Pagina 1 di 2

Rete con doghe piatte

Inviato: 13 mag 2013, 09:46
da radaneus
Salve a tutti,
io e mia moglie dobbiamo cambiare materasso e reti.
Saremmo orientati verso il Kristal della Dorelan come materasso (ci è piaciuto molto, provato più volte), ma il principale dubbio è per la rete. Ci hanno proposto una rete a doghe piatte (mod. Violino della Omniales, una piccola azienda di questa zona). La rete sembra molto ben fatta, le doghe hanno listelli molto sottili e delle sospensioni in un materiale chiamato sbs ai lati che le fanno flettere in un modo incredibile, seguono bene i movimenti del corpo.
La perplessità riguarda la forma delle doghe stesse, visto che tutte sono curve... cosa cambia con le doghe piatte? Vanno bene per un memory come quello della Dorelan?
C'è il rischio che col tempo si flettano troppo?

Aggiungo le nostre misure:
186 cm x 74 kg
176 cm x 62 kg

Grazie

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 13 mag 2013, 11:41
da Materassi FERRARA
Il materasso è ottimo ma valuterei anche i nuovi modelli progress.
In merito alle reti è giusto che le doghe siano curvate ed elastiche.
Di norma le doghe più sottili e montate su un supporto elastico vanno bene anche se io con i materassi tipo il kristal tendo a consigliare la doga tradizionale anche perchè, viste le vostre corporature, la rete la sfrutterete ben poco con un materasso del genere.
Ti consiglio di provare il materasso su una rete a doghe piccole e una a doghe da 68 mm (quella normale).
Non conosco nello specifico il prodotto violino della omniales, a mio modestissimo parere, in generale, puoi trovare di meglio.

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 13 mag 2013, 12:13
da radaneus
Materassi FERRARA ha scritto:Il materasso è ottimo ma valuterei anche i nuovi modelli progress.
In merito alle reti è giusto che le doghe siano curvate ed elastiche.
Di norma le doghe più sottili e montate su un supporto elastico vanno bene anche se io con i materassi tipo il kristal tendo a consigliare la doga tradizionale anche perchè, viste le vostre corporature, la rete la sfrutterete ben poco con un materasso del genere.
Ti consiglio di provare il materasso su una rete a doghe piccole e una a doghe da 68 mm (quella normale).
Non conosco nello specifico il prodotto violino della omniales, a mio modestissimo parere, in generale, puoi trovare di meglio.
Grazie per il consiglio, le rete sarebbe un'occasione, ma avremmo la possibilità di prendere anche modelli con doghe curve.
Volevo capire che differenza può esserci all'atto pratico tra una doga curva ed una piatta, visto che comunque non siamo pesi massimi... Ma la domanda potrebbe essere messa anche così: la doga piatta è una caratteristica che ha o può avere un significato "tecnico" specifico o si tratta di un argomento.. di marketing? :roll:

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 13 mag 2013, 14:38
da Materassi FERRARA
la doga piatta in effetti non è nemmeno una doga!

Il concetto è il seguente: una doga convessa, cioè curvata verso l'alto, si appiattisce in base al peso che viene applicato dalla zona del corpo, più peso, più si appiattisce fino a divenire piatta (mai concava!!!).
Questo serve a contrastare in parte il peso del corpo sia a "spingere il materasso" verso il tuo corpo in modo da migliorare l'adeguamento.
Esistono poi varianti di supporti che sono normalmente finalizzati a rendere l'elasticità più uniforme su tutto l'argo di doghe.
Se la doga parte piatta ha due possibilità:
- o diventa concava quando applichi il peso, e tu dormi in un buco rovinando pure il materasso
- oppure è un asse di legno che non cede, ma che non aiuta il materasso che deve fare anche il lavoro che sarebbe deputato al supporto.
di un argomento.. di marketing?
Se è un argomento di marketing, è un argomento di marketing che tecnicamente è sbagliato.....roba che si diceva 100 anni fa "..mettiamo un bell'asse di legno, bello duro così dorme bene!" poi il cliente si spaccava la schiena!

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 13 mag 2013, 16:39
da radaneus
Materassi FERRARA ha scritto:la doga piatta in effetti non è nemmeno una doga!

Il concetto è il seguente: una doga convessa, cioè curvata verso l'alto, si appiattisce in base al peso che viene applicato dalla zona del corpo, più peso, più si appiattisce fino a divenire piatta (mai concava!!!).
Questo serve a contrastare in parte il peso del corpo sia a "spingere il materasso" verso il tuo corpo in modo da migliorare l'adeguamento.
Esistono poi varianti di supporti che sono normalmente finalizzati a rendere l'elasticità più uniforme su tutto l'argo di doghe.
Se la doga parte piatta ha due possibilità:
- o diventa concava quando applichi il peso, e tu dormi in un buco rovinando pure il materasso
- oppure è un asse di legno che non cede, ma che non aiuta il materasso che deve fare anche il lavoro che sarebbe deputato al supporto.
di un argomento.. di marketing?
Se è un argomento di marketing, è un argomento di marketing che tecnicamente è sbagliato.....roba che si diceva 100 anni fa "..mettiamo un bell'asse di legno, bello duro così dorme bene!" poi il cliente si spaccava la schiena!
Infatti ho i miei dubbi... e me li confermate. Senza contare che la rete in questione fa parte dei top di gamma, quindi non è propriamente regalata!
Però con quelle sospensioni ho constatato che si adatta molto bene al corpo, hanno un'escursione molto ampia e rigidità regolabile. Ma voi mi direte che anche le altre reti hanno sospensioni analoghe... :?
Boh, resto perplesso, comunque grazie per l'aiuto! :wink:

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 13 mag 2013, 18:53
da Materassi FERRARA
Però con quelle sospensioni ho constatato che si adatta molto bene al corpo, hanno un'escursione molto ampia e rigidità regolabile. Ma voi mi direte che anche le altre reti hanno sospensioni analoghe... :?
Non tantissime, solo qualche migliaio.... :roll: :roll:
Inoltre, se mi permetti, la gomma sebs è la base dei supporti quindi se quello è il loro top di gamma.
Ci sono dei materiali molto più resistenti e performanti tipo Hytrel o TCP-ET (che poi sono la stessa cosa...).

