Pagina 1 di 1

materasso signum di bedding italia

Inviato: 25 feb 2015, 23:49
da cinzi.tes
Buonasera a tutti,
Chiedo un consiglio su questo forum perché dopo aver dormito per 30 anni su materassi di lana, finalmente nella mia nuova casa ci sarà anche un nuovo materasso. In un centro prova materassi il rivenditore, tra i vari, ci ha mostrato il materasso Signum della Bedding. Ora, , siccome non sono esperta in materia, vorrei qualche parere... è una buona qualità? E poi, , siccome in altri posti, per altri materassi, ho visto prezzi ben superiori, com'è il rapporto qualità/prezzo? Per intenderci, è come se stessi comprando un mobile da Ikea?

Grazie in anticipo!
Cinzia

Re: materasso signum di bedding italia

Inviato: 26 feb 2015, 09:31
da professione riposo
Il materasso in se non è male, personalmente penso sia troppo basso per offrire un comfort costante ad una persona adulta :wink:

Re: materasso signum di bedding italia

Inviato: 26 feb 2015, 10:26
da Leonard
Si io anche lo consiglio ai bambini e in alcune camerette per il basso spessore :wink:

Re: materasso signum di bedding italia

Inviato: 26 feb 2015, 11:02
da cinzi.tes
Grazie innanzitutto per avermi risposto :)
Ma quindi voi per esempio cosa consigliereste per due adulti di una certa stazza fisica? Io non sopporto molto le molle insacchettatee vorrei un materasso semirigido. il letto in questione tra l'altro ha il contentitore (quindi per esempio ho sentito dire che materassi in lattice o simili sono sconsigliabili perchè c'è il rischio che si formino delle muffe...).
Grazie ancora per l'aiuto
Cinzia

Re: materasso signum di bedding italia

Inviato: 26 feb 2015, 11:38
da professione riposo
Stai generalizzando troppo, forse dovresti cercare un rivenditore più preparato.
cinzi.tes ha scritto: Ma quindi voi per esempio cosa consigliereste per due adulti di una certa stazza fisica?
Sicuramente non un materasso in espanso inveriore ai 20cm.
cinzi.tes ha scritto: Io non sopporto molto le molle insacchettatee vorrei un materasso semirigido.
Di materassi a molle insacchettate ne esistono di tantissime tipologie e tecnologie, se tu ne hai provati un paio che non ti sono piaciuti non è detto che non ne potresti trovare altri di tuo gradimento.
cinzi.tes ha scritto: il letto in questione tra l'altro ha il contentitore (quindi per esempio ho sentito dire che materassi in lattice o simili sono sconsigliabili perchè c'è il rischio che si formino delle muffe...).
Grazie ancora per l'aiuto
Cinzia
Solo il lattice è sconsigliabile sui letti con contenitore.

Re: materasso signum di bedding italia

Inviato: 26 feb 2015, 13:32
da Materassi FERRARA
Io non sopporto molto le molle insacchettatee vorrei un materasso semirigido
di molle insacchettate ne esistono di diverso tipo e con diverso grado di sostegno.
La definizione "semirigido" non vuol dire niente perchè quello che è semerigido per te che sei "di una certa stazza" è rigido per me che sono magari più leggero.

Inoltre tu confondi la rigidità con la sensazione di rigidità.
Un materasso a molle tradizionali sembra più duro di uno di pari rigidità ma a molle indipendenti perchè il secondo segue meglio le forme del corpo.
Attento a non pensare che la rigidità è un fattore di qualità del materasso.
Un materasso corretto sostiene senza premere sul corpo.
quindi per esempio ho sentito dire che materassi in lattice o simili sono sconsigliabili perchè c'è il rischio che si formino delle muffe...
sul lattice può essere vero, anche se non sempre, ma è meglio non rischiare.
Sugli altri prodotti dipende da quali.
Rimane il fatto che per persone pesanti io continuo a consigliare i prodotti a molle. :wink:

Re: materasso signum di bedding italia

Inviato: 27 feb 2015, 13:37
da pinco
Io ho comprato il Signum e confermo che per un adulto sopra i 70 kg è troppo sottile, io mi alzo la mattina ed ho mal di schiena, ora sto cercando di correggere la portanza, ma alterando in qualche modo il materasso, qui di seguito la mia esperienza, della bedding con 100 o 200 euro in più potresti trovare qualcosa di ottima ( es il Suite )


Io ho acquistato un materasso un anno fa della Bedding in elasgum, il suo nome è Signum, altezza totale 19 cm circa, il rivestimento è il trilogy ( in via del tutto eccezionale perchè da catalogo dovrebbe essere il bilogy ma l'ho fatto cambiare io ) e la sua portanza è definita equilibrata.
Premetto che all'acquisto il suo colore era rosa ed ora di rosa c'è più poco, il colore si è trasformato in un grigio-beigetto e che alcune parti dei bordi si sono leggermente deformate ( penso sia il calore ) e per fare la sagoma vuota interna per l'aereazione hanno tagliato una parte della superficie ed ora inizia a staccarsi se sollecitato dalla pressione ( si nota se si leva la copertura ).
Io ho sempre dormito su un Ultralattex ( comprato da rivenditore Materassi & Materassi ) e mi sono reso conto che la portanza era rigida, cioè ho una bella spinta verso l'altro, come di rimbalzo, come se avessi delle mole dentro.
Io dormo su doghe, sono alto 175 cm e peso circa 75/80 kg, e la mia domanda è : nel Signum mi sento sprofondare, e questo mi piace, dopo 6/7 ore inizio ad avere male alle dorsali con irraggiamento alle braccia, e mi devo alzare.
Il mio ortopedico mi ha detto di correggere con un piccolo topper di 2/3 cm sopra in il materasso, io ho pensato anche a mettere o un futon di cotone di 10/15 cm sotto il materasso o di comprare un materasso rigido molto economico in eliosoft o in eliocell, ma questa ultima scelta va un po' in contrasto con la voglia di un buon prodotto come l'elasgum.
Quindi, cosa mi consigliate : TOPPER sopra, FUTON cotone sotto, MATERASSO ELIOCELL sotto ?????
E se topper cosa: sempre in elasgum, in lattice sintetico o memory ?
Infinitamente grazie a chi mi risponderà!

Re: materasso signum di bedding italia

Inviato: 27 feb 2015, 13:55
da Matress
si, ma al prezzo del suite trovi di molto meglio

il materasso che hai comprato è inadatto e non puoi fare niente per cambiare la cosa.