto infrangendo qualche regola? Mi pare proprio di no, e nemmeno che io stia violando la tua libertà.
Puoi semplicemente ignorare i miei post, come faccio io con i tuoi dato che sono totalmente sterili a livello informativo rispetto ai temi del forum e assolutamente provocatori.
Evidentemente non ti piaccio, beh la cosa è assolutamente reciproca, e non credo che a nessuno dei due possa fregarne di meno di questo. Il mondo è grande e non ci si deve per forza incontrare.

Tanti saluti
lnzndr
Messaggi: 1139
Iscritto il: 04 ott 2012, 18:01

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da lnzndr »

Nn t scaldare...
E poi sbagli, nn è che nn mi piaci....
Nn mi piace il tuo modo d essere cliente!
Perché la scena se vuoi te la dipingo... troppi ne ho visti d personaggi come te!
1 ora con gli scarponi addosso x decidere se comprarli o meno!?
Io, dopo un'ora, mi vergognerei talmente tanto a dire d no che li comprerei pure se mi dovessero amputare i piedi!
La differenza sta tutta qui: tu nn t fai problemi a dire d no!
Prima d chiedere su questo, o su un altro forum, quante volte va in bagno il Sig. Falomo, bisognerebbe rispettare d + il lavoro delle persone.... Prova, e vedrai che t serviranno molte meno paia d mutande in ghisa!
Prova a ragionare a ruoli invertiti! Io penso che se t facessi perdere 5 minuti della tua preziosissima giornata lavorativa, se potessi, mi metteresti sotto con la macchina!
Dreams Point
Messaggi: 591
Iscritto il: 23 apr 2012, 17:26
Località: MARINA DI GIOIOSA IONICA
Contatta:

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Dreams Point »

Scheggiaimpazzita ha scritto: Ho letto anche buoni commenti su Falomo, ovviamente, ma sai come si dice, l'occhio cade sulle imperfezioni e dato che non mi ritengo uno sprovveduto, tra le imperfezioni di cui ho letto mi hanno colpito quelle in cui, chiamata in campo la casa madre questa non ha risolto il problema con soddisfazione del cliente. Questo è male. Non dico che una casa madre si debba far prendere in giro, ma dato che hanno un sito "tanto fico", non ho dubbi che tengano sotto controllo il web e siano in grado di rispondere ai commenti negativi. Se non lo fanno, beh, lasciami pensare che c'è qualcosa che non va e chiedere opinioni a dei professionisti o chi lo ha provato sulla propria schiena. Dato poi che non do mai tutto per oro colato, ci penso io a pesare le parole e decidere chi sta enfatizzando troppo o chi ha ragione.


Saluti

Sono un rivenditore Falomo, e personalmente non c'è nulla che possa avvalorare la tua deduzione poco pratica e molto fantasiosa! Stando a quanto dice il web più di un azienda dovrebbe morire nei debiti, o produrre letame piuttosto che qualcos'altro, ma dato che l'azienda di cui parliamo è sostenuta da una buona quantità di tempo alle spalle, una professionalità che poche aziende in Italia riescono ad eguagliare, una sincerità nell'utilizzo di materiali e nella lavorazione degli stessi che la rende quasi famigliare, non solo nella gestione, ma anche nel rapporto con il cliente ultimo. Ovvio che se un utente acquista falomo, poi chiama l'azienda pretendendo di vedere il suo materasso sostituito solo perchè gli fa caldo, o non gli piace, o le promesse del venditore non hanno avuto esito, allora l'azienda ti risponde con un " e da me cosa vuoi? ". Concordo con materassi ferrara, i punti che convergono in un acquisto sbalgiato e insoddisfacente sono altri, molto lontani dalla casa produttrice di un prodotto, e spesso nascono e muoiono proprio nelle persone che gestiscono la rete di vendita al consumatore, che si presentano come poco professionali e dedite solo al commercio stile mercato!

