suggerimento (epeda si epeda no)

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da professione riposo »

E allora comprati la dacia, che però paghi molto di piu del suo valore, questo devi saperlo.

Quando si parla di rapporto qualità/prezzo la gente ha sempre molta inventiva, anche perchè se non aggiungi le prestazioni te ne fai molto poco.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

L'auto è uno status symbol, il materasso no: se ne sta la, sotto alle copertine, non lo mostri a nessuno. Se lo compri di un certo livello è perchè vuoi bene a te stesso, non per fare il gradasso.
Una grande azienda avrà per forza costi maggiori rispetto ad una piccola azienda e non solo per spese pubblicitarie e di marketing: spenderà in ricerca, in tecnologia, in macchinari all'avanguardia che sono poi quelle cose che fanno la differenza e quella differenza è giusto e normale pagarla.
Sta a te poi decidere se fermarti a un prodotto che ad una prova veloce ti è sembrato comodo o se regalarti prestazioni migliori investendo più o meno 500 euro in più (che, considerando in 10 anni la durata consigliata di un materasso, si traducono in 50 euro all'anno di investimento, 25 euro te e 25 euro tua moglie, praticamente il costo di una pizza).
Temo invece che tu voglia sentirti dire che Mondoflex (o analoghi) è pari a Epeda (o analoghi). Giustamente hai chiesto a delle persone esperte, più esperte di te e finora hai ricevuto risposte univoche, ma che evidentemente non sono andate nella direzione in cui speravi, per cui continui a porti la domanda forse fino a quando qualcuno ti dirà che le cose stanno come tu vuoi che stiano.
Ieri è venuta una signora in negozio da me ad ordinare una rete a doghe; si è vantata con me di avere appena acquistato il materasso presso un grossista e di avere speso circa 300 euro. "Io 1500 euro su un materasso non ce li spendo" mi ha detto tutta contenta, pensando di farmi un dispetto.
Fermo restando che in un negozio specializzato non trovi solo materassi da 1500 euro, la signora non ha capito che il dispetto non lo ha fatto a me, ma se lo è fatto a se stessa.

P.S. E comunque la Dacia la paghi 10mila euro ma non ti dicono che ne costava 25mila ;-)
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da pm64 »

Non so perché vi siete fissati con la Dacia... l'avete comprata alla moglie? io parlavo di altre marche... ma forse sono stato troppo prolisso e non siete arrivati fino alla fine. Se è così mi scuso, è un mio difetto :-)
p
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da pm64 »

Batblackonga ha scritto: Temo invece che tu voglia sentirti dire che Mondoflex (o analoghi) è pari a Epeda (o analoghi)
Non so, probabilmente davvero sono troppi i post arretrati, e troppo lunghi. Vi capisco se non avete voglia e tempo di leggerli. Però almeno evitate di ragionare su quello che voglio sentirmi dire io, perchè prendete topiche.
La moglie preferirebbe risparmiare, di fronte a certe cifre tira il freno a mano. E' piccolina, relativamente cicciottella, dorme bene ovunque... Io sono alto e magro, con le ossa che non ne possono più di molle dure, e ho bisogno di un buon materasso. Sono convinto che non si tratti di denaro buttato, l'ho già scritto e lo ripeto a vostro vantaggio. Certo non posso spendere il denaro che non ho.
Ho chiesto suggerimenti per un materasso che costasse al massimo 1300 euro, paragonabile per rapporto qualità/prezzo a Epeda, che è l'unico che per ora ho provato (anche se non so quale modello ho provato). Il gentilissimo Roversi mi ha proposto una tripletta di cose che secondo lui potrebbero essere adatte ai miei bisogni. Gli altri finora non hanno proposto nulla.
A parte bmw. Fai un po' te!
Un saluto.
p

Ps: volevo ringraziare di nuovo anche Leonard, che mi ha aiutato all'inizio a sgrezzare le idee :-)
Ultima modifica di pm64 il 25 nov 2015, 11:39, modificato 1 volta in totale.
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da pm64 »

professione riposo ha scritto:Quando si parla di rapporto qualità/prezzo la gente ha sempre molta inventiva, anche perchè se non aggiungi le prestazioni te ne fai molto poco.
Vero, soprattutto quando, dopo aver preso una multa da 188 euro per eccesso di velocità (102 all'ora, contro i 90 consentiti), la gente ti propone di comprare un'auto con velocità auto-limitata a 250 km/h.
Grazie, ma questi suggerimenti (ammesso che possano essere chiamati suggerimenti) non sono quello che sto cercando.
Un saluto :-)
p
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da L'Antilope »

Ho chiesto suggerimenti per un materasso che costasse al massimo 1300 euro, paragonabile per rapporto qualità/prezzo a Epeda, che è l'unico che per ora ho provato (anche se non so quale modello ho provato). Il gentilissimo Roversi mi ha proposto una tripletta di cose che secondo lui potrebbero essere adatte ai miei bisogni. Gli altri finora non hanno proposto nulla.
Prodotti interessanti attorno ai 1300 (e con attorno intendo sotto) le trovi a mio parere in Nocte. Le vostre corporature necessità comunque di accoglienza (attenzione: distinguiamo morbidezza da accoglienza) e quindi il mio parere professionale è di virare su un materasso in memory foam. Qualora la sensazione di uniformità del memory non la gradiate e siate più interessati a prendere un molleggio, sicuramente va preso con strato in memory ed una fodera molto ricca ed imbottita (chiedo scusa se sto ripetendo, ma non ho letto tutto il post :oops: ).
Manda una mail all'azienda e ti indicheranno il rivenditore più vicino.
Nei memory foam potreste valutare il Perfect Form; nei molleggi nient'altro se non il Queen 800 o 1600 molle indipendenti con strato in memory. Eventualmente se non vi interessa la sfoderabilità del top, prendere il Cavalier con le stesse caratteristiche.

