Partecipate tutti, per favore.

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
palagianello
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 feb 2010, 17:15

Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da palagianello »

Salve a tutti. Mi chiamo Flavio, ho 40 anni, sono alto 1,90 cm, peso 85 Kg. Da qualche tempo soffro di problemi alla schiena (infiammazione del tendine sacrale, spondiloartrosi da carico con dolori cervicali e anche alle scapole), ritenendo che in parte questi problemi sono originati da un matersasso inadeguato (ho un duro materasso in volgare spugna per divani, che mi sono realizzato da solo). Siccome desidero acquistarne uno, avrei bisogno di consigli esperti.
Vi prego di partecipare tutti. In attesa dei vostri consigli, vi prego di voler gradire i miei più cordiali saluti.

Flavio
photon
Messaggi: 15
Iscritto il: 01 feb 2010, 08:35

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da photon »

Ciao Flavio,
certo molto spesso i problemi di quel genere ssono dovuti a un materasso inadeguato.
Se posso permettermi io ti consigliere di prendere in cosiderazione l'opportunità  di visionare e provare il nuovo "interactive" della photon. Non ha niente a che vedere con i materassi commerciali di cui tutti parlano (pur essendo alcuni prodotti di indiscussa qualità ). Ma mi sento di di dire senza presunzione che questo è davvero unico.
studi attestano i benefici su
- sistema muscolare
- sistema osseo
- sistema nervoso
- sistema circolatorio

se vuo puoi vedere il video della presentaizone su you tube ( basta mettere photone interactive nella ricerca) e potrai renderti conto di cosa si tratta. Sono altresì disponibile a portarti nella sede italiana per poterlo vedere e testare di persona.
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da Manu83 »

palagianello ha scritto:Salve a tutti. Mi chiamo Flavio, ho 40 anni, sono alto 1,90 cm, peso 85 Kg. Da qualche tempo soffro di problemi alla schiena (infiammazione del tendine sacrale, spondiloartrosi da carico con dolori cervicali e anche alle scapole), ritenendo che in parte questi problemi sono originati da un matersasso inadeguato (ho un duro materasso in volgare spugna per divani, che mi sono realizzato da solo). Siccome desidero acquistarne uno, avrei bisogno di consigli esperti.
Vi prego di partecipare tutti. In attesa dei vostri consigli, vi prego di voler gradire i miei più cordiali saluti.

Flavio
In caso di patologie il materasso puo solo migliorare la situazione, non risolvere tutto. Nel suo caso credo che un materasso in materiale allieva pressione possa dare sollievo. Tempur è al momento il top sul mercato, se prescritto dal medico è detraibile come presidio medico. Se vuole spendere meno ci sono molte alternative, i vari memory foam proposti da quasi tutte le aziende.
Consiglio di rimanere su marchi noti che garantiscono le certificazioni dei prodotti e lo studio alla base di essi.

Il consiglio piu grande è: provi il materasso piu possibile, non 2 minuti. Se il rivenditore è disponibile chieda se puo far provare il materasso per una settimana...I miei clienti sono molto soddisfatti di questo servizio.


Noi siamo convenzionati con fisioterapisti e palestre perche il materasso non è l'unica cosa per allievare i dolori alla schiena, ma se abbinato a massaggi e movimento si ottengono risultati davvero sorprendenti.

Saluti
ex negozio
palagianello
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 feb 2010, 17:15

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da palagianello »

Caro Manu83,

grazie del tempo che m'ha dedicato e della risposta esauriente. Alcuni mi hanno consigliato proprio un Tempur, della cui marca tuttavia possiedo un ottimo cuscino da appena un mese. Al riguardo, però, chi m'ha regalato il cuscino m'ha sconsigliato vivamente di comprare un materasso Tempur (la persona in questione ha fatto una ricerca dettagliatisima sui Forum in cui si parla di materassi), a causa del fatto che è molto caldo d'estate e alle mie latitudini (Bari) non è un fatto trascurabile. Altro handicap dei prodotti Tempur è il prezzo molto alto.

Avrei bisogno di avere il suo parere a riguardo.

Il cuscino Tempur ha però in parte lenito i miei dolori, e questo non posso trascurarlo. Pertanto, le sarò grato e potrà  consigliarmi un prodotto (e conseguentemente una marca) che sia realizzato dello stesso materiale della Tempur , ma che costi molto meno.

Attendo con vivo interesse una sua risposta,

Flavio
photon
Messaggi: 15
Iscritto il: 01 feb 2010, 08:35

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da photon »

La sensazione di calore dei materassi tempur è dovuto a un semplicissimo fattore. La fibbra di cui sono fatti è a cellula chiusa. Ciò comporta una non corretta aerazione che si traduce nella sensazione di calore. A differenza la viscolastica del materasso interactive della photon è a cellula aperta che comporta una corretta aerazione.

