Pagina 1 di 2

materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 11:42
da dodo
Buongiorno,
ho provato un po di materassi, dai più noti ai "senza marca", e sabato scorso ho trovato tra i più comodi (per me) l'elegance di icomodissimi by idormibene 1600 molle insacchettate indipendenti in seta costo 1400 scaricabile del 19% in quanto presidio medico.
Ho cercato in rete ma ci sono poche info in merito a questi materassi.
Attendo indicazione dagli esperti.
grazie in anticipo per le informazioni che riuscirete a darmi.
Gianfranco
Ps:
due indicazioni: alto 184 peso 78 abito a milano

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 11:56
da Materassi FERRARA
ciao.
Non conosco il prodotto ma in quanto hai scritto noto due cose che mi fanno pensare.
trovato tra i più comodi (per me)
Le persone partono con l'idea del tipo di materasso che gli serve, a cui danno la definizione di comodo, in base a esperienze e/o luoghi comuni.
Non sai quante volte mi sono sentito dire "mi sento bene su quel materasso ma comoda su quell'altro perchè è più duro" cioè una persona sente bene un prodotto ma giudica giusto l'altro perchè pensa che la rigidità sia un valore.

Spesso le persone che hanno un materasso vecchio e usurato, o una rete sfondata o entrambe pensano che questo gli faccia venire male alla schiena perchè è morbido ma non si rendono conto che ci sono materassi nuovi che gli piano morbidi solo perchè sono molto ergonomici e che hanno magari pari rigidità ad altri che gli sembrano più duri che semplicemente seguono male le forme del corpo generando pressione sullo stesso.
Ti dico questo perchè un materasso a molle, per quanto accogliente, per te non è il massimo e un numero di molle elevato di norma corrisponde ad una ripartizione del peso su tante molle e quindi difficoltà del molleggio a lavorare.

Purtroppo sul mercato ci sono tanti rivenditori che vendono semplicemente facendo provare tutti i materassi sperando che tu possa trovare qualcosa che secondo i tuoi parametri sia giusto.
La prova in effetti non serve a valutare la qualità di un materasso, un consumatore che ha dormito 10-20 anni sullo stesso materasso non ha gli strumenti per fare questa valutazione, ma a comprendere le differenze e a far emergere le necessità che spesso le persone non sanno di avere.

Per questo dico sempre che è meglio un discreto materasso ben scelto di uno ottimo ma scelto male e per questo dico sempre che prima si sceglie il consulente e poi il prodotto.
In sintesi la tua corporatura a mio parere dovrebbe andare più verso un materasso in memory o un molle con una fodera molto accogliente e molle abbastanza grandi da essere meglio caricate dal tuo corpo.
Attento però che il numero delle molle vuol dire poco in linea generale nel senso che tu potrai trovare degli 800 molle che sono meno ergonomici del tuo 1600.
Mi sono permesso di valutare il materasso, che ribadisco non conosco, dal numero di molle perchè per quanto tu le faccia accoglienti una corporatura come la tua a mio parere può trovare prodotti più adatti del miglior 1600 molle.

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 12:32
da dodo
Grazie per la risposta, quindi che cosa consiglia?

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 13:06
da Materassi FERRARA
per prima cosa dammi del tu.
Io ti consiglio di valutare prodotti, tra quelli che io tratto come il sunny bultex (nelle diverse versioni di fodera che ti permettono di personalizzarlo in base al tuo gusto) o il surf, più accogliente che per te sarebbe adatto ma probabilmente non ti piacerà moltissimo.
Se proprio vuoi rimanere sulle molle prodotti come libre o cocoon di Epeda ma assolutamente con fodera vedette, con il memory, che ti da quell'accoglienza superficiale, maggiore nel cocoon, necessaria alla tua corporatura.