L'informazione è tutto, ma quella sbagliata fa nascere discussioni e guerre inutili!
Immagine
**Visita il nostro sito http://www.dreamspointhome.it vieni a trovarci su facebook https://www.facebook.com/DreamsPointHome o contatta il nostro consulente su dreamspointhome@yahoo.it**
Scheggiaimpazzita
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ago 2013, 12:21

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Scheggiaimpazzita »

Dreams Point ha scritto: Sono un rivenditore Falomo, e personalmente non c'è nulla che possa avvalorare la tua deduzione poco pratica e molto fantasiosa! Stando a quanto dice il web più di un azienda dovrebbe morire nei debiti, o produrre letame piuttosto che qualcos'altro, ma dato che l'azienda di cui parliamo è sostenuta da una buona quantità di tempo alle spalle, una professionalità che poche aziende in Italia riescono ad eguagliare, una sincerità nell'utilizzo di materiali e nella lavorazione degli stessi che la rende quasi famigliare, non solo nella gestione, ma anche nel rapporto con il cliente ultimo. Ovvio che se un utente acquista falomo, poi chiama l'azienda pretendendo di vedere il suo materasso sostituito solo perchè gli fa caldo, o non gli piace, o le promesse del venditore non hanno avuto esito, allora l'azienda ti risponde con un " e da me cosa vuoi? ". Concordo con materassi ferrara, i punti che convergono in un acquisto sbalgiato e insoddisfacente sono altri, molto lontani dalla casa produttrice di un prodotto, e spesso nascono e muoiono proprio nelle persone che gestiscono la rete di vendita al consumatore, che si presentano come poco professionali e dedite solo al commercio stile mercato!

L'informazione è tutto, ma quella sbagliata fa nascere discussioni e guerre inutili!
Salve, concordo sul fatto che su internet si trova tutto ed il contrario di tutto, l'ho scritto, come ho scritto che di norma sono le voci negative quelle che si alzano di più. Sono abituato ad operare diversi tipi di valutazioni, e prescindendo da lezioni dei tanti "maestri di vita" sempre pronti a dispensare consigli o reprimende di vario tipo senza conoscere nemmeno da lontano il destinatario dei loro livori, la mia volontà è quella di capire.
Di Falomo, volevo capire non i diversi commenti negativi che possono starci per tanti motivi che anche tu hai indicato, ma alcuni che conclamavano l'aver tirato in ballo la fabbrica senza risultato soddisfacente.
Ovvio che se non si sente l'altra campana, ovvero personale del manifattore è naturale rimanere nel dubbio che chi ha scritto il commento abbia fornito perlomeno una visione soggettiva dei fatti. Non ho l'anello al naso e lo capisco da me.
Sono in disaccordo sul tirare però addosso la colpa al solo rivenditore. Un manifattore sa che la rete di vendita è la sua faccia, e se concede i prodotti a degli incapaci e/o non controlla la sua rete, ha una parte di responsabilità. Di norma dovrebbe portare ad operare, per il bene del cliente, gestendo una perdita in termini di risarcimento economico o sostituzione per il cliente, ed immediato siluramento del rivenditore dimostratosi troppo attento a fare cassa.
Se non lo fa, come dicevo, un certo dubbio può sorgere.
Questo perché Falomo, in particolare due suoi modelli, il Karat ed il Balance, sono tra le mie prime scelte insieme all'Epéda Dedicace Actif Premium.
Tutti e tre combinano molle e uretano (anche lattice il karat, ma molto internamente ho visto) e la cosa mi piace. Di prove ne ho fatte, i materassi senza molle non mi fanno impazzire, mi ci sento affondare dentro, girarcisi è una cosa difficile (ed io lo faccio spesso, non per problemi circolatori o fastidi, lo faccio e basta) e mi danno l'idea di ingessarmi troppo. Ovviamente tutto questo in 5 minuti di test, che per me non sono indicativi, ed ulteriormente alla iniziale sensazione di accoglienza percepita. Ho anche provato un tempur da oltre 2K€ che sicuramente è ottimo, ma non mi piace per gli stessi motivi.
Non spenderei mai una cifra significativa (e per me 1500 / 2000€ sono MOLTO significativi) per comprare un materasso basandomi solo su voci tipo "devi farci l'abitudine". Potendo lo affitterei per il mese che dicono sia necessario a capire se veramente l'abitudine ce la posso fare.
Come dicevo, il karat ed il balance mi piacciono, peccato non siano in qualche misura sfoderabili ma come ha detto giustamente un altro utente, fare una fodera che pesa 15kg e non è lavabile se non in una lavanderia industriale non è molto valido, meglio provvedere un coprimaterasso di spessore, magari in grado di aumentare per quanto possibile l'areazione ma comunque in grado di andare in una lavatrice domestica.
Come rivenditore Falomo cosa mi dici, sono giusti i modelli individuati per le mie caratteristiche?
Grazie
Dreams Point
Messaggi: 591
Iscritto il: 23 apr 2012, 17:26
Località: MARINA DI GIOIOSA IONICA
Contatta:

