Pagina 5 di 6

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 15 lug 2013, 20:00
da blefaro
chiedo un ultimo consiglio...
sono andato in un negozio e il proprietario mi offre praticamente allo stesso prezzo il sapsa bedding amicone di cui abbiamo già parlato, che sarebbe da ordinare in fabbrica, e un falomo linea salute (o idea salute o qualcosa del genere) che invece ha in negozio, incellofanato, ed è un modello fuori produzione. Il primo ha lastra da 20cm con inserto anti-affossamento, il secondo ha lastra da 18cm e fodera di migliore qualità. Tra i due quali mi consigliate? Grazie mille in anticipo.

Un'altra cosa. Devo sostituire la rete (e qui sono vincolato oltre che dalla spesa anche dalla tipologia ). Attualmente ho una rete di qualità andante, con telaio metallico con rompitratta centrale unico, con doghe da 7cm a campata unica appoggiate che sono risultate troppo cedevoli, tanto da esser stato costretto a mettere delle traverse di legno per irrigidire. Il negoziante di cui sopra mi propone una rete più o meno della stessa tipologia, ma con addirittura tre rompitratta metallici e doghe sempre da 7 a campata unica appoggiate sopra: in pratica una rete completamente rigida e priva di qualsiasi elasticità. La rete precedente era troppo cedevole e probabilmente ha contribuito all'avvallamento del materasso; questa così rigida secondo voi è adeguata?

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 16 lug 2013, 11:38
da Materassi FERRARA
Ciao.
Con il materasso di lattice la doga dev'essere molto elastica e già la tradizionale doga da 68 mm (intesa con questa la misura di larghezza della doga) è molto limitante.
Di norma si usano doghe da 38 mm.
Sicuramente la rete dev'essere a 2 archi e meglio se con i supporti che nel centro sovrastano il telaio in modo da dare un'elasticità più uniforme su tutto l'arco della doga e non sentire il longherone centrale.
Questo tipo di rete purtroppo ha un certo costo se ben fatta.
Se vuoi la doga da 68 attento che sul 190 di lughezza non siano meno di 14 e comunque sempre a 2 archi.
Quelle ad un arco solo se vengono bloccate fanno fare tutto il lavoro al materasso e quindi lo usuano velocemente tanto quanto le doghe che si affossano sotto carico.

Come materasso l'idea salute tutta la vita. non trattavo il falomo ma la lastra era una latexco che conosco bene ed era, a mio parere, molto interessante.

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 16 lug 2013, 11:43
da Terji
anche io ti consiglio ad occhi chiusi il falomo...

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 16 lug 2013, 14:42
da Leonard
Falomo tutta la vita.....il lattice di buona qualità non ha bisogno di griglie di plastica in mezzo alla lastra.

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 16 lug 2013, 20:20
da blefaro
la saga continua... :(
oggi sono andato dal negoziante di cui sopra, per bloccare il Falomo dopo aver ricevuto il placet degli esperti del forum... ma purtroppo nelle 24 ore intercorse quel materasso che chissà da quanto aspettava in negozio è stato venduto! Il negoziante mi propone, grossomodo allo stesso prezzo, il nuvola di Dorelan in myform, lasciandomi spiazzato perché non avevo pensato agli schiumati. Cosa ne pensate? Mi butto sulla schiuma o resto sul lattice (rimarrebbe in lizza solo l'Amicone...)?

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 26 lug 2013, 12:43
da blefaro
ciao a tutti
aggiornamento dopo l'acquisto dell'agognato materasso

non avendo colto al volo l'offertona per il falomo linea salute in lattice, venduto ad altri mentre mi decidevo e vi consultavo, mi sono lasciato indirizzare dal venditore su un prodotto schiumato di marca ed ho acquistato lo Sfera della Dorelan, uno dei modelli base della linea myform (che in sostanza dovrebbe essere un materiale molto simile al waterlily). Contemporaneamente ho cambiato la rete da quattro soldi che avevo con una analoga ma molto più rigida, con tre traverse intermedie e 14 doghe da 68 in legno più duro di quello precedente. Praticamente anelastica: il venditore sostiene che debba lavorare il materasso e non la rete.
La prima notte è andata abbastanza bene, con qualche delusione:
- nonostante il materasso abbia uno strato superficiale da 3cm in "myform air", che dovrebbe essere particolarmente traspirante, la sensazione del materasso è più calda rispetto al pur scadente materasso di prima in lattice.
- il sostegno a me sembra perfetto, accogliente e sostenuto allo stesso tempo, ma il problema alla schiena rimane come rimane preclusa la possibilità di girarmi a pancia in sotto per cambiare posizione come ho sempre fatto fin da bambino

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 28 lug 2013, 17:50
da Matress
Ciao.
A parte il consiglio cretino che ti hanno dato sulla rete (ma chissà mai perchè dorelan a catalogo mette solo reti matrimoniali a doppio arco mentre certi venditori consigliano il contrario..) mi dici con che ripo di fodera hai comprato il materasso?
Perchè tu parli della traspirazione del materiale e la leghi al calore ma dimentichi che il materiale interno è coperto da una fodera e se tu hai una fodra fibersan non avrai certo la freschezza di un materasso con la fodera cotone pur a parità di materiale.

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 29 lug 2013, 06:52
da blefaro
nemmeno io concordo molto sul consiglio della rete, ma non avevo alternative: dovevo sostituire la rete di un letto contenitore senza cambiare tutto il letto e l'unica soluzione trovata è stata quella realizzata, per una questione di adattabilità. Ho pensato di adattare due reti dell'ikea ad arco "Sultan Laxeby" a doghe sottili, che mi sembrano buone, ma il tutto era meccanicamente poco praticabile.
Riguardo alla fodera è effettivamente in fibersan. Per evitare danni al materasso, che non è sfoderabile, l'ho coperto con un proteggi-materasso dell'Ikea dato per "fresco e traspirante", con fodera in cotone e lyocell e imbottitura in lyocell e poliestere. Se potessi indicarmi un prodotto migliore ti sarei grato.