Sul prezzo le posso dire che la qualità  al suo prezzo. I materiali di prima qualità  e la ricerca scentifica costano e di consegue sarà  difficile trovare un materasso di alta qualità  spendendo molto meno.
palagianello
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 feb 2010, 17:15

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da palagianello »

Caro Photon,

la ringrazio del messaggio e delle informazioni. Nella mia assoluta ignoranza in fatto di materassi mi sia consentito di farle rilevare che, per quanto Photon possa essere un prodotto eccezionale e io questo non lo discuto, il suo consiglio è però parziale, rappresentando lei stesso, se non ho capito male, l'azienda Photon.

Io però non voglio avere pregiudizi in merito. Pertanto sarei interessato a testare il suo prodotto, ma solo se posso farlo nella mia città , Bari e senza impegno all'acquisto.

Cordialità ,

Flavio
photon
Messaggi: 15
Iscritto il: 01 feb 2010, 08:35

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da photon »

caro Flavio,

come lei ha giustamente detto io rappresento l'azienda, ne sono diventato parte dopo aver provato e acquistato i prodotti perchè mi sono reso conto della loro unicità . Il mio lavoro primario è tutt'altro ma mi sono messo a collaborare con loro perchè credo notevolmente nel loro progetto e perchè fare del bene alla gente lo trovo di primaria importanza e la filosofia dell'azienda è proprio questa! Purtroppo siamo una piccola multinazionale spagnola e in italia siamo presenti da pochissimo e aimè la capillarità  della rete distributiva è ancora molto ridotta e di conseguenza siamo presenti per ora solo in pochi posti e esclusivamente al nord. Sarei veramente contento di poterle venire incontro ma purtroppo vista la distanza non è per il momento nelle mie possibilità  ( ma ci stiamo attrezzando piano piano). stiamo anche cercando collaboratori in tutta Italia per poterci fare conoscere e per poter raggiungere tutti senza disagi.
Io sono a disposizione per qualunque informazione possa desidera ma al momento purtroppo devo ripetere che non ho la possibilità  fisica e materiale di presentarglielo e farglielo provare nella sua città .
un saluto
Marco
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da Manu83 »

La sensazione di calore è dovuta al maggior avvolgimento. è attenuabile d'estate con una fodera in outlast.
Purtoppo nessuna tecnologia è al momento equivalente al memory (Tempur).
Anche Dorelan produce un ottimo materasso, in myform HD con costi simili a tempur.

Io le consiglio solo di cercare tra le aziende famose e conosciute, che sono quelle con i maggiori fatturati e i maggiori budget investiti in ricerca. Acquisti in un NEGOZIO a cui si puo poi rivolgere per qualsiasi perplessita o problemi. Diffidi sempre molto di rappresentanti e vendite porta a porta.
ex negozio
photon
Messaggi: 15
Iscritto il: 01 feb 2010, 08:35

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da photon »

Il fatto di non avere un marchio famoso e non usare i metodi convenzionali di distribuzione non significa avere un prodotto scadente...anzi! Noi andiamo avanti a piccoli passi e la soddisfazione dei nostri clienti è per noi il principale obbiettivo. Difatti è proprio grazie a questo che stiamo crescendo. Certo siamo ancora una briciola ma siamo convinti che nei prossimi anni si parlerà  sempre di più di noi!:-)

marco
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da Manu83 »

Mi lasci dubitare sui metodi di commercializzazione.

Sul settore bedding ci sono molte realtà  che vendono porta a porta o con dimostrazioni presso centri sportivi ecc.QUeste vendono prodotti di qualità  bassissima a prezzi astronomici. Ho visto lastre di lattice da 200euro vendute a 3000!!! pavoneggiando certificazioni e studi presso università  inventate o in luoghi a dir poco strani.

Se questo prodotto è cosi innovativo come mai una multinazionale come sealy (1,2 miliardi di dollari di fatturato) non se la "compra"?

Nel caso di problemi un utente come fa se non ha il punto di riferimento del negozio? la commercializzazione in italia tramite che azienda viene fatta?
ex negozio
photon
Messaggi: 15
Iscritto il: 01 feb 2010, 08:35

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da photon »

ma se tu avessi una tecnologia che nessuno ha perchè dovresti venderla a chi fattura 1,2 miliaridi di dollari?? io me la terrei ben stretta e aspetterei che gli altri ci arrivino da soli!

se un cliente avesse dei problemi (cosa che escludo a priori in quanto fino ad ora non è mai capitato ma nella vita...non si sa mai) avrà  il contatto col suo consulente di fiducia o se vuole può contattare direttamente la partecipata italiana che ha sede a Busto Arsizio.
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da Manu83 »

photon ha scritto:ma se tu avessi una tecnologia che nessuno ha perchè dovresti venderla a chi fattura 1,2 miliaridi di dollari?? io me la terrei ben stretta e aspetterei che gli altri ci arrivino da soli!

se un cliente avesse dei problemi (cosa che escludo a priori in quanto fino ad ora non è mai capitato ma nella vita...non si sa mai) avrà  il contatto col suo consulente di fiducia o se vuole può contattare direttamente la partecipata italiana che ha sede a Busto Arsizio.
Non intendevo vendere la tecnologia... Una grossa azienda se vuole riesce ad avere tutto...è brutto da dire ma i soldi fanno la differenza a livello industriale...