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Dreams Point »

Basandomi su quello che scelgono i clienti che mostrano le tue caratteristiche di scelta, i prodotti indicati sono molto più che adatti! Il problema della comodità nella posizione e durante il cambio posizione ( 60 volte in media ogni notte ) è risolto dal sostegno offerto dalle molle insacchettate, che costituiscono l'anima del prodotto. A voler essere sincero con te, così come con tutti i miei clienti, il Karat de Luxe è un prodotto molto valido, tu hai indicato il solo lattice come differenza tra il Balance de luxe e questo, ma in realtà esiste un mondo di differenze, che trova il massimo esponente nel box di molle insacchettate. La differenza infatti è che mentre nel Balance de Luxe le molle insacchettate sono a portanza differenziata quelle del Karat De Luxe sono a portanza PROGRESSIVA; Impiegano 2 diverse lastre di molle insacchettate, il primo accogliente che si modella sulla curva naturale del corpo del dormiente, la seconda, realizzato con materiale più spesso, sostiene il bacino e la zona delle spalle, le parti più soggette a punti di pressione errati. L'elasticità del materasso è dovuta dal particolare lattice utilizzato all'interno della struttura che agisce in combinazione al supporto in juta che contiene le molle. La particolare imbottitura differenziata sulle due superfici, garantisce un clima ideale sia d'inverno che d'estate. Senza tralasciare poi la particolare presentazione estetica della fodera, in tessuto di Cashmere e viscosa. Il Balance de Luxe d'altro canto è il prodotto che reisco a vendere meglio, dato che si adatta perfettamente a tutte le persone, sia robuste ( cambiando la rigidità ) sia normali. Considerando poi che si tratta di un prodotto accessibile nei prezzi, dotato di trapuntino sfoderabile che puoi scegliere di realizzare in tre imbottiture diverse ( soia memory - lattice - Solotex ) e che all'occorrenza puoi portare in lavanderia o lavare tu stesso ( cosa che non consiglio nel caso del memory e del lattice, che è sempre meglio lavarli a secco in lavanderia, secondo un mio PERSONALE parere ). L'unica manutenzione necessaria per i prodotti è di capovolgere il senso testa/piedi almeno una volta l'anno, giusto per non abituare i materiali a un unica pressione nei punti del bacino e delle spalle. Questa attenzione si applica a tutti i prodotti in fin dei conti.

Detto questo voglio comunque dirti che spesso i clienti che si trovano male ( almeno dalle mie zone ) difficilmente tornano a raccontarlo in negozio, o vengono a chiedere spiegazioni per cercare di risolvere il problema ( quando mi è successo l'azienda ha sempre risposto, e dove non arrivava lei - perchè la garanzia scatta solo in circostanze ben precise - entravo io stesso di tasca mia ) ma preferiscono rivolgersi ad altri rivenditori raccontando le fandonie più assurde, e in taluni casi pubblicizzando negativamente un negozio che anche se disponibile al 100% non ha potuto far nulla se non rendersi conto del totale non rispetto da parte dei clienti, che non vogliono disporre del servizio post/vendita per motivi che ancora mi restano sconosciuti!
Se poi esistono clienti o rivenditori che hanno avuto problemi con l'azienda falomo sulla gestione di garanzie e altre vicende negative con i prodotti della stessa, allora non resta che attendere l'intervento provvidenziale di uno di questi soggetti anche qui, in questo forum, su questo commento, così da dare la possibilità alla stessa azienda di difendersi e di rispondere nella maniera più responsabile possibile.