Per farti capire:
http://www.dorsal.it/reti-a-doghe/reti-in-legno/sintesi
http://www.dorsal.it/reti-a-doghe/reti-in-legno/advance
http://www.bultex.it/reti/1

e mille altre ovviamente.

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 14 mag 2013, 09:03
da radaneus
Molto belle, ma siamo decisamente su un'altra fascia di prezzo :?
Un'alternativa che mi hanno proposto è una rete con doghe curve e sospensioni miste con supporti elastici in lamina di acciaio armonico e una parte in sebs, escursione più ampia ed elasticità incredibile (visto dal vivo di che movimenti era capace la doga), però ancora non so il prezzo.
Forse può essere un'alternativa più valida, qualcuno ha esperienza di sospensioni in acciaio? In pratica è una lamina sottile piegata in modo particolare...
Questa è comunque la doga piatta
http://omniales.altervista.org/violino.htm

L'altra non è presente sul sito...

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 14 mag 2013, 10:32
da Materassi FERRARA
Il mio consiglio è quello di comprarsi una buona rete con doghe normali, come può essere la natural di dorelan o la super di dorsa, giusto per fare 2 nomi, e sei a posto.
Io penso, ma chiedo il parere dei colleghi, che un materasso che da difetto su una rete del genere un produttore non lo cambia manco morto.....
Parere personale, s'intende.
escursione più ampia ed elasticità incredibile (visto dal vivo di che movimenti era capace la doga), però ancora non so il prezzo.
Ma sei sicuro che sia sempre un vantaggio?
La rete è fondamentale ma non dormi mica su quella!
La rete deve far funzionare bene il materasso ed aiutarlo nel lavoro.

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 14 mag 2013, 12:21
da radaneus
Ma sei sicuro che sia sempre un vantaggio?
Assolutamente no, è per questo che sono su questo forum! :wink: :D

Mi chiedo in effetti cosa cambi all'atto pratico con tutti questi supersistemi di sospensioni e doghe (ne ho viste anche in carbonio!!) :shock:...
Mi interessa spendere bene i miei soldini ed avere un prodotto che non sia solamente una trovata di marketing.

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 14 mag 2013, 13:19
da Materassi FERRARA
Mi chiedo in effetti cosa cambi all'atto pratico con tutti questi supersistemi di sospensioni e doghe (ne ho viste anche in carbonio!!) :shock:...
Mi interessa spendere bene i miei soldini ed avere un prodotto che non sia solamente una trovata di marketing.
La rete è fondamentale per il letto. Il problema è quando alcuni venditori pensano a vendere una buona rete ma non hanno la minima idea di come si abbina al materasso.
Cioè, se prendo le gomme destinate ad una ferrari di f1 e le metto su una panda, miglioro l'auto oppure non va nemmeno avanti?
Non è solo la qualità o le prestazioni di una rete ma il suo inserimento nel sistema letto. Il letto è un sistema e tutti i suoi componenti devono essere armonizzati.

In questo consiste anche il lavoro del bravo consulente.

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 17 mag 2013, 11:37
da radaneus
Per capirci, questa è la rete.

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 17 mag 2013, 11:49
da Materassi FERRARA
Mi spiace ma da una foto si capisce poco, se non un prodotto come ce ne sono altri 1000 con il limite delle giunzione angolari abbastanza grezze e potenzialmente problematiche.
I supporti se sono in sebs, parliamo dello standard sul prodotto economico.
Le doghe andrebbe valutaso se sono realmente in faggio e gli strati di cui sono composte.

Non so a quanto te l'hanno proposta ma io preferirei meno doghe e supporti in materiali diversi.
Come detto tutto dipende poi dal materasso che scegli.

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 02 giu 2013, 15:47
da AlbertoVR
radaneus ha scritto:Per capirci, questa è la rete.
meglio una rete natural :wink:

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 03 giu 2013, 15:25
da Matress
meglio una rete natural :wink:
Che è dorelan (perchè solo questa conosce...) ha i REGOLATORI!!
Scusa una cosa AlbertoVR: hai risposto a 20 post in 50 secondi, ma ti sei preso la briga di leggere cos'hanno scritto i tuoi colleghi (fermo restando che loro dovrebbero sentirsi offesi dal fatto che li ho assimilati a te).
Ma prova a capire cosa vuol dire fare consulenza sui prodotti per il riposo e non scrivere delle banalità senza ne capo ne coda.

Una domanda: ma perchè chiunque al mondo si sente abbastanza informato da dare consigli sui materassi.
Io non mi sognerei mai di consigliare un frigorifero, pur usandolo tutti i giorni.
Mha!

Re: Rete con doghe piatte

Inviato: 03 giu 2013, 19:20
da AlbertoVR
puntualizzo qui: non sono dipendente dorelan e non prendo soldi a parlare dei loro prodotti.
E' un marchio che mi piace.