Base+materasso x lombalgia prono

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Persil »

Salve a tutti.
Ho letto un po' di risposte soprattutto su questo forum, ho cercato di informarmi, ma ho ancora qualche dubbio, per cui vorrei chiedere pareri e consigli a chi ne sa di piu'.
Alto 1,87, peso 75, ho un po' di cifosi e soffro di lombalgia posturale (tipo se sto in piedi molto o cammino tanto, devo ogni tanto fare un po' di stretching).

Iniziamo col descrivere la situazione attuale: sono da solo, ma ho un letto matrimoniale con una base in doghe strette, con un unico longherone centrale di sostegno; i 2 materassi sono degli Italbed mod. Capri (molle tradizionali, piuttosto rigido) presi nel 2007 (il logo e' formato da 2 omini stilizzati che portano un materasso sopra la scritta italbed, sospetto quasi ci sia un'omonimia di prodotto, visto che il Capri proposto da Italbed, con tanto di sito, non e' in molle); il tutto preso molto economico, con l'idea di cambiare da li' a breve tutta la camera.

Cosa lamento?
Io ho imparato ad addormentarmi di schiena (per anni, da ragazzino, fino a circa il 2003 ho sempre dormito di pancia e senza cuscino), poi a volte mi trovo girato di fianco, ma se mi sveglio quasi al mattino, se voglio dormire ancora un po', devo per forza di cose girarmi di pancia. A questo punto - anche se ho avuto l'accortezza di mettermi il cuscino longitudinalmente dalla cresta iliaca alla spalla, per alzarmi un po' il fianco e non ruotare a 90° la testa, ma soprattutto per cercare di mantenere la curva lombare non troppo pronunciata - resisto poco e compare la lombalgia (contratturale?) che poi mi porto per un po' di ore al risveglio. La situazione ovviamente peggiora se e' da molto tempo che non ho fatto stretching.
Lamento anche il fatto che la superficie del materasso e' un po' dura ed essendo ossuto, spesso provoca un po' di dolore locale.

Sapete cosa e' pero' la cosa bella?
Qualche anno fa ho ricominciato ad andare in tenda, con un materassino ad aria da 15 euro della Decathlon: temevo che sarei arrivato distrutto dal dolore, ma in realta' tutte le volte che ho dormito sul materassino alto ad aria (con comunque una sorta di lenzuolo e un buon cuscino - il sacco a pelo stretto e' una tortura per me) non ho mai lamentato il mio tipico dolore. Col tempo il materassino si e' bucato e ne ho acquistato uno autogonfiante da 7 cm: risulta un po' duro e fa fare male le ossa se mi metto di fianco, ma di pancia e' uno spettacolo! Addirittura mi capita di dovere fare dei pisolini pomeridiani, magari in vista di una nottata, e se voglio dormire il piu' possibile, so che devo buttare in terra il materassino e dormire di pancia, piuttosto che dormire nel mio letto. Sono arrivato proprio a questo punto :/

Certo che vi fa ridere (e fa ridere anche a me: lo racconto come assurdo, spesso) paragonare un autogonfiante della Decathlon ad un letto tradizionale, ma questo sta a significare che prima di cercare un prodotto blasonato, devo capire cosa fa per me: potrei prendere 1 singolo da 1000 euro, ma se non e' il prodotto adatto a me, va a finire che dormo davvero meglio in terra sul materassino, no?

Per ora ho avuto un miglioramento abbastanza importante, facendo una prova. Ho recuperato dai miei una struttura in legno rigida, di quelle che si mettevano anni fa sopra la rete, fatta di longheroni e traverse... Devo dire che dormo molto meglio, ma non e' sicuramente una soluzione definitiva.

L'idea che mi son fatto e' che ho bisogno di una struttura (base+materasso) abbastanza rigida con uno strato superficiale (alto quanto? non lo so...) morbido.

Quale base mi consigliate? Quale tipologia di materasso e' piu' indicata?
E' possibile pensare di risparmiare, mettendo una tavola di compensato (magari bucherellata per fare respirare) sopra l'attuale base e portare piu' attenzione nella scelta del materasso? O e' proprio un abominio?

