Dorelan Nube...+ Rete a doghe

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
morelli
Messaggi: 8
Iscritto il: 09 dic 2014, 16:25

Dorelan Nube...+ Rete a doghe

Messaggio da morelli »

Buonasera, dopo aver provato vari materassi e fatto prove sia come marche che tipologie la scelta è ricaduta sul materasso Dorelan Nube Sf Fibersan 160*190... che fra i vari provati ci è sembrato il più adatto/piacevole a noi anche rapportato al prezzo...
ora ho un quesito da porvi in merito alla composizione della LASTRA...
vedo sul catalogo pdf scaricabile anche dal sito ufficiale che la lastra attuale è composta nella parte invernale da 2strati uno in memory air + myform memory ed in più la zona centrale è "forata" nelle diverse zone!! mentre la "vecchia" lastra del nube mi sembra di aver visto che era nella zona invernale è tutta 5.5cm myform memory ed la zona centrale non è forata?
vorrei capire e mi piacebbe un vostro parete esperto per le reali differenze/svantaggi con la vecchia composizione?
grazie anticipatamente per i vostri preziosi consigli..
Ultima modifica di morelli il 16 dic 2014, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: Dubbio Dorelan Nube...

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

Ciao, la nuova lastra favorisce una miglior aereazione dato che la superficie di contatto è in myform memory air, un materiale più poroso del precedente. La parte centrale invece è a zone differenziate "vere", cioè quei cubotti che vedi tinti in varie tonalità di grigio sono gomme di diversa densità l'una dall'altra. Nel vecchio Nube invece la parte centrale aveva una densità uniforme e la differenziazione era data dalla diversità delle forature.
Altra differenza tra i due prodotti sta nel rivestimento con maggiore imbottitura che rende il Nube nuovo più gradevole ed accogliente.
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
morelli
Messaggi: 8
Iscritto il: 09 dic 2014, 16:25

Re: Dubbio Dorelan Nube...

Messaggio da morelli »

Grazie mille delle spiegazioni.
aggiungo che ho provato sia il "nuovo" sia il "vecchio" entrambi fodera fibersan - firm, ed ad una prova di 5 min. in negozio a sensazione non mi sembra di percepire reali differenze...
quindi secondo il vostro parere tecnico è giustificato risparmiare circa 200 euro prendendo il nube " modello vecchio" anche se nuovo e imballato prodotto a quanto sembra a marzo 2014 (etichetta posta sul materasso con specificato lotto di produzione) che sembra sia una rimanenza di uno stock che mi ha proposto il mobiliere...
oppure le novità/migliorie apportare sul nuovo nube sono tali da non giustificare il risparmio?
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: Dubbio Dorelan Nube...

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

Tecnicamente sia a livello di lastra che di fodera la differenza di prezzo ci sta tutta; personalmente farei uno sforzo in iù e opterei per il nuovo.
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Dubbio Dorelan Nube...

Messaggio da Materassi FERRARA »

Quoto.
Il nuovo è un'altra cosa.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
morelli
Messaggi: 8
Iscritto il: 09 dic 2014, 16:25

Re: Dubbio Dorelan Nube...

Messaggio da morelli »

Perfetto vi ringrazio molto dei consigli :D
mi sono appassionato molto al vostro "mondo ed al vostro approccio" e vi confermo che ho optato il nuovo "nube" e spero che nel tempo apprezzerò i vantaggi delle zone differenziate... :D ( e pensare che prima di iniziare a informarmi volevo comprare un materasso ikea :shock: )
ora ho un nuovo consiglio da chiedervi sulla rete
la rete attuale è a doghe doppia campata 14+14 doghe da "52mm" e su supporti superiori in plastica non ammortizzati che pur evitando il dislivello al centro ho capito appassionandomi ai vostri consigli che non garantiscono buon bloccaggio della doga ( ho verificato la linearità della parte centrale e la ho già rinforzata da tempo ponendovi un appoggio al centro ) e le doghe al centro + sollecitate non sono il massimo... quindi:
1 ipotesi - inizialmente avevo optato di evitare per il momento di sostituire la rete in quanto è parte del letto contenitore ed la sostituzione/adeguamento della nuova sul contenitore sarebbe "scomodo" considerando che nel giro di 2 anni spero di cambiare casa ed cosi mi porterei via solo il materasso... pertanto leggendo i vostri consigli avevo ipotizzato di procedere
sostituendo le 6+6 doghe centrali e mettendo delle doghe da 67mm(ho trovato anche dei supporti nuovi) ed eventualmente dei regolatori (pur se come credo evitabili x il momento visto che non punto al lungo periodo ed in più il materasso è già abbastanza sostenuto) spendendo circa 40/50euro e la ritenevo un buon compromesso che mi durasse per pochi anni (2/3) spendendo il minimo e mi garantisse il giusto sostegno al materasso x non danneggiarlo... piuttosto che prendere ora una rete basilare a 150euro poi quando mi trasferisco di casa mi porterei il materasso e lo metterei su una rete "di livello superiore"...
2 ipotesi - però "leggendovi" ho valutato fin troppi e validi consigli... e mi sono messo a valutare le reti che sarebbero un valido completamento al mio nuovo materasso che ho provato/ragionato/scelto,
...e poi mi hanno proposto una Rete Orizzonte DeLuxe ex esposizione ad un prezzo veramente competitivo... quindi sto ragionando e valutando se fare ora questo investimento che pur se più oneroso sia come costi ma soprattutto che x futuri problemi di trasferimento immagino darebbe ben più qualità al materasso.

