Acquisto materasso rete rigida

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
Alexso
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 mar 2016, 10:46

Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da Alexso »

Salve a tutti,
sono un artigiano del legno e io e mia moglie dormiamo su un letto costruito da me, avendolo realizzato in palissandro e senza l'utilizzo di parti in metallo (è tutto ad incastro) la "rete" è stata da me assemblata a doghe (sempre in palissandro) di 65mm distanziate di 50mm.
Queste data la particolarità del tipo di legno sono praticamente indeformabili e ovviamente non intendo sostituirle con nulla; finora abbiamo usato con soddisfazione e senza problemi un materasso di buona qualità in lattice.
Ultimamente però abbiamo notato che ha un po' "ceduto", cosa normale credo vista l'età (12/13 anni se non ricordo male), ora su questo forum leggo che il primo passo per la scelta di un materasso parte dalla base su cui poggia e mi chiedo se continuare sul lattice sia la scelta giusta.
Se così fosse avrei preso in considerazione il Dorelan Delice, che ne pensate?
Noi siamo 175x70kg e 160x47kg e siamo alla soglia dei 50 anni :wink:
Grazie e buona giornata.
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da L'Antilope »

Io purtroppo continuo a ripeterti quello che già hai letto: un materasso in lattice non può poggiare su nient'altro che non sia una rete con doghe da 38 mm e portadoghe molto flessibili.
Il concetto che utilizzate attualmente, senza nulla togliere al tuo lavoro ed alla qualità del prodotto, è a mio avviso tecnicamente errato per qualunque tipo di materasso...ancor più il lattice.

Per curiosità, quale materasso in lattice avete utilizzato fino ad ora?
NOCTESTORE
Messaggi: 161
Iscritto il: 20 mar 2015, 10:45
Località: Carpi
Contatta:

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da NOCTESTORE »

Come ha già sottolineato il collega quella tipologia di rete, non avendo doghe che si flettono, tenderanno a dare al materasso una rigidità superiore rispetto a tutte le prove che farete all'interno di un punto vendita. I materassi in lattiche, avendo un'escursione elastica maggiore rispetto ad altri prodotti, soffriranno sempre di più rispetto ad altri su supporti come quello descritto. Io proverei un materasso in memory o a molle insacchettate tenendo conto di quanto detto sopra.
NOCTE MATERASSI CARPI
Viale Manzoni, 9/A - CARPI (MO) Tel 059 660860
http://www.noctenegozi.com
http://www.assobed.it
Rivenditore NOCTE, TEMPUR, DORELAN, BULTEX, SEALY, STEARN AND FOSTER, DAUNENSTEP, SAMOA, ERGOGREEN, SPAZIO RELAX, GLOBAL RELAX
Terji
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:43
Località: castel san pietro terme e bologna
Contatta:

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da Terji »

c'è da dire che le performance di durata dei materassi in lattice di 15 anni fa sono molto diverse dai lattice atturali. 15 anni fa erano star venduti e le aziende produttrici erano in continua ricerca per migliorarne le prestazionie... oggi non è più così.

per mantenere una buona elasticità simile al lattice ma maggiore sicurezza nella durata, ti consiglio la molle indipendente cons trato in memory. Se, da come ho capito, non vuoi assolutamente metallo nel tuo letto, prova prodotti in poliuretano come l'aquatech di manifattura falomo oppure il materiale bultex di bultex...
Materassi Barone Dal 1967 a Castel San Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno https://goo.gl/gER6Td

Rivenditore 22 marche tra cui Dorelan, Tempur, Bultex, Epeda, Nocte, Simmons, Emma

Immagine
Alexso
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 mar 2016, 10:46

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da Alexso »

Terji ha scritto:c'è da dire che le performance di durata dei materassi in lattice di 15 anni fa sono molto diverse dai lattice atturali. 15 anni fa erano star venduti e le aziende produttrici erano in continua ricerca per migliorarne le prestazionie... oggi non è più così.
per mantenere una buona elasticità simile al lattice ma maggiore sicurezza nella durata, ti consiglio la molle indipendente cons trato in memory. Se, da come ho capito, non vuoi assolutamente metallo nel tuo letto, prova prodotti in poliuretano come l'aquatech di manifattura falomo oppure il materiale bultex di bultex...
Grazie Terji era un po' la spiegazione "tecnica" che cercavo, in effetti nonostante la mia schiena sia piuttosto malandata non ho mai avuto problemi con questa "configurazione" letto/materasso.
Sì esatto non voglio metallo nel letto, so che ci sono anche dei materassi con molle in resina ma ricordo prezzi fuori budget per me.
Proverò ad approndire i modelli e i marchi che hai citato.
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

Ciao,
il Dorelan Delice non è più in produzione così come tutto il lattice di Dorelan. Personalmente, come suggerito da Terji, prenderei in considerazione materiali oggi più performanti (vedi sopra).
C'è da dire che il tuo tipo di supporto limiterà sempre la qualità del riposo e ridurrà sia le performances sia la durata ottimali del tuo materasso.
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
Alexso
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 mar 2016, 10:46

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da Alexso »

L'Antilope ha scritto: Per curiosità, quale materasso in lattice avete utilizzato fino ad ora?
Le etichette le ho tolte appena comprato, onestamente non ricordo la marca (forse permaflex) ricordo che all'epoca lo pagai più di 1000€
Alexso
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 mar 2016, 10:46

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da Alexso »

Ho parlato con un responsabile tecnico Bultex esponendo la mia problematica che mi consiglia dei modelli Epeda (stesso gruppo) Cocoon, o i suoi "gemelli" Libre e Distincte.
Non conosco il marchio e non riesco a capire bene le differenze tra i tre modelli...
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da pm64 »

Si tratta fondamentalmente dello stesso materasso: libre e distincte differiscono solo in quanto a sfoderabilità, mentre il cocoon ha una fodera concepita diversamente. È più accogliente ed è più alto di 3-4 centimetri (la fodera imbottita su ambo i lati produce la differenza).
Alexso
Messaggi: 6
Iscritto il: 16 mar 2016, 10:46

Re: Acquisto materasso rete rigida

Messaggio da Alexso »

Ok grazie @pm64
Rispondi