Grazie
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Materassi FERRARA »

Ciao.
I temi che tu porti sono tanti ma sintetizzando direi che la tua situazione attuale è ovviamente causa dei tuoi comportamenti.

La posizione di riposo prona è innaturale per chiunque e di norma viene assunta quando si vorrebbe dormire sul fianco ma non ci si riesce poichè mettendosi di spalla questa viene eccessivamente compressa causando dolore alla zona, magari problemi al collo o alla zona lombare.
La prima reazione che si ha è quella di togliere la spalla con conseguente raggiungimento della posizione prona.

Il tuo materasso e la tua rete attuale, come sai, sono prodotti economici e poco ergonomici, cioè seguono male le forme del corpo.
Avendo tu tra le altre cose un rapporto peso/altezza molto basso, cioè sei di corporatura esile, non riesci a comprimere le molle del materasso e quindi sei tu che ti adatti ad esso e non viceversa.
Cosa che ti è ben chiara quando pensi al materassino da campeggio dove l'aria si sposta dalla zona più schiacciata a quella meno schiacciata nel momento in cui ci sali e quindi comprimi alcune zone più di altre.
Con il vecchi che magari tenevi un filino sgonfio dormivi bene, con il nuovo "autogonfiante" dove tu fai più fatica a tarare la quantità d'aria all'interno, che entra fino a quando la pressione interna è pari a quella atmosferica (cioè 1 bar circa), hai una sensazione di rigidità.
Se riesci prova a prendere il materassino attuale e a farlo gonfiare un po' meno (non tanto perchè lo spessore è veramente limitatissimo), chiudendo la valvola prima che sia completamente gonfio, e vedrai che stai più comodopo proprio perchè l'aria si muove meglio all'interno del materasso perchè hai ancora margine di compressione.

Con tutto questo cosa voglio dirti: un materasso per una corporatura come la tua deve accogliere bene il corpo, sostenendolo, ma distribuendo perfettamente la pressione generata dal tuo peso.
questo sia se stai supino che se ti metti in fianco, dove diminuendo l'area di appoggio aumenta ovviamente la pressione per cm2.

Ti consiglio di valutare un materasso con uno strato superficiale in memory (DI QUALITA' per piacere....), magari anche con una fodera dotata del memory su un lato, con una buona rete a doghe perchè la tua è l'esatto opposto di come dev'essere una rete ben fatta.

I prodotti sono tanti, di quelli che tratto ti consiglio Surf di bultex, Nube soft di dorelan.
In merito alla misura devi decidere tu.
Tieni conto che le aziende che ti ho citato hanno prezzi in proporzione quindi un materasso singolo costa la metà di un matrimoniale.
Se viene dal matrimoniale il singolo da 80cm ti sta stretto sicuro, valuta una misura da 90 o passa alla piazza mezzo avendo l'accortezza in questo caso di scegliere una rete con doghe piccole poichè le doghe "normali", cioè larghe 68 mm, in questa misura di norma o vengono spessorate (quindi hanno spessori maggiori del normale per compensare la maggior dimensione dell'arco) ma risultatno piuttosto sostenute, oppure vengono bloccate e non servono quindi a niente.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Persil »

Innanzitutto ringrazio per la risposta articolata ed il tempo dedicatomi.

Purtroppo su un argomento del genere non e' semplicissimo fare prove: occorrerebbe davvero poter provare diverse soluzioni per un po' di tempo. Aggiungo che non sono ancora stato da nessuna parte fisicamente a provare.
Aggiungo anche che col materassino d'emergenza autogonfiante (Forclaz A300) ho pochissimo margine per fare prove: la misura dichiarata e' 6 cm (ho sbagliato prima) e se lo gonfio poco rischio davvero di andare a sentire il pavimento col fianco (la parte del femore che dovrebbe chiamarsi trocantere), visto che sono "ossuto". Quello economico ad aria che avevo prima era da 16 cm. Comunque qualche prova la faccio.

