Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Domanda da totale ignorante che non sono altra,ho letto in giro che il materasso deve poggiare su una rete in modo da non affossare il materasso,ora mi viene il dubbio che se regolo la rete morbida,non vado a creare qualche deformazione al materasso visto che la rete non sarà uniforme? :?: :?: :?:
scusate per la domanda sciocca mi sento un po stupida perchè non ci capisco nulla :oops: :oops: :oops:

e riguardo a quello che ho chiesto prima?

"Qualcuno mi sa dire se il dorelan range devo farlo areare togliendo completamente il rivestimento ogni settimana e di conseguenza lo rigiro sopra sotto e testa piedi...Non va bene farlo areare togliendo solo le lenzuola e il coprimaterasso?"

grazie tante sperando che qualcuno mi aiuti :cry:
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Elettra ha scritto: 25 mag 2019, 18:29 se regolo la rete morbida,non vado a creare qualche deformazione al materasso visto che la rete non sarà uniforme? :?: :?:
[...]

"Qualcuno mi sa dire se il dorelan range devo farlo areare togliendo completamente il rivestimento ogni settimana e di conseguenza lo rigiro sopra sotto e testa piedi...Non va bene farlo areare togliendo solo le lenzuola e il coprimaterasso?"
Se anziché essere 170cm per 60kg fossi 170cm per 90kg sarebbe un discorso diverso. Cosí come sono le cose la regolazione morbida direi che è quella giusta.
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

itlmichele ha scritto: 25 mag 2019, 19:36
Elettra ha scritto: 25 mag 2019, 18:29 se regolo la rete morbida,non vado a creare qualche deformazione al materasso visto che la rete non sarà uniforme? :?: :?:
[...]

"Qualcuno mi sa dire se il dorelan range devo farlo areare togliendo completamente il rivestimento ogni settimana e di conseguenza lo rigiro sopra sotto e testa piedi...Non va bene farlo areare togliendo solo le lenzuola e il coprimaterasso?"
Se anziché essere 170cm per 60kg fossi 170cm per 90kg sarebbe un discorso diverso. Cosí come sono le cose la regolazione morbida direi che è quella giusta.
Sei sempre tanto gentile ti ringrazio di cuore :)
riguardo areare il materasso va fatto ogni settimana sfoderando completamente dalla sua fodera ogni settima mettendolo di lato?
Perchè lo sto facendo ogni settimana non so se faccio bene o sbaglio :oops:
il materassaio
Messaggi: 634
Iscritto il: 04 set 2018, 10:27

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da il materassaio »

non sbagli
rivenditore
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Ho parlato, prima, di rotazioni (e aereazioni) settimanali riferendomi al lattice, e ai suoi primi 2-3 mesi di vita.
Fopo i primi mesi puoi ruotarlo anche 2 volte l'anno (ogni 6 mesi).

Sull'aerazione si è detto tutto prima.
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Materassi FERRARA »