ora i problemi logistici e la parte economica la dovrò valutare con calmavi ed a voi esperti chiedo il vostro parere tecnico su

1- la prima ipotesi è accettabile considerando la situazione temporanea e garantirebbe adeguato sostegno al materasso senza danneggiarlo? ed eventuali pareri migliorativi
2 - la seconda ipotesi - rete Rete Ideare Orizzonte DeLuxe come la definireste qualitativamente? è adeguata al nube come supporto o fin "troppo eccessiva" ?
3 - che vantaggi potrei/dovrei percepire con una rete del genere rispetto ad una "semplice rete a doghe base" ?
-più confort ?
-più o meno accoglienza del materasso?
-che vantaggi offrono i piattelli ?
4 - tale tipologia si usura + velocemente rispetto ad una normale rete a doghe?
5 - una rete ex-esposizione in uno store potrebbe essere sostanzialmente "rovinata" ?

Mi piacerebbe molto sentire il vostro parere e vi ringrazio anticipatamente.
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: Dubbio Dorelan Nube...

Messaggio da professione riposo »

morelli ha scritto:
1- la prima ipotesi è accettabile considerando la situazione temporanea e garantirebbe adeguato sostegno al materasso senza danneggiarlo? ed eventuali pareri migliorativi
2 - la seconda ipotesi - rete Rete Ideare Orizzonte DeLuxe come la definireste qualitativamente? è adeguata al nube come supporto o fin "troppo eccessiva" ?
3 - che vantaggi potrei/dovrei percepire con una rete del genere rispetto ad una "semplice rete a doghe base" ?
-più confort ?
-più o meno accoglienza del materasso?
-che vantaggi offrono i piattelli ?
4 - tale tipologia si usura + velocemente rispetto ad una normale rete a doghe?
5 - una rete ex-esposizione in uno store potrebbe essere sostanzialmente "rovinata" ?

Mi piacerebbe molto sentire il vostro parere e vi ringrazio anticipatamente.
1- Ipotesi accettabile a patto che il telaio della rete sia ancora dritto.
2/3/4- I piattelli io non li posso vedere, pessime esperienze anche con reti molto costose, si percepiscono lievi differenze con materassi molto accoglienti e persone molto robuste.
5- Difficile che una rete di qualità si rovini anche stando in esposizione tanto tempo, quelle mediocri, che magari utilizzano supporti doghe non validi rischiano ad esempio di seccarsi e perdere elesticità e robustezza.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
morelli
Messaggi: 8
Iscritto il: 09 dic 2014, 16:25

Re: Dorelan Nube...+ Rete a doghe

Messaggio da morelli »

Grazie mille...
Quindi parlando della rete in questione non è poi così valida come pensavo fosse ?
e tanto vale prendere una rete a doghe normale?
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: Dorelan Nube...+ Rete a doghe

Messaggio da professione riposo »

Parere personale si :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
morelli
Messaggi: 8
Iscritto il: 09 dic 2014, 16:25

Re: Dorelan Nube...+ Rete a doghe

Messaggio da morelli »

Ok... credo di optare per la sostituzione
considerando che
il tipo di materasso è il Nube - firm (perché il soft era troppo morbido/accogliente)
- che pesiamo 62 e 76 kg -
- e considerando che con il materasso nuovo è di suo già piuttosto sostenuto x noi, e quindi (nel limite del possibile) cerco maggior ergonomia e validità di funzionamento per il materasso piuttosto che maggior sostegno... che tipologia di reti dovrei iniziare a cercare per "far lavorare" al meglio il materasso ?
graziemille
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: Dorelan Nube...+ Rete a doghe

Messaggio da professione riposo »

Una rete più performante difficilmente aumenta l'ergonomia del materasso, io non consiglio mai la versione firm senza una fodera in memory, comfort suite ancora meglio.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
morelli
Messaggi: 8
Iscritto il: 09 dic 2014, 16:25

Re: Dorelan Nube...+ Rete a doghe

Messaggio da morelli »

Ok... si infatti sono stato un po indeciso... perché per me la versione firm è ok, x la mia compagna leggermente sostenuto ma la versione soft troppo morbida inoltre già altri due amici nonché il venditore ci hanno confermato che dopo un po' il materasso "cede" leggermente... inoltre la differenza di prezzo fra le due fodere Cs Memory più la detraibilità della fibersan ci ha reso ben più realizzabile prendere il dorelan piuttosto che un "no name" nonché considerando che altri marchi validi non li ho potuti considerare perché non reperibili in regione... ho optato x tale scelta...
comunque tornando alla rete mi piacerebbe capirne i vantaggi per poter valutare se conviene oppure no..
Rispondi