Marco Romano
Immagine
**Visita il nostro sito http://www.dreamspointhome.it vieni a trovarci su facebook https://www.facebook.com/DreamsPointHome o contatta il nostro consulente su dreamspointhome@yahoo.it**
Scheggiaimpazzita
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ago 2013, 12:21

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Scheggiaimpazzita »

Dreams Point ha scritto:Basandomi su quello che scelgono i clienti che mostrano le tue caratteristiche di scelta, i prodotti indicati sono molto più che adatti! Il problema della comodità nella posizione e durante il cambio posizione ( 60 volte in media ogni notte ) è risolto dal sostegno offerto dalle molle insacchettate, che costituiscono l'anima del prodotto. A voler essere sincero con te, così come con tutti i miei clienti, il Karat de Luxe è un prodotto molto valido, tu hai indicato il solo lattice come differenza tra il Balance de luxe e questo, ma in realtà esiste un mondo di differenze, che trova il massimo esponente nel box di molle insacchettate. [CUT]

Marco Romano
A trovarne una di persona con il tuo livello, e qualche rivenditore l'ho girato, oltre al fatto che Roma non è una sperduta provincia :|
Ho potuto vedere che il Karat è sicuramente più costoso, ma ancora in budget (circa 1500€ giusto?). Tra le altre cose il fatto che sia fatto in Italia, anche se come popolo a volte meriteremmo delle sonore bastonate, è un elemento di preferenza, per far rimanere 2 soldi nel paese.
Sul tema dell'insoddisfazione, sarebbe molto bello se venissero offerte delle formule che, senza restituire il denaro, offrissero la possibilità di cambio del prodotto entro 1/2 mesi (a patto ovviamente che risulti perfetto, senza macchie, strappi o segni di cattivo utilizzo) con un altro sempre offerto dal venditore.
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Matress »

Sono in disaccordo sul tirare però addosso la colpa al solo rivenditore. Un manifattore sa che la rete di vendita è la sua faccia, e se concede i prodotti a degli incapaci e/o non controlla la sua rete, ha una parte di responsabilità. Di norma dovrebbe portare ad operare, per il bene del cliente, gestendo una perdita in termini di risarcimento economico o sostituzione per il cliente, ed immediato siluramento del rivenditore dimostratosi troppo attento a fare cassa.
Se non lo fa, come dicevo, un certo dubbio può sorgere.
Politica saggia, poi devi però gestire l'italia con 4 rivenditori....

Ma su dai, crediamo alle favole? Ma sai quanta gente che di materassi non sa una fava ne vende in numeri importanti, o è l'unico referente in una determinata zona e quindi o vai li o vai li a vendere?
Guarda che l'esclusione di un rivenditore dal mercato la fa in parte l'azienda, ma soprattutto il cliente.
Ed invece ti posso dire, in 40 anni di cose del genere ne ho viste tante, che il cliente va dove trova competenza per informarsi e poi va a comprare da quello disonesto e scorretto ma che fa 100 euro di meno.
Del resto pensa "quando io ho il materasso a casa a me che me frega se il venditore non paga l'azienda, è andato fuori dalle regole poste, ecc.ecc."
Cerchiamo di essere realisti e non raccontiamoci balle

Non ti voglio dire che tutte le aziende tra uno corretto con i clienti che compra 10 e uno scorretto con i consumatori che compra 100 preferisce il secondo, ma il 99% sì!
e se quello scorretto compra 100 a chi li vende questi materassi?
li tiene in cantina o li vende a clienti a cui va bene comprare in un certo modo?

Guarda, gli scorretti in italia con il consumatore italiano avranno sempre vita più facile di chi lavora nelle regole.

Inoltre aggiungo che la legge impone al rivenditore di prestare la garanzia, e non al produttore.
Conosco Falomo ed è una persona di una serietà imbarazzante, come lo è la sua azienda.
Possono non condividere scelte tecniche su diversi suoi prodotti, sul suo sistema di lavoro o sulla distribuzione ma non ho nessun dubbio che se ha fatto una cosa in un certo prodotto non l'ha fatta per risparmio con l'idea di gabbare un cliente e se un consumatore ha solo anche il 20% di ragione, da Falomo trova una sponda come poche altre aziende.