Ma sostanzialmente, con mia sorpresa, mi stai dicendo che, al contrario di quanto ho pensato io, devo cercare un materasso che sostiene, ma abbastanza morbido. In questo modo la mia posizione naturale diventerebbe quella sul fianco e in maniera altrettanto naturale mi dimenticherei della posizione prona. Questa cosa e' molto interessante e ne faccio tesoro.

Apro una parentesi.
In realta' non e' la prima volta che sento che la posizione prona e' innaturale (chissa', forse per me e' un ricordo della culla?). Domenica ho fatto un giro ad una "fiera del naturale e del viver sano" e c'era un espositore che proponeva (oltre a ricerche circa i nodi di Hartmann) uno strano letto ("Sistema Roberta": non voglio qui fare una disquisizione tecnica - se volete ve lo cercate con Google) ma il cui principio e' quello di modellarsi (anche configurandolo manualmente per la persona) in base la corpo dell'utilizzatore. Anch'egli sosteneva che la posizione prona e' assolutamente innaturale!

Torniamo a noi.
Ho bisogno di un ulteriore chiarimento: quando dici una rete a doghe buona, cosa intendi di preciso? come deve essere? rigida? Quando poi dici che deve essere l'opposto della mia, ti riferisci alla rete vera e propria o al fatto che ho messo una struttura rigida che praticamente esclude tutta la rete? Posso avere qualche esempio?

Non mi e' nemmeno chiaro l'ultimo pezzo "Se viene dal matrimoniale.... etc.".
Ho un matrimoniale (anche se vivo da solo) e intendo mantenerlo, acquistando 2 materassi o eventualmente, se le altezze sono compatibili con quello che ho gia', cambiarne solo uno per il momento, quello dove di solito dormo io. A questo punto, e' consigliabile prendere due basi da unire o prenderne una sola da 160x190?

Grazie
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Materassi FERRARA »

. Quello economico ad aria che avevo prima era da 16 cm.
è quello che ti spiegavo.
Con uno spessore di quel tipo che non gonfiavi mai fino a rimbalzare riuscivi a spostare l'aria dentro al materasso.
Adesso lo spazio è troppo poco.

Ma sostanzialmente, con mia sorpresa, mi stai dicendo che, al contrario di quanto ho pensato io, devo cercare un materasso che sostiene, ma abbastanza morbido. In questo modo la mia posizione naturale diventerebbe quella sul fianco e in maniera altrettanto naturale mi dimenticherei della posizione prona. Questa cosa e' molto interessante e ne faccio tesoro.
Esperienze fatte mille volte. Tu stesso dici che ti sei imposto di dormire supino ma poi ti sposti sul fianco (la tua posizione naturale).
Probabilmente in questa posizione hai eccessiva pressione sulla spalla e sull'anca e nessun sostengo alla zona renale che ti crea dolori alla zona lombare.

Non sarà dall'oggi al domani e l'adattamento può non essere facile perchè non si cancellano in 2 gg 20 anni di abitudini sbagliati, ma di norma è così.
In realta' non e' la prima volta che sento che la posizione prona e' innaturale
La posizione prona sarebbe naturale se tu facessi un buco nel materasso per infilarci la faccia, altrimenti, poichè devi respirare, devi fare una torsione con il collo e con il busto per mettere la faccia di fianco.
Se però ci pensi tu davanti hai meno curve da seguire che dietro, nel senso che se tracci una linea del corpo la parte davanti è praticamente rettilinea, dietro hai una serie di curve.
Se il materasso è scorretto e non ergonomico se ti distendi prono senti meno i suoi limiti perchè deve lavorare meno.
Ho bisogno di un ulteriore chiarimento: quando dici una rete a doghe buona, cosa intendi di preciso? come deve essere? rigida? Quando poi dici che deve essere l'opposto della mia, ti riferisci alla rete vera e propria o al fatto che ho messo una struttura rigida che praticamente esclude tutta la rete? Posso avere qualche esempio?
La rete a doghe deve sostenere il peso del corpo ma anche essere elastica.
Le caratteristiche che deve avere sono legate anche al tipo di materasso.
La tua rete ad arco unico è un assurdo perchè per non fare la buca deve avere nel mezzo una traversa da testa a piedi che blocca la doga.
Nel momento in cui questo avviene hai due casi
1) la doga e piatta e non si muove più e quindi tutto il lavoro lo deve fare il materasso usurandosi prima e dovendo offrire anche quella parte di accoglienza che in un sistema letto corretto viene offerta dalla rete
2) la doga e curva e quindi se tu la premi come farebbe un corpo da una parte del letto fai leva sulla traversa e sollevi la doga dall'altra ovviamete generando, se foste in due, da una parte, dove dorme la persona più pesante, una buca, dall'altra sollevando la persona più leggera (spero di essermi spiegato).

