Consiglio acquisto guanciale e materasso

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
Fede84
Messaggi: 4
Iscritto il: 02 dic 2015, 23:19

Consiglio acquisto guanciale e materasso

Messaggio da Fede84 »

Ciao a tutti, sono un ragazzo di 31 anni e dovrò provvedere a breve ad acquistare un guanciale e un materasso singoli, visto la delicata scelta che durerà anni vorrei dei consigli da voi esperti. :)
Passiamo ai dati fisici, sono alto 176 x 77 kg magro (pratico bodybuilding), ho gli arti lunghi basti pensare che ho un cavallo di 90 cm, e il busto corto. Le spalle non sono simmetriche in quanto la scapola sinistra è un po' più chiusa della destra, misurando dallo sterno fino alla testa dell'omero spalla destra è circa 23 cm mentre la sinistra 21.
Dormo sempre sul fianco sinistro, raramente su quello destro, mai in posizione supina.
Come rete ho una in doghe di legno abbastanza rigide acquistata nel 2009.
Come problematiche ho fin da piccolo una leggera scoliosi che mi fa assumere una postura un po' cifotica specie seduto, mentre soffro di cervicale dal 2005 in seguito ad un colpo di frusta dovuto ad un tamponamento, negli ultimi anni è migliorata con il rafforzamento dei muscoli del collo e del trapezio, ma venendo allo specifico, se dormo con un guanciale troppo basso sento pressione nella zona posteriore dell'atlante con conseguente mal di collo e mal di testa, idem se il cuscino è troppo alto in quel caso avverto tensione al collo che poi mi procura mal di testa.
Quindi la scelta del guanciale è fondamentale, e deve permettere al collo di stare in posizione più possibile neutra, partendo dal presupposto di avere un materasso che non mi fa sprofondare troppo ma che al contrario sia abbastanza rigido.
Quando ero studente fuori sede, ho avuto un materasso a molle molto sfondato e come guanciale ne presi uno ad un centro commerciale con imbottitura in piume che in pratica era come se non ci fosse, in quanto mettendoci il capo "spariva" totalmente lo spessore. Devo dire però che alla cervicale non avevo nessun tipo di problema, probabilmente dovuto al fatto che tutto il corpo sprofondava riequilibrando il guanciale.
Fino ad ora per circa 20 anni in casa avevo il cuscino e il materassino (posto sopra il materasso classico) della IMCO e devo dire che mi ci sono trovato bene, sia il materasso che il guanciale avevano una sagomatura (metto foto sotto per farvi capire) con effetto massaggiante, entrambi sono chiusi con una fodera di lana vergine fresca d'estate e calda d'inverno, il materassino tuttora ce l'ho sopra il materasso e continuerò ad usarlo visto che non è consumato e l'imbottitura si lava in lavatrice, mi rilassa la schiena, assorbe parte del peso corporeo prolungando anche la vita del materasso che sta sotto, inoltre mi fa stare in posizione abbastanza dritta senza sprofondare.
Anche se ho un po' di scoliosi non ho mai avuto mal di schiena alla mattina quando mi alzo.
Purtroppo invece il guanciale devo sostituirlo immediatamente, in quanto la sagomatura dove poggio il capo si è schiacciata e il guanciale ha perso spessore, con il risultato che in questi giorni dormo male perché mi sveglio spesso e mi giro da un fianco all'altro senza trovare più la posizione. :x
La mattina mi sveglio con i trapezi e il collo in tensione e indolenziti nonché con un leggero mal di testa, fortunatamente i sintomi si allievano stando in piedi.
In seguito vorrei cambiare anche il materasso che ormai ha 25 anni, magari se mi ci troverò bene potrei usarlo togliendo anche quello della IMCO.
Cosa mi consigliate come guanciale? Vorrei uno adatto alla mia cervicale e duraturo nel tempo. Ho visto on-line alcuni modelli della Dorelan sono di ottima qualità?
Grazie
Immagine
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: Consiglio acquisto guanciale e materasso

Messaggio da pm64 »