Ti dico anche che i clienti su come hanno comprato e cosa hanno comprato tendono ad avere la memoria molto corta a volte dura 2 gg....
Sai quante volte ho detto ad un cliente "la sua rete non è adatta a questo materasso" per sentirmi rispondere. "ne ho un'altra in cantina e userò quella" ...oppure "ho ordinato un nuovo letto e userò li il materasso " fino a "..se si rompe il materasso sono problemi miei, lei me lo venda e basta" per poi vederli immancabilmente tornare, sperando che io abbia la memoria corta come la loro, a protestare perchè il materasso fa schifo, si è rovinato subito o ci dormo male.
Inutile fargli notare che glielo avevi detto perchè immancabilmente ti rispondo "dice così perchè non vuol fare la garanzia..."

In questi casi cosa dovevo fare: non vendere il materasso? se uno ti dice che compra una macchina e ti dice che appena gliela consegni la vuol bruciare cosa fai, non gliela vendi?
oppure sono cavoli suoi su come la userà?
il cambio posizione ( 60 volte in media ogni notte )
A dire il vero i movimenti fisiologici sono 5-6, quando uno li supera è perchè o ha delle patologie importanti oppure ha un sistema letto sbagliato e non trovando una posizione comoda si muove continuamente.
60 movimenti in 8 ore di sonno sono 1 movimento ogni 8 minuti, non puoi definirlo normale.
Sul tema dell'insoddisfazione, sarebbe molto bello se venissero offerte delle formule che, senza restituire il denaro, offrissero la possibilità di cambio del prodotto entro 1/2 mesi (a patto ovviamente che risulti perfetto, senza macchie, strappi o segni di cattivo utilizzo) con un altro sempre offerto dal venditore.
Bella idea! e vediamo: come facciamo con l'eventuale sovrapprezzo pagato ( e con l'iva, scontrini fiscali, ecc.ecc..) ovviamente rendiamo i soldi.
E con il materasso usato? lo reimpacchettiamo, tanto non a macchie o strappi: tu lo compreresti? ovviamente al prezzo del nuovo?
E le spese di trasporto (2 persone, un furgone un paio d'ore): tutto a carico del rivenditore ovviamente. tanto è ricco.

Ma lo sai che la legge italiana non contempla nemmeno il caso del trasporto del vecchio materasso ritirato in sostituzione di uno nuovo e che una persona fermata con un vecchio materasso su un furgone è passibile di sanzione.
E tu pensi che sia praticabile la strada della restituzione dopo un paio di mesi?

Oltre il fatto che ho venduto centiania di migliaia di materassi riscontrando ben pochi problemi con i clienti, di media 2 all'anno, sempre risolti senza bisogno di porre possibilità di prova o altro.
Certo è che se s'incontrano persone che pensano di capire tutto, che sanno valutare la competenza con i tuoi sistemi, stiamo freschi.

p.s. so che risponderai piccato come hai fatto con Inzdr ma veramente, credimi, sei fuori strada come pochi nel sistema che stai adottando per l'acquisto. poi i soldi sono tuoi e fai quello che vuoi.
Scheggiaimpazzita
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 ago 2013, 12:21

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Scheggiaimpazzita »

