
Infatti, da una ricerca effettuata nel Regno Unito è emerso che dormire troppo invecchia il cervello!
Se ultimamente hai difficoltà a concentrarti e a ricordare, non perderti questo interessante articolo e scopri ora come mantenere sempre giovane il tuo cervello riposando in modo corretto!
Dormire più di 8 ore non fa bene
Secondo questa ricerca pubblicata sulla rivista "Sleep", in base a dei test effettuati per testare la memoria, la capacità di ragionamento ed il vocabolario, è emerso che circa il 7-8% delle persone che dormivano più di 8 ore a notte hanno ottenuto risultati peggiori rispetto a chi dormiva meno.
Ecco il test ed i risultati di laboratorio
Il test effettuato su più di 5.000 tra uomini e donne di età compresa fra i 35 ed i 55 anni ha quindi mostrato che tra le persone che dormono troppo, il 25% delle donne e il 18% degli uomini aveva una capacità di ragionamento e ricchezza di vocabolario inferiore.
Il risultato principale emerso dai nostri studi è che i cambiamenti negativi nella durata del sonno sembrano essere associati con la maggiore povertà delle funzioni cognitive quando si arriva all'età adulta ed oltre.
È stato inoltre dimostrato come dormire fino a 10 ore a notte o più, aumenti il rischio di diabete od obesità .
Ma come restare in salute, dormire bene e rimanere giovani nel corpo e nello spirito?
E allora, come dobbiamo fare per riposarci correttamente, restare in salute e mantenere giovane anche il nostro cervello?
Da quanto emerso dalla ricerca, dormire 7 ore a notte sembra essere la quantità ideale di sonno per una persona adulta. Tieni presente, però, che stiamo parlando di 7 ore di sonno di qualità , che si ottengono solo grazie alla scelta giusta del materasso, del guanciale e della rete per materasso, che combinati correttamente tra loro formano il tuo "sistema letto" ideale.
Scritto da Marco Romano responsabile consulenze e gestione clienti online : Fonte completa Manifattura Falomo - Ufficio Marketing