P.S. Anche il nuovo Project potrebbe fare al caso vostro....da valutare....

Spero di esserti stato utile!
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

pm64 ha scritto:Gli altri finora non hanno proposto nulla.
A parte bmw. Fai un po' te!
E' qui che ti sbagli e fai della facile ironia dove invece non vuoi vedere delle risposte.
Io non posso dirti prova questo o prova quello o meglio, potrei farlo ma con enormi margini di errore.
Posso invece dirti con certezza cosa NON devi perdere tempo a provare se cerchi un buon materasso.
Poi ho capito che il mio esempio sulle auto non ti è piaciuto :mrgreen:
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da pm64 »

D'accordo, dai, però basta.
Io sono pigro, questo ormai è un dato acclarato.
Chiedo suggerimenti concreti sulla base di dati abbastanza dettagliati, altezza, peso, modo con cui dormiamo solitamente, sistemi sui quali non voglio più dormire (molle rigide).
Dico che farei fatica in questo momento a disfare il - o a disfarmi del - mio letto flou (che è fatto alla sua maniera e ha un pianale in legno "integrato" nel rivestimento) per mettere delle doghe o un sommier a rete sotto il materasso, quindi (dopo quanto ho letto e sentito) tendo ad escludere lattice e schiume, per privilegiare una maggiore areazione del materasso. Dico che c'è un tetto massimo di spesa, 1300 euro...
Rimangono le molle indipendenti, se c'è un po' di schiuma (da un lato, o da entrambi) non va male... le misure sono quelle, 170x200...
Se tu rispondi che la tua etica professionale non ti consente di dare suggerimenti, rispetto la tua posizione. Se mi dici che ci sono ampi margini di errore (anche se poi, come ho detto e ridetto, il letto prima lo provo, e poi lo acquisto), mi permetto di avere qualche dubbio ma sostanzialmente rispetto la tua posizione.
Però basta venirmi addosso, sei tu che non capisci, è qui che ti sbagli, la gente ha grande inventiva...
Mi sono un po' rotto. Rispetto per i clienti :-)
p
Tralebracciadimorfeo
Messaggi: 2731
Iscritto il: 12 mar 2011, 09:14
Località: Sesto Fiorentino
Contatta:

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da Tralebracciadimorfeo »

Forse proprio il mio eccessivo rispetto per i clienti lo hai male interpretato, mi spiace.
Continuo a ripetere che penso sia inutile un elenco di 10/20 materassi plausibili. In realtà ti bastano un punto vendita, 3/4 materassi palusibili e un buon conuslente.
Negozio specializzato a Sesto Fiorentino associato Assobed
Materassi - Reti - Cuscini - Letti - Poltrone relax
www. tralebracciadimorfeo.it
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da pm64 »

Forse è così. Forse non sono arrivato a capire i tuoi eccessi.
:mrgreen:
Scusa ma qui mi hai alzato una palla alla quale era impossibile resistere :-)
p
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da pm64 »

Buongiorno. Ho provato il quietude elegance di simmons che per i miei gusti è troppo duro. Ho provato anche i dorelan 1301, piacevolmente morbido, e 1300 - meno morbido ma comunque confortevole. Il vero problema con i dorelan è che sono parecchio più alti dell'esistente, con conseguenze che mia moglie trova inaccettabili lato biancheria.
Un saluto.
p
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da professione riposo »

Sembra che lo scoglio biancheria per le massaie sia un problema insormontabile, come che non ne vendessero piu da nessuna parte :roll:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da L'Antilope »

Capisco lo scetticismo ma francamente è infondato: ho visto corredi comprati recentemente che portavano come misura 160X190X24, calzare perfettamente un 160X190X30!!!
Ricordate che qualunque tipo di biancheria ha sempre un po' di tolleranza in più per permettervi di arrivare fin sotto al materasso.
pm64
Messaggi: 1744
Iscritto il: 21 nov 2015, 17:07

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da pm64 »

professione riposo ha scritto:Sembra che lo scoglio biancheria per le massaie sia un problema insormontabile, come che non ne vendessero piu da nessuna parte :roll:
Il problema è l'esistente... mi avete suggerito di non lesinare denaro e di acquistare il migliore materasso che posso permettermi. Siete stati bravi, mi avete convinto. Una volta spesi per il materasso, però, i soldi finiranno, e 6 o 7 coordinati flou sono capaci di costare magari altri 1500 o 2000 euro...
p
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: suggerimento (epeda si epeda no)

Messaggio da L'Antilope »

Secondo me pm arrivato a questo punto sta solo cercando di tirarsi la polemica con Professione Riposo e gli altri che cercare di trovare il materasso :roll:
Rispondi