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 13:21
da dodo
Ciao,
su che costi siamo per quello che consigli? dove li posso trovare a milano?
grazie
G

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 13:31
da Materassi FERRARA
Dove li puoi trovare lo chiedi a bultex inviandogli una mail (la trovi sul sito bultex.it)

I prezzi variano a seconda della fodera, della misura ecc. ecc. ma sei in linea con quanto hai visto :wink:

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 15:50
da dodo
Grazie, ma se devo spendere quella cifra preferisco prendere quanto provato e non perdere altro tempo....

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 16:03
da Materassi FERRARA
Ok. pensavo fossi venuto qui per valutare alternative più corrette per le tue esigenze.
Poi ovviamente la scelta è tua :wink:

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 16:32
da Tralebracciadimorfeo
dodo ha scritto:Grazie, ma se devo spendere quella cifra preferisco prendere quanto provato e non perdere altro tempo....
Tratto Icomodissimi e devo dire che, a dispetto della linea standard de Idormibene, questa è assai più curata nella scelta delle materie prime e delle finiture.
Concordo con Materassi Ferrara sul fatto invece che non sei stato ben consigliato.
Se ti è piaciuta la lavorazione dell'oggetto dovrest però orientarti più sull'800 molle (spendendo peraltro pure qualcosa meno) anziché sul 1600 molle dato che quest'ultimo è più adatto a corporature più robuste della tua.

Considera poi che un materasso, se ben scelto, ti accompagnerà quotidianamente per circa 10 anni, quindi può essere utile spenderci qualche tempo in più in fase d'acquisto in modo da ottenere un risultato finale maggiormente soddisfacente.

Poi naturalmente fai te ;-)

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 16:56
da dodo
Ciao e grazie. Purtroppo la mancanza di tempo condiziona la scelta, poi francamente sono stato in alcuni negozi ed alla fine il consulente del riposo penso non esista, ognuno tira l'acqua al suo mulino. Inoltre, facendo un parallelo con le auto.... oltre alle bmw audi mercedes ecc ci sono altre marche che portano in giro tanta gente, quindi è possibile che per 40 anni ho dormito su materassi "normali" ed adesso se non si spende più di mille euro sembra che si faccia una scelta sbagliata?!?!?
saluti
G

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 17:08
da professione riposo
dodo ha scritto:Ciao e grazie. Purtroppo la mancanza di tempo condiziona la scelta, poi francamente sono stato in alcuni negozi ed alla fine il consulente del riposo penso non esista, ognuno tira l'acqua al suo mulino. Inoltre, facendo un parallelo con le auto.... oltre alle bmw audi mercedes ecc ci sono altre marche che portano in giro tanta gente, quindi è possibile che per 40 anni ho dormito su materassi "normali" ed adesso se non si spende più di mille euro sembra che si faccia una scelta sbagliata?!?!?
saluti
G
Stai banalizzando come peggio non si potrebbe :wink:

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 17:14
da dodo
risposta produttiva ed interessante...

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 17:18
da professione riposo
Come il tuo post, leggiti un po' di topic su questo forum e vedrai che non sei il primo a scrivere certe banalità e a tanti si è pure cercato di rispondere con logica e pazienza, ma con scarsissimi risultati :wink:

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 17:25
da Materassi FERRARA
Nessuno ha detto che devi spendere di più ma che li puoi spendere meglio nel senso di acquistare un prodotto più adatto.
Non è che la gente non andasse in macchina con la 500 quando c'erano i deflettori, le macchine avevano 20 cv e facevano gli 80 dopo 2 km di lancio e altri 2 km gli servivano per fermarsi.
Certo oggi con il servosterzo, l'aria condizionata, la radio, il motore brillante e l'abs si viaggia più rilassati e sicuri. :wink:

Re: materasso icomodissimi by idormibene

Inviato: 21 giu 2016, 17:31
da dodo
non accetto provocazioni da di chi iscrive come professione riposo e di tutto parla tranne di quello... fatti una vita.
@ materassi ferrara il ragionamento era su modelli dello stesso periodo non di epoche diverse..... la mia era solo una impressione ed una costatazione di quanto ho potuto leggere e riscontrare....banale mah direi realistico.
grazie ancora
G