materasso matrimoniale per doppio problema di riposo

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
papareddact
Messaggi: 1
Iscritto il: 09 mag 2013, 11:42

materasso matrimoniale per doppio problema di riposo

Messaggio da papareddact »

Buongiorno, volevo sostituire il materasso matrimoniale di 7 anni in quanto ormai da un po di tempo, sia io che mia moglie, non dormiamo bene. Dopo una prima infarinatura su questo o qualche altro sito di pari livello, sono andato per negozi a Roma per avere delucidazioni sui prezzi e provare fisicamente qualche materasso per testare le differenze e toccare con mano gli ultimi prodotti tanto decantati. Come mi aspettavo, tutti, dico tutti, portano ad uno o due materassi, ponendo in secondo piano le altre marche pur presenti in negozio
Sia io che mia moglie caso non siamo certo dei pesi piuma (io 95 Kg per 168cm di altezza, mia moglie 80Kg per 173 cm) ed entrambi presentiamo, al punto che spesso ci svegliamo la notte, indolinzimenti alla schiena ed io anche intercostali.
Ora vi chiedo, data la mia esigenza che materasso mi consigliate:
- matrimoniale o doppio singolo;
- a molle o altra struttura (ad esempio molle + memory foam - ma nel caso dello strato memory foam, quando viene girato perchè in estate è caldo, non si schiaccia? o deforma? o rovina? non è meglio senza?) ;
- sfoderabile o no;
Grazie a voi ho potuto scoprire che anche la rete ha il suo ruolo e che anzi il letto è un binomio rete+materasso ed entrambi devono lavorare in simbiosi: il letto su cui dormo al momento, è un Oggioni letto/contenitore con rete a doghe: nel caso in cui dovessi cambiare anche la rete come faccio a sostituirla senza buttare il letto intero?(ho notato che gli attacchi perno/pistone sono differenti nelle diverse case produttrici). Visto che le doghe sono inserite nella struttura rete tramite innesti in plasica, posso (flettendole) sostituire le singole doghe?
Potete consigliarmi qualche marca produttrice in modo da ottimizzare la spesa del mio budget di 1000 euro?
Da un aprima scrematura che ne dite del Prestige 800 fodera fissa h24 della secilflex?
AlbertoVR
Messaggi: 21
Iscritto il: 01 giu 2013, 21:25
Località: Verona

Re: materasso matrimoniale per doppio problema di riposo

Messaggio da AlbertoVR »

papareddact ha scritto:Buongiorno, volevo sostituire il materasso matrimoniale di 7 anni in quanto ormai da un po di tempo, sia io che mia moglie, non dormiamo bene. Dopo una prima infarinatura su questo o qualche altro sito di pari livello, sono andato per negozi a Roma per avere delucidazioni sui prezzi e provare fisicamente qualche materasso per testare le differenze e toccare con mano gli ultimi prodotti tanto decantati. Come mi aspettavo, tutti, dico tutti, portano ad uno o due materassi, ponendo in secondo piano le altre marche pur presenti in negozio
Sia io che mia moglie caso non siamo certo dei pesi piuma (io 95 Kg per 168cm di altezza, mia moglie 80Kg per 173 cm) ed entrambi presentiamo, al punto che spesso ci svegliamo la notte, indolinzimenti alla schiena ed io anche intercostali.
Ora vi chiedo, data la mia esigenza che materasso mi consigliate:
- matrimoniale o doppio singolo;
- a molle o altra struttura (ad esempio molle + memory foam - ma nel caso dello strato memory foam, quando viene girato perchè in estate è caldo, non si schiaccia? o deforma? o rovina? non è meglio senza?) ;
- sfoderabile o no;
Grazie a voi ho potuto scoprire che anche la rete ha il suo ruolo e che anzi il letto è un binomio rete+materasso ed entrambi devono lavorare in simbiosi: il letto su cui dormo al momento, è un Oggioni letto/contenitore con rete a doghe: nel caso in cui dovessi cambiare anche la rete come faccio a sostituirla senza buttare il letto intero?(ho notato che gli attacchi perno/pistone sono differenti nelle diverse case produttrici). Visto che le doghe sono inserite nella struttura rete tramite innesti in plasica, posso (flettendole) sostituire le singole doghe?
Potete consigliarmi qualche marca produttrice in modo da ottimizzare la spesa del mio budget di 1000 euro?
Da un aprima scrematura che ne dite del Prestige 800 fodera fissa h24 della secilflex?
Ciao, vi conviene cambiare materasso alla svelta. Quei problemi di inldolezzimento e dolori intercostali sono sintomo di una scorretta postura a riposo. Il memory dovrebbe risolvere quei tipi di problemi. Un materasso a molle + strato di memory non è il top. Non c'è un negozio dorelan a Roma ?
Io credo che si riesca a sostituire la rete del tuo letto a contenitore. Basterebbe prendere una rete con la struttura in legno e sostituirla a quella che hai adesso.
Un saluto da Verona.
Alberto
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: materasso matrimoniale per doppio problema di riposo

Messaggio da Matress »

memory dovrebbe risolvere quei tipi di problemi. Un materasso a molle + strato di memory non è il top
SCusa ma questa proprio me la devi spiegare? perchè secondo la tua profonda conoscenza tecnica il materasso a molle+ memory non è il top?
Allora dorelan, SI PROPRIO LEI!, non ha capito un cavolo visto che ne vende a tonnellate!
Inoltre visto che i signori in oggetto non sono proprio, non me ne vorranno, due fuscelli, qualsiasi rivenditore sensato gli consiglierebbe un bel molle indipendenti con il memory.
Certo, non è il nube......

Ma vai a farti un giro va.... hai risposto a 20 post in 50 secondi, ma ti sei preso la briga di leggere cos'hanno scritto i tuoi colleghi (fermo restando che loro dovrebbero sentirsi offesi dal fatto che li ho assimilati a te).
Ma prova a capire cosa vuol dire fare consulenza sui prodotti per il riposo e non scrivere delle banalità senza ne capo ne coda.

Una domanda: ma perchè chiunque al mondo si sente abbastanza informato da dare consigli sui materassi.
Io non mi sognerei mai di consigliare un frigorifero, pur usandolo tutti i giorni.
Mha!
Rispondi