Ciao, mi permetto di dire la mia, anche se non sono un esperto, perché anch'io soffro di una serie di disturbini muscolo scheletrici: non chiedere al materasso e al sistema-letto in generale cose che non ti può dare. Se soffrire di dolori che puoi far risalire a una causa precisa, lavora su quello (massaggi, osteopatia, altre terapie possono sicuramente alleviare i problemi cervicali meglio di quanto possa fare un materasso, o un cuscino). Sei sicuro che il body building sia una pratica utile quando i muscoli sono già rigidi/tesi per una serie di motivi? Spero ti sia fatto consigliare da specialisti preparati. Per il resto materassi ce ne sono molti, cuscini anche di più, comincia a provarne qualcuno e vedi che effetto ti fanno. Se penso a quello che hanno suggerito a me, una schiuma con sostegno medio potrebbe funzionare con la tua corporatura. Attento poi alle fodere, sono più importanti di quello che sembra e possono fare la differenza.
Ciao.
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: Consiglio acquisto guanciale e materasso

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

Ciao, il primo consiglio che posso darti è quello di non acquistare immediatamente il guanciale dato che un corretto cuscino lo si sceglie in base al materasso acquistato. Inutile quindi acquistare un prodotto di qualità (come quello che si evince che stai cercando da ciò che scrivi) se poi si rischia di doverlo ricambiare a brevissimo termine. Recati presso uno o più centri multimarca specializzati e dopo esserti fatto consigliare, acquista entrambi i prodotti contemporaneamente o meglio ancora prima il materasso e qualche giorno dopo il cuscino.
Un appunto: vedo che sei pignolissimo sulla tua persona: sei conscio dei tuoi problemi fisici e tenti di risolverli o quantomeno alleviarli, fai palestra, cerchi di tenerti in forma, conosci persino la misura dallo sterno alla spalla (sarete in tre in tutta Italia a saperlo) e... e poi ti tieni un materasso per 25 anni??
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
NOCTESTORE
Messaggi: 161
Iscritto il: 20 mar 2015, 10:45
Località: Carpi
Contatta:

Re: Consiglio acquisto guanciale e materasso

Messaggio da NOCTESTORE »

Il collega ha perfettamente ragione, primo passo acquistare un cuscino nuovo e poi è necessario recarsi presso un rivenditore multimarca specializzato per provare i vari materiali e prodotti. Se ti va, dopo le prove, scrivi per farci sapere le tue impressioni sui materassi provati.
NOCTE MATERASSI CARPI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
http://www.noctenegozi.com
http://www.assobed.it
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, DORELAN, BULTEX, SEALY, STEARN AND FOSTER, DAUNENSTEP, SAMOA, ERGOGREEN, SPAZIO RELAX, GLOBAL RELAX
Fede84
Messaggi: 4
Iscritto il: 02 dic 2015, 23:19

Re: Consiglio acquisto guanciale e materasso

Messaggio da Fede84 »

Grazie per le info, i materassi li ho iniziati ad usare insieme circa 20 anni fa, e non l'ho mai cambiato perché non ne vedevo il motivo visto che ci stavo benissimo e quello della IMCO ci costò un occhio della testa.
Riguardo quelli della IMCO ho visto che il materasso ha garanzia di 20 anni, e la struttura è come quello che ho adesso, nel caso valuterò anche il loro facendo venire un rappresentante ad illustrare i prodotti. Se devo spendere dei soldi meglio farlo per prodotti duraturi piuttosto che ritrovarmi punto e capo dopo 5-10 anni.
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Consiglio acquisto guanciale e materasso

Messaggio da Materassi FERRARA »

Attento: non confondere la garanzia con la durata.
Dopo 10 anni un materasso andrebbe cambiato anche per questioni igieniche oltre che per una normale usura dei materiali.
Francamente, con tutto il rispetto ritengo assurda una garanzia di 20 anni.
Credi veramente di poter sostenere dopo anche solo 5 anni che un materasso ha fatto difetto per costruzione?
Perchè la garanzia copre i difetti di costruzione e non l'usura o l'uso, ad esempio, su una rete sbagliata.

Aggiungo anche una cosa: non conosco i materassi da te citati ma ho sentito migliaia di persone decantare le lodi di un materasso per poi rendersi conto che semplicemente non avevamo mai avuto modo di provare di meglio.
Se mi permetti un consiglio: non partire dal presupposto che sai di cos'hai bisogno. Hai dormito 20 anni su un materasso e nin conosci cosa ti può offrire il mercato o quanto oggi si possa dormire bene. Non cercare di replicare quello che hai avuto ma cerca di capire cosa oggi è meglio per te. :wink:
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Rispondi