consiiglio materasso

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
CapFuture
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 giu 2019, 19:55

consiiglio materasso

Messaggio da CapFuture »

Salve a tutti.
Anche noi cerchiamo consiglio per un materasso.
La scorsa settimana siamo stati ad una presentazione organizzata dalla società sportiva a cui è iscritto mio figlio, e ci siamo un po’ spaventati per i prezzi (circa 3000€ un letto matrimoniale).
Per fortuna non abbiamo comprato la sera stessa e adesso, leggendo un po’ qui in giro, ci siamo resi conto che forse possiamo trovare di meglio e a meno.
Quindi vorrei chiedervi qualche indicazione per non andare alla cieca.
Siamo persone normali, entrambe 1,70 mt io peso sui 70 kg, mia moglie non supera i 60.
Cerchiamo un materasso comodo ma fresco, tenendo conto che viviamo in una zona che d’estate è molto calda, per cui pensavamo alle molle o al lattice.
Non sappiamo proprio da dove partire.
Ci date una mano?
Terji
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:43
Località: castel san pietro terme e bologna
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da Terji »

con molto molto molto meno, riuscirete a comprare prodotti molto molto molto migliori.

se cercate qualcosa di fresco e traspirante, cercate prodotti con imbottiture naturali o tecniche, che siamo a molle indipendenti piuttosto che in memory foam. In lattice ormai troverete poco in commercio, e non pensate che il lattice offro tutta questa traspirazione... anzi, a livello di umidità, è il materiale che la trattiene di più.

per quanto riguarda le molle indipendenti, vi potrei consigliare di vedere qualcosa di Epeda, o la linea twin clima di dorelan, per il memory foam, bultex, la linea cooltouch di tempur, il kontatto di nocte... solo per farvi qualche esempio. :wink:
Materassi Barone Dal 1967 a Castel San Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno https://goo.gl/gER6Td

Rivenditore 22 marche tra cui Dorelan, Tempur, Bultex, Epeda, Nocte, Simmons, Emma

Immagine
ilSanodormire
Messaggi: 219
Iscritto il: 29 giu 2011, 18:14
Località: Lecco
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da ilSanodormire »

Concordo con il collega per quanto riguarda la possibilità di acquistare prodotti di gran lunga migliori a prezzi mooooooolto più ragionevoli!
Oltre a questo vorrei anche aggiungere un altra riflessione: come si può proporre una unica soluzione come se potesse andare bene per tutti? (Come fanno quasi sempre durante queste dimostrazioni).
Allora che senso ha tenere in negozio una quindicina di modelli diversi come facciamo io e molti altri miei colleghi?!?!
Ha sicuramente senso perché la nostra clientela comprende persone dalle differenti strutture corporee, con differenti esigenze ed in molti casi dalle molteplici problematiche fisiche. Onde per cui non esiste un materasso che vada bene per tutti ma diversi materassi tra cui scegliere, aiutati possibilmente da personale competente che non pensi a fare solo i propri interessi economici.

Riguardo alla freschezza di un prodotto vale solitamente la regola: più mi accoglie, maggiore sarà la sensazione di calore che potrò avvertire.
Benissimo in questo caso i materassi a molle insacchettate indipendenti anche con imbottiture naturali LANA - COTONE ( vedi ad esempio BALANCE LANA MERINOS - COTONE di Manifattura Falomo ).
Ottimi anche altri materassi in espanso tipo il KUSCHELMED, KUSCHELMED DE LUXE... ecc...
Se proprio non riusciamo a fare a meno del memory, alternativa più fresca ( sempre di casa Falomo ) è il RELAXODY con Memory Fresh Blue, molto più traspirante e "fresco" di altri memory attualmente proposti da diverse aziende ( video ricavato da Facebook: https://www.facebook.com/MaterassiFalom ... 448014163/ ).
Michele Bergamin - https://www.materassilecco.it/
Rivenditore specializzato Manifattura Falomo - consegne su tutto il territorio lombardo
Immagine
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: consiiglio materasso