riguardo areare il materasso va fatto ogni settimana sfoderando completamente dalla sua fodera ogni settima mettendolo di lato?
il materasso, qualsiasi materasso a meno che non abbia costruzioni particolari, va girato testa/piedi nei primi mesi di utilizzo.
ma non è una roba che deve rendere schiavi. quando in 6 mesi l'hai girato 3 volte per dare un utilizzo uniforme hai fatto abbastanza.
Poi una volta ogni paio di mesi.
Aprirlo per arieggiarlo non serve a niente.
se il letto e ben areato, quindi non un piano di legno o un letto contenitore, e non hai messo un coprirete con zero traspirazione, il materasso smaltisce da solo l'umidità in eccesso.
Poi magari in queste stagioni dove una sera c'è caldo e si suda e la sera dopo ci sono 10 gradi in meno, magari è buona norma generale non rifare il letto subito alla mattina ma lasciarlo arieggiare.
Se hai un letto contenitore abbi l'accortezza di non riempirlo al massimo, cosa che poi impedisce anche il movimento delle doghe, e sollevalo ogni tanto lasciandolo alzato per qualche ora.
Questo perchè l'umidita persa dal matearsso tenderebbe a stagnare nel contenitore e non è il massimo.
Ho parlato, prima, di rotazioni (e aereazioni) settimanali riferendomi al lattice
anche il lattice se ben fatto non aveva queste necessità di rotazione e aerazione.
Si è creata questa credenza a causa della diffusione di materassi, fatti in questo materiale, la cui qualità era abbastanza discutibile :wink:
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Materassi FERRARA ha scritto: 27 mag 2019, 15:55
riguardo areare il materasso va fatto ogni settimana sfoderando completamente dalla sua fodera ogni settima mettendolo di lato?
il materasso, qualsiasi materasso a meno che non abbia costruzioni particolari, va girato testa/piedi nei primi mesi di utilizzo.
ma non è una roba che deve rendere schiavi. quando in 6 mesi l'hai girato 3 volte per dare un utilizzo uniforme hai fatto abbastanza.
Poi una volta ogni paio di mesi.
Aprirlo per arieggiarlo non serve a niente.
se il letto e ben areato, quindi non un piano di legno o un letto contenitore, e non hai messo un coprirete con zero traspirazione, il materasso smaltisce da solo l'umidità in eccesso.
Poi magari in queste stagioni dove una sera c'è caldo e si suda e la sera dopo ci sono 10 gradi in meno, magari è buona norma generale non rifare il letto subito alla mattina ma lasciarlo arieggiare.
Se hai un letto contenitore abbi l'accortezza di non riempirlo al massimo, cosa che poi impedisce anche il movimento delle doghe, e sollevalo ogni tanto lasciandolo alzato per qualche ora.
Questo perchè l'umidita persa dal matearsso tenderebbe a stagnare nel contenitore e non è il massimo.
:D ma è fin troppo gentile grazie di cuore anche a lei :D
io da quando ce l'ho,ogni settimana ho provveduto a rigirarlo testapiedi e soprasotto oltre ad averlo sfoderato ogni settimana,avevo intenzione di fare cosi solo per i primi due mesi dato che è nuovo.
Quindi quando è nuovo un materasso a molle come devo comportarmi?
comecoprirete è uno economico in feltro,che faccio,lo sollevo ogni settimana?
appena sveglia lascio il letto scoperto per mezza giornata se non più oltre a lasciar per piu di un ora le finestre e porta aperte....
ops credevo che andasse sfoderato :oops: mi sento un po sciocca :oops:
tutti i consigli sono ben accetti è stato fin troppo cortese :D
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Materassi FERRARA »

Sfoderarlo per arieggiarlo è inutile.
i coprirete economici spesso danno problemi di pilling, cioè "grattano" il tessuto e quindi presta attenzione.
Lasciare il letto scoperto, soprattutto quando si usano ancora coperte pesanti o piumini non è un male.
Poi non farne una malattia, nel senso che non ci sono condizioni particolari, il materasso è meno delicato di quello che si crede.

L'accortezza che devi avere e di non girare dal lato invernale al lato estivo con il materasso ancora umido da una notte di sonno.
Spesso le persone fanno questo cambio quando arriva di botto il caldo, dopo aver sudato tutta la notte sul materasso e non si rendono conto che così portano sotto, a contatto con le doghe ed il coprirete poco traspirante, il tessuto e le imbottiture ancora pregne d'umidità.
Per il resto fai una normale manutenzione, abbine cura ma non diventarne "schiava", non ce n'è bisogno.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Materassi FERRARA ha scritto: 30 mag 2019, 19:11 Sfoderarlo per arieggiarlo è inutile.
i coprirete economici spesso danno problemi di pilling, cioè "grattano" il tessuto e quindi presta attenzione.
Lasciare il letto scoperto, soprattutto quando si usano ancora coperte pesanti o piumini non è un male.
Poi non farne una malattia, nel senso che non ci sono condizioni particolari, il materasso è meno delicato di quello che si crede.

