Il materasso in memory è ortopedico?

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
DivAle65
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 dic 2018, 20:42

Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da DivAle65 »

Buongiorno a tutti.
Soffro di problemi alla schiena a causa di protrusioni discali, perché passo molto tempo seduto in ufficio e perchè sono un po' sovrapeso
10 anni fa ho subito anche una operazione per l’asportazione di un ernia
Sono alto 1.80 e peso 90 kg.
Dopo tante prove ho acquistato il materasso Bultex Elements con fodera memory.
Ero molto convinto del mio acquisto, sia perché ho fatto tanti confronti, e con la schiena che mi ritrovo lo sento subito se un materasso non è per me, sia perché un amico ha acquistato lo stesso materasso e ne è entusiasta.

Oggi però sono stato dal mio fisioterapista che mi ha detto che i materassi in memory non sono ortopedici e che non vanno bene per chi ha i miei problemi, e mi ha consigliato di prendere un materasso in lattice con almeno 5 zone differenziate, meglio 7, e mi è sorto un grande dubbio: ho fatto una cretinata?
Visto che domani sera mi devono portare il materasso, prima di ritirarlo, vorrei essere certo di aver fatto la scelta giusta.
Qualcuno può aiutarmi?
Leonard
Messaggi: 1652
Iscritto il: 15 apr 2011, 11:29
Località: TORINO

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da Leonard »

Ciao!
Nulla togliendo ai buoni propositi dei consigli che ti ha dato il tuo fisioterapista che sicuramente ha a cuore la tua salute,
la prima domanda che gli farei è quella di spiegarmi quali caratteristiche dovrebbe avere un materasso per essere "ortopedico".
Che io sappia (e io un po' "sappia") non esiste un materasso che abbia certificazioni o caratteristiche oggettive che lo renda prescrivibile o perlomeno consigliabile per determinate patologie. O
Se i materassi in memory nelle loro mila varianti non lo sono perchè il lattice lo è? E perchè sono meglio 7 zone di 5? Perchè sono meglio 5 di 3 o di zero zone differenziate?

Ripeto che credo che in qualche modo il suo sia un giusto consiglio per le tue problematiche, il mio dubbio rimane se effettivamente lui sappia che cosa sia e come si comporti realmente un memory foam rispetto ad un lattice e se effettivamente vada meglio una tipologia piuttosto che un altra o se il suo consiglio sia dettato dal fatto che lui dorma bene su un lattice a 7 zone.

Poi magari mi sbaglio e di materassi ne sa più di tutti noi eh.... :D

Sarebbe il primo caso, ma c'è sempre una prima volta
CHIMENTI. LETTI-MATERASSI-RETI
Tempur-Dorsal-Nocte-Forma-Dreamness-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step
http://www.materassichimenti.com WhatsApp 01119780413
DivAle65
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 dic 2018, 20:42

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da DivAle65 »

Grazie Leonard per le spiegazioni.
Sinceramente non so cosa pensare.

Io non so quanto ne sappia il fisioterapista di materassi, ma immagino che di come si deve dormire e cosa può fare bene o male alla schiena, almeno una idea la debba avere, e non vedo il motivo per cui dovrebbe consigliarmi male visto che vado da lui da tanti anni.

Per la verità ho scritto anche alla Bultex e mi hanno dato una risposta molto dettagliata e precisa, che mi fa ben sperare sulla qualità del materasso

A questo punto devo solo aspettare stasera per dormire su questo materasso e scoprire chi ha ragione.
Terji
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:43
Località: castel san pietro terme e bologna
Contatta:

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da Terji »

guarda, io personalmente ho un fisioterapista bravissimo... per curiosità la prima volta che ebbi a che fare con lui, gli chiesi se ne sapeva di materassi o se li consigliava ai suoi pazienti. Mi rispose "non faccio il materassaio, non sono aggiornato sulle tecnologie moderne, non è il mio lavoro".

Quando, con assobed, abbiamo fatto il corso col dott. Marangoni (osteopata di Ferrara) ci spiegò tra le cose, anche la postura corretta durante il sonno... ma non si sbilancioò nè sui materiali, nè sulle tecnologie per raggiungere quell'obbiettivo :wink:
Materassi Barone Dal 1967 a Castel San Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno https://goo.gl/gER6Td

Rivenditore 22 marche tra cui Dorelan, Tempur, Bultex, Epeda, Nocte, Simmons, Emma

Immagine
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da Materassi FERRARA »

Ciao.
quoto i colleghi e quindi non mi ripeto.
Per mia esperienza con l'elements ti troverai benissimo se ti darai il tempo di abituarti, anche se con questo materasso spesso i vantaggi li vedi già dalla prima notte, ma questo dipende molto dal materasso precedente.
Francamente quasi nel 2019 sentire parlare di "ortopedico" come di una categoria di materassi o di una parola che definisce una prestazione fa un po' tristezza.
Trovo sorprendente che una persona che "lavora" quotidinamente con il corpo umano non si renda conto che mille sono le corporature e altrettante sono lo soluzioni di riposo adatte a soddisfarle.

Fai passare qualche giorno e facci sapere come ti trovi :wink:

ps. che versione hai preso Fitplus o Bfit?
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

Assolutamente d'accordo coi colleghi. Il tuo fisioterapista, al limite, avrebbe potuto esprimersi così (se questo intendeva dire): "Dati i tuoi problemi non hai bisogno di materiali troppo ergonomici ma preferibilmente scegli strutture più elastiche e sostenute."
In tal caso, con il modello Elements da te scelto, hai sempre la possibilità di utilizzarlo dal lato no memory ed ottenere l'effetto di cui sopra.
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
DivAle65
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 dic 2018, 20:42

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da DivAle65 »

Buonasera a tutti.
Vista la vostra gentilezza vi riporto la mia esperienza con il materasso Bultex Elements
La prima notte, appena disteso, il materasso, mi è parso un po’ duro, ma il trasportatore mi aveva avvertito che sarebbe potuto succedere, visto che era stato tutto il giorno al freddo sul camioncino.
Comunque dopo qualche minuto il materasso si è ammorbidito e ha cominciato a darmi una sensazione veramente piacevole.
Ho dormito tutta la notte senza girarmi continuamente e mi sono svegliato senza particolari dolori, come invece mi succedeva con il materasso precedente.
Stanotte è andata addirittura meglio, nessuna sensazione di duro quando mi sono disteso e ho dormito come un ghiro fino a mattina.

Vi ringrazio per il supporto e per le spiegazioni che mi avete dato e dopo due notti sull’Elements posso solo dire che devo cambiare fisioterapista. :mrgreen:
Aspetto con ansia di fare un collaudo più approfondito durante le feste.
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da Materassi FERRARA »

Mi fa piacere!
Fai passare un po’ di tempo e lascia una recensione nella sezione apposita. :wink:
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
DivAle65
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 dic 2018, 20:42

Re: Il materasso in memory è ortopedico?

Messaggio da DivAle65 »

Ho fatto!
Grazie ancora.
Rispondi