Messaggio da itlmichele »

CapFuture ha scritto: 11 giu 2019, 09:22 tenendo conto che viviamo in una zona che d’estate è molto calda, per cui pensavamo alle molle o al lattice.
Non sappiamo proprio da dove partire.
Io partirei dall'installare un climatizzatore in camera da letto — si capisce da tenere acceso in regolazione molto moderata mentre si dorme.
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da Materassi FERRARA »

Ciao.
Le vostre corporature non propendono verso una tipologia particolare e pertanto potete valutare liberamente il prodotto più adatto alle vostre esigenze.
Non partirei, come mi pare vogliate fare, considerando solo le molle ma mi aprirei anche a provare prodotti in memory.
Tenete conto che la resa termica è soprattutto legata al rivestimento.
Molti infatti non considerano che sotto al rivestimento di un materasso a molle c'è un espanso esattamente come sotto un materasso in memory, e quindi se facesse caldo da una parte lo farebbe anche dall'altra.
E' vero che il memory se più avvolgente può dare, soprattutto nei primi giorni d'uso una sensazione di caldo maggiore, ma è anche vero che questo effetto si può verificare con qualsiasi materasso molto ergonomico e che comunque molti materassi in memory sono dotati, nell'interno, di un lato NON memory che consente di evitare questa sensazione nei mesi più caldi.
Considera comunque rivestimenti imbottiti, in modo che l'imbottitura crei una intercapedine tra te e l'interno del materasso dove circola aria ed evita quindi i materassi con fodere solo tessuto.
I prodotti possono essere tanti e quindi dipende un po' da quello che trovi, tra quelli che tratto puoi valutare Sunny Ice Care (o feel nel caso tu voglia più accoglienza grazie al memory su uno dei due lati della fodera, tanto l'altro è uguale all'ice care) o Bvisco, oppure anche Elements di Bultex
Tra le molle, Libre o Cocoon di Epeda sempre con rivestimento Vedette.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
ilSanodormire
Messaggi: 219
Iscritto il: 29 giu 2011, 18:14
Località: Lecco
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da ilSanodormire »

Nel materasso a molle c'è uno strato di espanso sicuramente più sottile che forma la boxatura, pertanto non si può dire che è esattamente la stessa cosa.
All'interno del Box in espanso poi ci sono le molle e tra una molla e l'altra passa sicuramente più aria rispetto a quello che accade in un massello "pieno".
Poi convengo sicuramente che FODERA ESTERNA ed anche FODERA INTERNA ( nel caso dei Falomo la Interlock ) possano aiutare in termini di freschezza.
Michele Bergamin - https://www.materassilecco.it/
Rivenditore specializzato Manifattura Falomo - consegne su tutto il territorio lombardo
Immagine
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da Materassi FERRARA »

personalmente ritengo che, a livello termico, parlando di funzionamento di un materasso, non sia rilevante lo spessore del materiale con cui è fatto il box.
come non credo lo sia a livello traspirativo, se metto un mm di materiale a zero traspirazione sopra 20 cm di materiale permeabile all'aria come una rete da pescatore, l'aria da sopra a sotto non passa.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
ilSanodormire
Messaggi: 219
Iscritto il: 29 giu 2011, 18:14
Località: Lecco
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da ilSanodormire »

Dipende dai materiali che utilizzi, la boxatura in Aquatech è sicuramente più traspirante di un espanso da 4 soldi.
E' logico che se utilizzi una boxatura con un espanso poco traspirante di aria ne passa poca.
Il paragone lo devi almeno fare con materiali con simile livello di traspirabilità, poi soffiaci sopra e vedi dove passa più aria, se su un pannello di un box di qualche cm o su un massello da 18 cm.
Michele Bergamin - https://www.materassilecco.it/
Rivenditore specializzato Manifattura Falomo - consegne su tutto il territorio lombardo
Immagine
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da Materassi FERRARA »