Matress ha scritto: Ma su dai, crediamo alle favole? Ma sai quanta gente che di materassi non sa una fava ne vende in numeri importanti, o è l'unico referente in una determinata zona e quindi o vai li o vai li a vendere?
Guarda che l'esclusione di un rivenditore dal mercato la fa in parte l'azienda, ma soprattutto il cliente.
Ed invece ti posso dire, in 40 anni di cose del genere ne ho viste tante, che il cliente va dove trova competenza per informarsi e poi va a comprare da quello disonesto e scorretto ma che fa 100 euro di meno.
Del resto pensa "quando io ho il materasso a casa a me che me frega se il venditore non paga l'azienda, è andato fuori dalle regole poste, ecc.ecc."
Guarda, quando si aggiunge la sostanza non c'è di che arrabbiarsi. La tua è una visione piuttosto pessimistica ed in verità hai ragione al 90%, che diventa il 101 quando dici che c'è gente che prima spolpa la persona competente per poi comprare da quello con 10 euro in meno.
Ne ho visti tanti sul tema scarpe, le vanno a provare in un negozio e poi comprano il numero su internet, e quanto altro ancora. Beh se gli mandano una bella fregatura ne sono soltanto contento. :D
Sul tema della "prova" sono un po' meno d'accordo, sebbene il "sistema italia" con la "i" volutamente minuscola faccia di tutto per spaccare le gambe alla gente onesta a favore dei farabutti. Forse un modo si troverebbe, ma se i numeri di inadeguatezza sono quelli che dici, ovvero molto bassi, sicuramente non vale la pena mettere in piedi un teatrino pazzesco per pochi clienti l'anno con cui si può risolvere in altro modo (se sono educati ovviamente).

Come hai però giustamente detto, l'unica leva che si ha è il possesso del denaro :mrgreen: e prima di perdere questa condizione starò ben attento a scegliere con accortezza. Fortunatamente non ho fretta e la materia mi piace, per cui 1/2 mesi di tempo per girare qualche altro negozio ce l'ho. Mi serviva almeno di farlo con un minimo di idea su quello che voglio, ed ora penso di possederla.
L'unica sfortuna è che Epéda ha un unico show room a Bologna, diciamo che + di 400Km di passeggiata sono impegnativi a meno di non essere sicuri di andare a bersaglio, ma magari ci faccio scappare la gita a Mirabilandia con rientro lungo :D
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Matress »

Guarda, quando si aggiunge la sostanza non c'è di che arrabbiarsi. La tua è una visione piuttosto pessimistica ed in verità hai ragione al 90%, che diventa il 101 quando dici che c'è gente che prima spolpa la persona competente per poi comprare da quello con 10 euro in meno.
Ne ho visti tanti sul tema scarpe, le vanno a provare in un negozio e poi comprano il numero su internet, e quanto altro ancora. Beh se gli mandano una bella fregatura ne sono soltanto contento. :D
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sul tema della "prova" sono un po' meno d'accordo, sebbene il "sistema italia" con la "i" volutamente minuscola faccia di tutto per spaccare le gambe alla gente onesta a favore dei farabutti. Forse un modo si troverebbe, ma se i numeri di inadeguatezza sono quelli che dici, ovvero molto bassi, sicuramente non vale la pena mettere in piedi un teatrino pazzesco per pochi clienti l'anno con cui si può risolvere in altro modo (se sono educati ovviamente).
Se parliamo di prodotti di qualità sì, tieni conto che alla fine se un prodotto non è quello che sarebbe perfetto al 100% ma lo è "solo" al 90% per molta gente è 20 volte quello che lascia....

Poi su un altro forum leggevo una frase tipo "Premetto che il materasso è davvero comodissimo, il migliore che abbia mai provato, però la mettina inizio a girarmi e rigirarmi perchè i dolori alla schiena diventano insopportabili" cosa che ti fa capire quanto sia difficile per un consumatore capire che ha sbagliato prodotto, o ammettere, visto che ha comprato con il 70% di sconto di essersi fatto infinocchiare.
Allo stesso modo gli è difficile capire di aver preso il prodotto giusto.
Se gli dai per "definizione" la possibilità di cambiare il materasso assisteresti a personaggi all'opposto di questo, che solo per delle paturnie, ti farebbero girare a destra e a manca.