Le doghe partono convesse e tendono, sotto il carico del peso a diventare più o meno piatte a seconda di come le preme la persona.
Una matrimoniale deve dare la possibilità a 2 persone di flettere le doghe in base al proprio peso e non a quello del vicino, quindi una rete matrimoniale dev'essere fatta come se fossero due singole affiancate. (guarda per capire la heavy di bultex per capire cosa intendo)
Il tuo caso è particolare perchè ci dormi da solo e quindi tendi a metterti nel centro.
Di norma si ricorre a reti che hanno doghe più piccole e quindi meno curve, poichè devono reggere la metà del carico di una doga normale che è di doppia o tripla larghezza, con supporti elastici che sovrastano la doga in modo da mantenere una zona centrale comunque elastica (guarda la Chrono di bultex per capire cosa intendo)
Ho un matrimoniale (anche se vivo da solo) e intendo mantenerlo, acquistando 2 materassi o eventualmente, se le altezze sono compatibili con quello che ho gia', cambiarne solo uno per il momento, quello dove di solito dormo io. A questo punto, e' consigliabile prendere due basi da unire o prenderne una sola da 160x190?
scusami, avevo inteso male io.
Per me la rete la devi cambiare se vuoi prendere un materasso di qualità.
Se prendi un singolo da affiancare al tuo hai di certo un gradino del centro (gli spessori non sono mai perfetti..) che ti da fastidio se sei solo.
Ovviamente però comprare un letto matrimoniale intero ha un costo doppio che prendere un singolo, e questa valutazione è solo tua. :wink:
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Persil »

Ecco, oggi ho fatto visita ad un centro arredamenti vicino a casa mia. E' un centro che puo' trattare sia marche di qualita' medio bassa, ma anche qualcosa di medio alto: lo vedo (o credo di vederlo) con le cucine. Qualche anno fa so che trattava anche i Falomo (li hanno presi i miei e sono contenti, a molle tradizionali), ma ho visto che ora ha solo Ennerev, sia per le basi, sia per i materassi. Ho rimandato il colloquio con il venditore che era impegnato...
Ma prima di tutto volevo capire a che livello si pone Ennerev (visto che i prezzi esposti sono abbastanza abbordabili).

Leggendo qui e la' sul forum, pare di capire che la migliore qualita' sia Tempur, che la peggiore sia Eminflex (a braccetto con Ikea) e che in mezzo ci stanno un po' tutte le altre marche.
Anche se mi rendo conto che la richiesta puo' generare qualche diatriba, si puo' provare a suddividere i produttori in fasce di qualita', almeno grossolanamente?
Per un profano e' difficile capire. Anche la fatidica prova del materasso, lascia un po' il tempo che trova: ho letto in questo forum di gente che ha acquistato materassi che in brevissimo tempo hanno perso tutte le loro caratteristiche!

A volte un indicatore di qualita' puo' essere anche la pubblicita': per certi tipi di prodotti, passare troppo in tv puo' voler significare che manchi una reale qualita'. Un nome troppo diffuso e conosciuto, non sempre significa che e' di qualita', anzi... Penso ad Eminflex, che appare in continuazione, ma allora anche Permaflex e' un nome noto... eppure come si piazza? Fascia media?