Guarda che stai travisando completamente cosa ho scritto.
Io ho semplicemente fatto presente che sotto al rivestimento di un materasso a molle c’è un materiale espanso esattamente come c’è in un materasso in espanso, perchè alla fine il memory è un espanso.
Quindi A PARITÀ DI MATERIALE, se questo facesse caldo in un materasso in espanso lo farebbe anche in un materasso a molle.
Quindi non sono entrato nel merito dei diversi materiali ma ho semplicemente fatto presente che quello che è veramente importante a livello termico è il rivestimento.
Il paragone lo devi almeno fare con materiali con simile livello di traspirabilità, poi soffiaci sopra e vedi dove passa più aria, se su un pannello di un box di qualche cm o su un massello da 18 cm.
Se provi a mettere un cellophane, quindi un materiale con traspirazione pari a zero dello spessore di 1mm, sopra 1 cm di espanso molto traspirante, o sopra 18 cm dello stesso espanso piuttosto che su delle molle otterrai lo stesso risultato: un passaggio d’aria pari a zero.
Quindi lo spessore dell’espanso diventa, eventualmente, rilevante se c’è traspirazione, ma se lo strato superficiale non è traspirante, o lo è molto poco quello che c’è sotto è irrilevante.
Poi considerando diversi spessori dello stesso espanso, sicuramente se tu misuri l’aria che passa, da sopra a sotto, puoi avere ragione, l’aria non passa nello stesso modo, ma tralasci due fattori: il primo è che con uno spessore maggiore hai maggior volume e quindi maggior capacità di assorbire aria e anche di espellerla se lo schiacci perché il maggio volume racchiude più aria; secondo che un espanso traspira anche in senso orizzontale e non solo da sopra a sotto.

Ribadisco comunque che non sono entrato nel merito dei diversi materiali, ho solo fatto presente che un materasso a molle non è per forza di cose più fresco di uno in espanso perché in entrambe ci sono espansi subito sotto al rivestimento e quindi se il problema fosse il materiale, questo genererebbe caldo in tutte e due le situazioni.
La vera differenza la fa il rivestimento: un materiale freschissimo sotto un rivestimento caldo è molto meno fresco di un materiale caldo sotto un rivestimento fresco.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
CapFuture
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 giu 2019, 19:55

Re: consiiglio materasso

Messaggio da CapFuture »

Ringrazio (quasi) tutti per i consigli e le spiegazioni
Oggi spero di riuscire a fare qualche prova e vi posterò le mie impressioni.
ilSanodormire
Messaggi: 219
Iscritto il: 29 giu 2011, 18:14
Località: Lecco
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da ilSanodormire »

Materassi FERRARA ha scritto: 12 giu 2019, 19:39 ma tralasci due fattori: il primo è che con uno spessore maggiore hai maggior volume e quindi maggior capacità di assorbire aria e anche di espellerla se lo schiacci perché il maggio volume racchiude più aria; secondo che un espanso traspira anche in senso orizzontale e non solo da sopra a sotto.
Quindi secondo il tuo ragionamento c'è più aria all'interno di un massello in memory piuttosto che in un box di un materasso a molle?
Materassi FERRARA ha scritto: 12 giu 2019, 19:39 La vera differenza la fa il rivestimento: un materiale freschissimo sotto un rivestimento caldo è molto meno fresco di un materiale caldo sotto un rivestimento fresco.
La vera differenza la fa il rivestimento + quello che sta all'interno di esso.
Michele Bergamin - https://www.materassilecco.it/
Rivenditore specializzato Manifattura Falomo - consegne su tutto il territorio lombardo
Immagine
Materassi FERRARA
Messaggi: 5804
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da Materassi FERRARA »

Quindi secondo il tuo ragionamento c'è più aria all'interno di un massello in memory piuttosto che in un box di un materasso a molle?
dove hai letto una cosa del genere?
io ho semplicemente detto che l'aria dentro al molleggio è inutile se è racchiusa in un guscio non traspirante e poco utile se il materiale superficiale del box trattiene il calore.
La vera differenza la fa il rivestimento + quello che sta all'interno di esso.
certo. ma se metti un rivestimento caldo su un materiale fresco, stai peggio che se metti un rivestimento fresco su un materiale caldo, non credi?
se dormi su un molleggio chiuso in un cellopha secondo te quanto è importante l'aria dentro il sistema molle o il materiale posto sopra le stesse?