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 29 lug 2013, 09:37
da Dreams Point
Probabilmente la fodera del materasso, come detto da Matress, non è traspirante come dovrebbe, fermo restando che il memory è un materiale che tende a riscaldarsi sotto la pressione esercitata dal dormiente, proprio per adattarsi completamente alle curve naturali del corpo. Il fattore di averlo ricoperto con un prodotto IKEA, per quanto le targhette possano esprimere caratteristiche veritiere ( e non credo al 100% ) determina un ulteriore assorbimento del calore, piuttosto che il suo smaltimento attraverso la struttura e la fodera! Dorelan non propone coprimaterasso da catalogo? Se si, dovresti optare per l'azienda del materasso, che garantisce la giusta interazione tra i due prodotti!

Marco Romano

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 29 lug 2013, 10:40
da Materassi FERRARA
Concordo con quanto detto da Matress e aggiungo:
robabilmente la fodera del materasso, come detto da Matress, non è traspirante come dovrebbe,
La fodera che hai è traspirante ma non è certo la più fresca del catalogo.
E' vero che in questo periodo sento solo telefonate di gente che ha caldo sul materasso non rendendosi conto che abbiamo avuto un aumento di più di 10° in una settimana e un aumento elevato dell'umidità e il corpo avendo un tempo di reazione lungo e faticando ad adeguarsi, ci fa sentire tutto troppo caldo.
detto questo, il coprimaterasso che tu hai potrebbe essere già una causa. L'imbottitura Lyocell e poliestere sarà poco del primo e molto del secondo.
Intanto proverei ad eliminare questo sostituendolo, giusto per provare con un secondo lenzuolo in cotone.
Ci sono poi coprimaterassi specifici che aiutano a termoregolare come outlast o similari ma costano abbastanza.
Ho pensato di adattare due reti dell'ikea ad arco "Sultan Laxeby" a doghe sottili, che mi sembrano buone, ma il tutto era meccanicamente poco praticabile.
Pemettimi: valutazione molto discutibile.... :mrgreen: :mrgreen:

se ci spieghi com'è fatto il letto forse riusciamo ad aituarti.

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 29 lug 2013, 11:39
da Dreams Point
Infatti credo che nel modello di letto che hai non sia un problema adattare una rete diversa da quella consigliata dal venditore dello stesso. Io personalmente ho adattato la Advance di Ergegreen su un letto a cassettone, utilizzando passanti tra il telaio sui pistoni e la rete stessa. Certo è che la struttura del supporto potrebbe essere compromessa negli anni, e a quanto capito, il fattore di praticare fori estranei nella struttura fa decadere la garanzia da problemi determinati dagli stessi, ma messo al corrente il cliente di ciò, e avendo il suo via libera, il risultato è stato soddisfacente, e ora un letto con il cassettone monta una rete del tutto differente da quella consigliata dal venditore dello stesso, con telaio in ferro. Il modello in questione è un letto dell'azienda Flou!

Marco Romano.

Ps - Per materassi ferrara il commento
Concordo con quanto detto da Matress e aggiungo:

Cita:
robabilmente la fodera del materasso, come detto da Matress, non è traspirante come dovrebbe,

La fodera che hai è traspirante ma non è certo la più fresca del catalogo.
era stato scritto da me, e mi scuso per aver male espresso il senso della frase. Volevo proprio dire che anche se traspirante non è quella più indicata per offrire le massime prestazioni.

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 29 lug 2013, 12:36
da Materassi FERRARA
era stato scritto da me, e mi scuso per aver male espresso il senso della frase. Volevo proprio dire che anche se traspirante non è quella più indicata per offrire le massime prestazioni.
Abbiamo fatto confusione entrambe. Sarà il caldo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 29 lug 2013, 17:30
da Dreams Point
E già ;)

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 10 set 2013, 11:47
da Dreams Point
Aggiungo a quanto detto sopra, dato che non è stato detto, che la rete che stai utilizzando è forse la base del problema alla schiena! Molti rivenditori evitano il discorso supporto ergonomico, anche perchè spesso e volentieri sulla vendita del materasso si basa tutto l'interesse, ma è un discorso sbagliato e nocivo per l'interesse del cliente stesso. Quando qualcuno viene in negozio dicendomi che deve cambiare il materasso nuovo perchè non dorme bene, io chiedo prima di tutto che tipologia di rete usa, e riscontrato il problema, con una spesa inferiore rispetto quella per l'acquisto del materasso, si risolve il problema sostituendo il supporto con uno adeguato ai materiali utilizzati nella lastra. Detto questo, secondo l'esperienza con i miei clienti, un supporto ergonomico con doghe basculanti risolverà il problema dell'accoglienza corretta, visto che ora come ora dormi su una rete che non sfrutta al massimo le capacità ortopediche del materasso. Hai preso in considerazione qualche rete diversa da quelle tradizionali? Il rivenditore ti ha accennato qualcosa?

Re: chiedo consigli per un materasso lattice

Inviato: 10 set 2013, 13:46
da blefaro
grazie per il consiglio, dreampoint, ma un cambio della rete sarebbe difficoltoso a livello tecnico e poco conveniente a livello economico; inoltre, anche se mi rendo conto che non è l'ideale, la rete è rigidissima per cui sarei sorpreso se una rete più elastica potesse risolvere il problema di eccessivo "infossamento"