L'accortezza che devi avere e di non girare dal lato invernale al lato estivo con il materasso ancora umido da una notte di sonno.
Spesso le persone fanno questo cambio quando arriva di botto il caldo, dopo aver sudato tutta la notte sul materasso e non si rendono conto che così portano sotto, a contatto con le doghe ed il coprirete poco traspirante, il tessuto e le imbottiture ancora pregne d'umidità.
Per il resto fai una normale manutenzione, abbine cura ma non diventarne "schiava", non ce n'è bisogno.
allora il coprirete economico è meglio se lo tolgo?
ogni mattina posso sempre passare lo swiffer sotto il letto così non prende polvere il materasso :mrgreen:
allora ricapitolando per la manutenzione una volta ogni 2 mesi lo rigiro sottosopra e testapieda
ogni settimana cambio il coprimaterasso
ogni mattina lo lascio scoperto

il mio non ha lato invernale è solo lato estivo entrambi i lati il mio è il dorelan range.
lo faccio ogni settimana a rigirare il materasso solo perchè è nuovo e come è stato consigliato da itlmichele lo avrei fatto solo per i primi due mesi dopo di che sarei passata a farlo una volta ogni 2-3 mesi :)

grazie per tutte le dritte sei fantastico :oops:
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Materassi FERRARA »

non lasciare il materasso a contatto con le doghe.
Prendi un buon coprirete.
Girarlo sotto sopra ogni 2 mesi va benissimi ma anche ogni 3-4 non succede niente.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Materassi FERRARA ha scritto: 31 mag 2019, 14:00 non lasciare il materasso a contatto con le doghe.
Prendi un buon coprirete.
Girarlo sotto sopra ogni 2 mesi va benissimi ma anche ogni 3-4 non succede niente.
quale mi puo consigliare?
ero andata sul coprirete in feltro in quanto lo avevate consigliate anche voi (se la memoria non fa brutti scherzi)
perchè non lasciare il materasso a contatto con le doghe?
grazie per i preziosi consigli e aiuti ne farò tesoro :D
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Materassi FERRARA »

ci sono tanti tipi di feltro.
Prendi il coprirete dorelan se vuoi stare tranquilla, costa ma ti dura.
perchè non lasciare il materasso a contatto con le doghe?
perchè la doga ha traspirazione pari a zero
inoltre a volte basta una scheggia del legno o che una doga non abbia un trattamento superficiale adeguato perchè "gratti" più di un coprirete.
Oltre al fatto che la polvere, per quanto tu pulisca, arriva comunque al materasso.
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
ilSanodormire
Messaggi: 219
Iscritto il: 29 giu 2011, 18:14
Località: Lecco
Contatta:

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da ilSanodormire »

Valuti anche il coprirete AIRTEX di Manifattura Falomo, veramente molto traspirante!
Michele Bergamin - https://www.materassilecco.it/
Rivenditore specializzato Manifattura Falomo - consegne su tutto il territorio lombardo
Immagine
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Materassi FERRARA ha scritto: 31 mag 2019, 14:58 ci sono tanti tipi di feltro.
Prendi il coprirete dorelan se vuoi stare tranquilla, costa ma ti dura.
perchè non lasciare il materasso a contatto con le doghe?
perchè la doga ha traspirazione pari a zero
inoltre a volte basta una scheggia del legno o che una doga non abbia un trattamento superficiale adeguato perchè "gratti" più di un coprirete.
Oltre al fatto che la polvere, per quanto tu pulisca, arriva comunque al materasso.
la ringrazio di cuore ma non per qualcosa ma costa davvero un botto il coprirete dorelan :oops:
ma cos'è che non va il mio coprirete in feltro?ha anche la certificazione oekotex (il venditore me lo ha fatto notare) :(
ilSanodormire ha scritto: 01 giu 2019, 15:34 Valuti anche il coprirete AIRTEX di Manifattura Falomo, veramente molto traspirante!
ma quanto è fondamentale un coprirete buono?
così chiedevo tanto per valutare se cambiare o meno..... :oops:
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Elettra ha scritto: 02 giu 2019, 23:25 ma costa davvero un botto il coprirete dorelan :oops:
Quanto?
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Rispondi