Per questo dico che ho scritto, e ribadito, un ragionamento completamente diverso.

Visto che l'effermazione di CapFuture implicitamente è "scelgo le molle perchè l'espanso fa caldo" io ho ribattuto affermando che sia in un molle che in un materasso senza le molle sotto il rivestimento hai un espanso.
Se fosse vero che il materiale espanso fa caldo, lo farebbe in entrambe i materassi.
L'ho scritto perchè molte persone non sanno che all'interno del loro materasso a molle c'è uno strato di espanso.
il punto era semplicemente questo ma tu hai travisato.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
CapFuture
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 giu 2019, 19:55

Re: consiiglio materasso

Messaggio da CapFuture »

IlSanodormire io non sono un tecnico ma credo tu abbia frainteso completamente lo scritto di Materassi Ferrara che a me è parso molto chiaro e logico centrando perfettamente il punto.

Io pensavo, comprando un materasso a molle di prendere un materasso senza gommapiuma, che mi spaventava (e spaventa) per il problema del caldo, e invece ho scoperto che le molle hanno uno strato di spugna al loro interno e questo mi ha fatto pensare.
Sono anni che dormo sulla spugna.

Ringrazio entrambi per l’apporto e vi prego di passare oltre per non andare OT.
Le vostre posizioni su questo punto mi sono chiare.
ilSanodormire
Messaggi: 219
Iscritto il: 29 giu 2011, 18:14
Località: Lecco
Contatta:

Re: consiiglio materasso

Messaggio da ilSanodormire »

CapFuture ha scritto: 13 giu 2019, 12:56 IlSanodormire io non sono un tecnico ma credo tu abbia frainteso completamente lo scritto di Materassi Ferrara che a me è parso molto chiaro e logico centrando perfettamente il punto.
Tendenzialmente mi verrebbe da dire che: o sei l'avvocato di Materassi Ferrara o sei uno dei suoi "Avatar" :lol:
CapFuture ha scritto: 13 giu 2019, 12:56 Io pensavo, comprando un materasso a molle di prendere un materasso senza gommapiuma, che mi spaventava (e spaventa) per il problema del caldo, e invece ho scoperto che le molle hanno uno strato di spugna al loro interno e questo mi ha fatto pensare.
Sono anni che dormo sulla spugna.
- Pensavi quindi forse di dormire direttamente sopra alle molle? :lol:
- Pensi allora che di "gommapiuma" ( come la chiami tu ) ce ne sia di meno in un materasso in memory rispetto a quello che può contenerne un materasso a molle?
- Cosa c'entra la spugna?
Michele Bergamin - https://www.materassilecco.it/
Rivenditore specializzato Manifattura Falomo - consegne su tutto il territorio lombardo
Immagine
il materassaio
Messaggi: 634
Iscritto il: 04 set 2018, 10:27

Re: consiiglio materasso

Messaggio da il materassaio »

ilSanodormire ha scritto: 15 giu 2019, 12:26 Tendenzialmente mi verrebbe da dire che: o sei l'avvocato di Materassi Ferrara o sei uno dei suoi "Avatar" :lol:
Ahahah!!! ma cosa dici mai?!?!?!?
solo qualche avatar per pubblicizzarsi un po' ma niente di piu'!!! ahahahaha

battute (neanche tanto) apparte ,
per la boxatura io la penso come ilSanodormire :wink:
rivenditore
Rispondi