E gli altri?
Dorelan, Simmons, Falomo, Permaflex, Bedding, Sapsa, Ennerev, Dorsal, Bultex, Pirelli, Sealy, Morfeus, Magniflex... e chi piu' ne ha, piu' ne metta!
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Matress »

Se parti così sbagli tutto.
Per prima cosa devi distinguere tra qualitá del prodotto e prestazione.
Dorelan da materassi da 400€ e da 3000€, ma non fa qualità diverse, fa diverse prestazioni, cioè diversi livelli di qualità del riposo.
Che tempur sia il migliore è tutto da vedere, io personalmente, pur riconoscendogli un ottima prestazione, ci vedo tanti limiti.
Partire dalla marca nella scelta del materasso a mio parere è sbagliato, certo ti puoi fare una idea di partenza ma poi devi provare i diversi materassi perchè non esiste un materasso migliore ma esiste quello più adatto a te.
Per prima cosa peró evita i mobilieri, che di norma di materassi sanno poco e niente.
Vai in un negozio specializzato, veramente specializzato, e spiega le tue esigenze.
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Persil »

Infatti quello che mi ha detto Materassi Ferrara, e' un buon punto di partenza su quale prestazione andare a cercare. Ho capito che se uno sbaglia materasso (per le proprie abitudini, per il proprio peso, per le proprie caratteristiche fisiche) lo sbaglia anche spendendo migliaia di euro e magari si trovava meglio (non al top, ma meglio) con qualcosa di molto piu' economico, ma almeno adatto alle proprie esigenze.

In queste orette, ho letto e alcuni parlano comunque abbastanza bene del Ennerev (dico anche qualcuno del settore): diciamo che come marca pare di capire che possa arrivare a prestazioni di rispetto (anch'ella ha gli entry level e le fasce economiche).

La mia richiesta era di avere un'idea su eventuali marche da escludere o da considerare di fascia bassa. Poi nell'ambito di un marchio e' vero che esistono diverse prestazioni e diversi prezzi.

Sul discorso del mobiliere, ho capito perfettamente cosa vuoi dire e infatti parto anch'io coi piedi molto di piombo. In questo caso c'e' proprio un settore reti e materassi (monomarca) e una persona dedicata alla consulenza sui prodotti. Non cambia molto dal negozio specializzato: dipende in entrambi i casi dalla preparazione di chi si ha di fronte. Ci faro' una chiaccherata: non sono un esperto, ma un pochino di polso me lo sono fatto in questi giorni anche grazie alle consultazioni del forum.

Non e' l'unico che voglio vedere pero': FERRARA mi ha indicato chiaramente 2 prodotti secondo lui adatti a me e sono proprio curioso di toccarli. Purtroppo l'unico riferimento datomi dall'azienda Bultex, si trova a Cremona (Paolo Spotti - che non e' un negozio specializzato, ma tratta tra le altre cose anche reti e materassi)

PS
Ad integrazione delle mie sensazioni personali, devo dire che questo weekend ho dormito via da casa, su un materasso di lana e una rete di metallo classica. Beh, sara' stata la stanchezza, ma ho dormito abbastanza bene, senza dolori e senza l'esigenza di mettermi prono. Questo forse puo' confermare il consiglio iniziale di un espanso abbastanza soft?
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Matress »

Con tutto il rispetto: se tratta ennerev vende lo sconto, mentre quello che ti hanno dato come indirizzo venderà anche altre cose, ma, credimi è un negozio specializzato
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Materassi FERRARA »

Ad integrazione delle mie sensazioni personali, devo dire che questo weekend ho dormito via da casa, su un materasso di lana e una rete di metallo classica. Beh, sara' stata la stanchezza, ma ho dormito abbastanza bene, senza dolori e senza l'esigenza di mettermi prono.
Allora a casa sei proprio messo male.... :roll:
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Re: Base+materasso

Messaggio da Persil »

Si, mi capacito sempre piu' del fatto che a casa son messo molto male! :oops:

Cosa si intende con la frase "se tratta Ennerev, vende lo sconto"? Che e' una marca da mercatone da cui non posso aspettarmi tanto? Eppure il Bodypure e' considerato un memory di fascia medio-alta da un professionista di questo forum, anche se probabilmente per i consigli datimi da Ferrara, non e' affatto il mio materasso: troppo rigido.