Putroppo in italia non c'è il rispetto per il lavoro altrui.
Se entrano in negozio da te alle 20 e ti tengono fino alle 22 per poi non comprare niente, gli è dovuto perchè sei li per vendere.
Prova però ad entrare nel loro ufficio a 5 minuti dalla chiusura e vedere come ti trattano.
A me una volta è successo con una persona che era venuta nel mio ex-negozio e mi aveva tenuto al sabato sera fino a quasi le 10 per "informarsi", non ha mai comprato.
In compenso nel suo ufficio comunale alle 13:55 mi ha sbattuto fuori perchè lei alle 14, cito testualmente "cascasse il mondo doveva chiudere perchè non gli pagano gli straordinari e il suo lavoro LEI non lo regala a nessuno" :twisted: :twisted:
lnzndr
Messaggi: 1139
Iscritto il: 04 ott 2012, 18:01

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da lnzndr »

Matress ha scritto: Putroppo in italia non c'è il rispetto per il lavoro altrui.
Se entrano in negozio da te alle 20 e ti tengono fino alle 22 per poi non comprare niente, gli è dovuto perchè sei li per vendere.
Prova però ad entrare nel loro ufficio a 5 minuti dalla chiusura e vedere come ti trattano.
A me una volta è successo con una persona che era venuta nel mio ex-negozio e mi aveva tenuto al sabato sera fino a quasi le 10 per "informarsi", non ha mai comprato.
In compenso nel suo ufficio comunale alle 13:55 mi ha sbattuto fuori perchè lei alle 14, cito testualmente "cascasse il mondo doveva chiudere perchè non gli pagano gli straordinari e il suo lavoro LEI non lo regala a nessuno"
Nonostante i trascorsi, finalmente qualcuno che ha centrato in pieno il succo del mio discorso sulla prova degli scarponi da sci!
D solito, a me, questi personaggi capitano con bambino demoniaco al seguito, sicuramente nn compreranno, ma t ritrovi a dover ri-arredare il negozio!
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da Matress »

Nonostante i trascorsi
mai niente di personale comunque... :wink:

D solito, a me, questi personaggi capitano con bambino demoniaco al seguito, sicuramente nn compreranno, ma t ritrovi a dover ri-arredare il negozio!
il bambino è demoniaco perchè i genitori sono incivili.
lnzndr
Messaggi: 1139
Iscritto il: 04 ott 2012, 18:01

Re: Parametri per la scelta di reti e materassi (Lungo)

Messaggio da lnzndr »

Ora, tu penserai che io ce l'abbia con te ma....
Permettimi, o scrivi A e pensi B oppure, se quello che scrivi è quello che pensi sei, a mio modestissimo parere d bottegaio, 6 ancora in errore!

Sono stra felice che la materia t piaccia, affascina anche me, discuterei d materassi x ore ma cosa vuol dire:
Scheggiaimpazzita ha scritto: Mi serviva almeno di farlo con un minimo di idea su quello che voglio, ed ora penso di possederla.
Nn c si può fare un idea d quello che si vuole in questa maniera!
Io tante volte leggo i post e rido, per nn piangere:
"Buon giorno sono Mario peso 100 kg, ho un'ernia inguinale e sono alto 1 metro e 90; il mio budget è 1000€ cosa è meglio che compri nelle mie condizioni?!"
Cosa si dovrebbe rispondere!?
Vedi il fatto è che a parità d altezza, d peso, d patologie, etc etc il materasso X viene percepito in maniera anche diametralmente opposta dal sig. Mario che lo troverebbe fantastico rispetto al sig. Luigi che lo reputa una ciofeca!
Tutto questo x dire che cosa!?
Che il consumatore che viene su d un Forum come questo, nn dovrebbe porre una domanda come quella del sig. Mario ma dovrebbe, prima d postare un quesito:
- Farsi un bel giro tra i rivenditori e, cosa + importante, avere la mente completamente sgombra da concetti, pregiudizi, dicerie e maldicenze varie (cose molto comuni online);
- toccare con mano e, perchè no, anche ascoltare quello che il bottegaio ha da dire.
A questo punto apre un bell'argomento sul Forum diceno:
Ho visto i prodotti A, B, C, D e E; li ho provati e su A, C, e D mi sono trovato decisamente meglio per i seguenti motivi; i miei problemi sono: xxxxxxx; il mio budget è: xxxxxx!
Con quale d questi 3 spenderei meglio i miei soldi!?
A questo punto il "consulente" può dire la sua, magari consigliandoti anche altri prodotti sulla stessa lunghezza d'onda!

Ho sempre pensato che senza una partenza concreta molti dei consigli richiesti siano quasi superflui!
Scusate la logorrea :P
Rispondi