Consiglio materasso matrimoniale

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
Xela
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 apr 2011, 21:48

Consiglio materasso matrimoniale

Messaggio da Xela »

Buona sera a tutti!

Desidereri, se possibile, un vostro parere riguardo all'acquisto di un nuovo materasso matrimoniale.

Ho problemi di schiena, peso 63kg per 1,72 di altezza. (non so se possono servire altre indicazioni...)

Devo sostituire il mio vecchio materasso sul quale ultimamente dormo male.

Ho provato diversi materassi, ma sono assolutamente incompetente sulle caratteristiche e qualità  dei materiali.

Dalle prove che ho fatto, ho trovato comodi 3 tipi diversi di materasso, ma ho dubbi riguardo a quello che permetta alla pelle una maggiore traspirazione.

Il mio budget si aggira intorno ai 1000/1200€.

Il primo è un lattice naturale h 18cm con 7 zone a portanza differenziata. Poco più di 1000€
Il secondo ha lastra interna in 3 strati: visco mind viscoelastico, poliuretano flex cella con bugnatura a 5 zone di portanza, e parte centrale sempre in poliuretano flex cell h. 21cm. 800€
Il terzo possiede sempre una lastra composta da 3 strati di 7 cm di altezza ciascuno in bio waterlily, waterfoam blu e strato superiore in visco mind viscoelastico. h. cm 21. 1170€

Il primo ed il secondo sono i due che dalla breve prova ho trovato più comodi (va quasi da se' che il terzo lo dovrei scartare, giusto? ) ma, appunto perchè la prova è relativa, nutro dubbi su quale possa essere il più adatto a chi, ocme me ha problemi alla schiena. Ed inoltre terrei molto al fatto che il materasso non faccia sudare la pelle.

Potete gentilmente darmi il vostro aiuto? ve ne sarei molto grata.
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Consiglio materasso matrimoniale

Messaggio da Manu83 »

Xela ha scritto:Buona sera a tutti!

Desidereri, se possibile, un vostro parere riguardo all'acquisto di un nuovo materasso matrimoniale.

Ho problemi di schiena, peso 63kg per 1,72 di altezza. (non so se possono servire altre indicazioni...)

Devo sostituire il mio vecchio materasso sul quale ultimamente dormo male.

Ho provato diversi materassi, ma sono assolutamente incompetente sulle caratteristiche e qualità  dei materiali.

Dalle prove che ho fatto, ho trovato comodi 3 tipi diversi di materasso, ma ho dubbi riguardo a quello che permetta alla pelle una maggiore traspirazione.

Il mio budget si aggira intorno ai 1000/1200€.

Il primo è un lattice naturale h 18cm con 7 zone a portanza differenziata. Poco più di 1000€
Il secondo ha lastra interna in 3 strati: visco mind viscoelastico, poliuretano flex cella con bugnatura a 5 zone di portanza, e parte centrale sempre in poliuretano flex cell h. 21cm. 800€
Il terzo possiede sempre una lastra composta da 3 strati di 7 cm di altezza ciascuno in bio waterlily, waterfoam blu e strato superiore in visco mind viscoelastico. h. cm 21. 1170€

Il primo ed il secondo sono i due che dalla breve prova ho trovato più comodi (va quasi da se' che il terzo lo dovrei scartare, giusto? ) ma, appunto perchè la prova è relativa, nutro dubbi su quale possa essere il più adatto a chi, ocme me ha problemi alla schiena. Ed inoltre terrei molto al fatto che il materasso non faccia sudare la pelle.

Potete gentilmente darmi il vostro aiuto? ve ne sarei molto grata.
Bè sono prodotti leggermente diversi, specialmente tra il lattice ed il viscoelastico. Il primo è estremamente elastico, mentre il visco non ha praticamente elasticità .

Il confort è soggettivo, e valutare i prodotti dalle caratteristiche tecniche non è facile. C'è visco e visco come c'è lattice e lattice. QUello da 800 euro credo sia un prodotto di fascia medio bassa, guarda che sia certificato (oekotex standard 100 classe1) e che abbia un bel rivestimento.
Come gia saprai il viscoelastico tende ad essere un po piu caldo rispetto ad altri materiali, e questo si amplifica sui prodotti di bassa qualità .
Il lattice è piu traspirante ma proprio per questo richiede comunque un po di attenzione in piu nell'uso/manutenzione (va arieggiato un po piu spesso rispetto ad altri materiali) e richiede per questo motivo una base piu "aperta" e traspirante.

Ti consiglio di andare presso un rivenditore che tratta i marchi piu famosi come Tempur, Sealy, Simmons, Falomo ecc. Qui troverai anche dei buoni prodotti noname solitamente di qualità  (secilflex, zigflex, nocte ecc).
ex negozio
Xela
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 apr 2011, 21:48

Re: Consiglio materasso matrimoniale

Messaggio da Xela »

Ti ringrazio per la spiegazione...

La tua risposta contiene la conferma importante che cercavo, ossia il discorso "calore", per cui, a parità  di comodità  dovrei rivolgermi sul lattice.
Riguardo il discorso arieggiatura penso di non avere problemi, visto che in camera la finestra rimane sempre aperta durante la bella stagione e socchiusa in inverno.
Mentre per quanto riguarda il discorso di dover girare il materasso, avrei pensato, per una maggiore comodità  di prendere due materassi separati e unirli all'interno del coprimaterasso matrimoniale: può essere una soluzione valida?
Il rivestimento sarebbe in amicor pure: è sufficientemente traspirante per il materasso in lattice?

grazie ancora per la gentilezza
Rispondi