Anche Falomo e Permaflex sono da considerarsi da mercatone?
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Materassi FERRARA »

Eppure il Bodypure e' considerato un memory di fascia medio-alta da un professionista di questo forum
aspetta: per prima cosa va considerato quando ha fatto questa affermazione.
Una macchina da 200 km/h 20 anni fa era un missile, oggi è una velocità alla portata di molti.
poi dipende a confronto di cosa.

Tieni conto quando guardi le marche che ci sono in ogni linea di prodotti materassi più validi e competitivi e altri meno.
Quindi va visto per la tua corporatura e per il tuo budget quali sono i prodotti più adeguati e quelli meno.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Persil »

Ho avuto modo di fare un giro in un negozio Dorelanbed e di provare alcuni materassi.

L'interesse si e' orientato subito sul Nube, come consigliatomi in questo forum, ma ho avuto modo anche di provare un Origin (un po' troppo poco accogliente per la mia stazza) e un Twin 1500.

Mi sono pero' soffermato su due modelli: il Nube SF con fodera in fibersan e il My-Comfort 100.
Quest'ultimo equipaggia la lastra identica al Nube, ma ha una fodera con un lato estivo in bamboo+poliestere e un lato invernale in Myform Memory.

I prezzi sono piu' o meno equivalenti (80x190): 560 per il Nube SF con fodera base e 590 per l'altro. Io tra questi 2 sceglierei il My-Comfort 100 e potrei, giocando con le fodere, avere a disposizione 4 tipi diversi di "contatti" con il corpo, in modo di personalizzare al massimo le mie esigenze, tra calore e accoglienza.

La rete e' la Natural, un modello abbastanza base, con solo la possibilita' di irrigidire il supporto lombare.
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Persil »

Ho fatto un giro anche stasera dal rivenditore Ennerev. I prodotti non mi hanno convinto tanto. Tecnologicamente mi sembrano molto piu' indietro rispetto ai Dorelan che ho visto il giorno prima. I prezzi sono piu' bassi, ma forse la qualita' e' proporzionalmente ancora piu' bassa. La venditrice poi leggeva solamente i cartelloni, poco valore aggiunto.

Nei prossimi giorni conto di andare a visitare un centro che propone Manifatture Falomo e Permaflex: quali modelli potrei chiedere di provare, per confrontarli con il Nube?

Mi rimane fuori ancora quello piu' lontano, che mi hanno indicato avere i Bultex (voglio provare il Surf!), ma che ha anche Dorelan, Dorsal, Permaflex, Tempur, Epeda e Sogno.

A proposito, anche di Dorsal, quale modello potrei provare, sempre da confrontare col Nube?

La ricerca prosegue....
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Matress »

Dorsal e sogno veneto sono ottimi produttori di reti, ma sui materassi, anche se per motivi diversi, a mio parere sono poco competitivi.
Permaflex eventualmente da considerarsi sulle molle come del resto Epeda che fa solo quelle e per te sono il prodotto meno adatto.
Questi giri te li puoi risparmiare a mio modesto giudizio.
Persil
Messaggi: 26
Iscritto il: 18 set 2014, 10:47

Re: Base+materasso x lombalgia prono

Messaggio da Persil »

Allora, Sogno in realta', guardando il sito del rivenditore, non dovrebbe essere SognoVeneto, ma forse un proprio marchio o un suo logo per la sezione materassi.

Comunque ho capito.

Mi dici che Dorsal e' piu' specializzata in reti rispetto ai materassi, ma dal sito mi sembra di vedere dei begli espansi, quanto meno dalle caratteristiche tecniche. Diciamo che siccome voglio provare il Surf Bultex, a quel punto mi vengono gratis anche i Dorsal. Peccato solo che sia a 40km da me, con cambio di regione.

Appurato che i Permaflex forse non sono i migliori sull'espanso, di Falomo vale la pena guardare qualche modello?
Rispondi