Non aver problemi è presuntuoso... Tutti li hanno, in tutti i campi e in tutti i prodotti. Non esiste al mondo una produzione esente da problemi. Persino nell'aviazione e nell'industria spaziale dove le produzioni sono super controllate a volte ci sono problemi, non è pensabile che la produzione di materassi ne sia esente.

Io non ho mai avuto fiducia di chi fa vendite tramite canali diversi dal negozio. Credo che per un cliente sapere che oltre al produttore c'è anche il commerciante su cui si puo rivalere sia una garanzia. In particolar modo se il negozio è vicino casa o facilmente raggiungibile.
Il materasso è un prodotto altamente soggettivo, che va provato, va meditato. è sconsigliatissimo acquistare in fretta, su internet ecc.
Il materasso si prova in negozio, si prova in casa propria per piu di una notte, solo dopo si acquista...

Tutto questo a prescindere dalla bonta del prodotto che tu sponsorizzi. Non lo conosco, magari è eccezionale, ma è normale che ci siano dei dubbi per i fatti che ti ho menzionato sopra...guarda avessi un po di tempo (sono stra incasinato in questo periodo) verrei volentieri a vedere il prodotto.
ex negozio
palagianello
Messaggi: 5
Iscritto il: 03 feb 2010, 17:15

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da palagianello »

Grazie Manu e Marco del dibattito che avete creato, mi aiuta molto a capire. Ho già  fatto molti passi avanti.
Vi informo che Mia madre stamane m'ha parlato di un meterasso che ha visto pubblicizzato su Rai1 (Pippo Baudo) e di cui v'allego pagina web

http://www.materassiematerassi.com/2005 ... endita.htm

Mi farebbe piacere sapere Che ne pensate. Nella pubblicità  pare che dicessero che usano gli stessi materiali della NASA usati anche da Tempur per i suoi materassi.

Grato moltissimo del tempo dedicato, vi saluto caramente.

flavio
photon
Messaggi: 15
Iscritto il: 01 feb 2010, 08:35

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da photon »

certo condivido i tuoi pensieri. Mi spiace davvero che tu non posso venirci a visitare ma sappi che sono disponibilissimo per quando e se mai potrai.
Capisco che il fatto del negozio sia una garanzia in più per il cliente ma purtroppo(abbiamo provato) non possiamo offrire gli stessi margini di guadagno degli altri produttori e quindi è molto difficile che i rivenditori prendano il nostro marchio. noi stiamo cercando di organizzare una rete di nostri centri in tutta Italia. Come ti dicevo non abbiamo solo materassi. La nostra è una vera e propria terapia complementare che si chiama photonterapia.
Beh adesso ti saluto e ti ringrazio per le informazioni preziose che mi hai dato.

a quasi dimenticavo. sono daccordo sul fatto che il materasso vada provato a casa per un po di tempo e per questo (non potendoli per ora dare in prova) ci avvaliamo della clausola soddisfatti o rimborsati di 20 giorni:-)

ognuno fa quello che può coi mezzi che ha a disposizione:-) e noi credendo ciecamente nei nostri prodotti facciamo così!

un saluto caloroso

Marco
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Partecipate tutti, per favore.

Messaggio da Manu83 »

palagianello ha scritto:Grazie Manu e Marco del dibattito che avete creato, mi aiuta molto a capire. Ho già  fatto molti passi avanti.
Vi informo che Mia madre stamane m'ha parlato di un meterasso che ha visto pubblicizzato su Rai1 (Pippo Baudo) e di cui v'allego pagina web

http://www.materassiematerassi.com/2005 ... endita.htm

Mi farebbe piacere sapere Che ne pensate. Nella pubblicità  pare che dicessero che usano gli stessi materiali della NASA usati anche da Tempur per i suoi materassi.

Grato moltissimo del tempo dedicato, vi saluto caramente.

flavio
I prodotti di materassi e materassi non li conosco.

Comunque gli unici prodotti usati sui materassi riconosciuti da SPACE FOUNDATION sono TEMPUR (schiuma viscoelastica termosensibile con processo esclusivo di produzione) e OUTLAST (tessuto con propiet di termoregolazione tramite nanotecnologie)

L'alternativa al TEMPUR puo essere un materasso con anima in schiumato e da un lato lattice (lato estivo) e dall'altro memory (lato invernale). Un modello cosi lo produce sealy e si chiama UNIVERSE
Un'altra alternativa è un molle indipendenti con strato di memory su un lato. Abbina l'accoglimento del memory all'aerazione e la climatizzazione del molle. Sempre su sealy si chiama IMPRESSION PLUS che costa 1424 euro nella misura 160x190

L'ultima che mi viene in mente è un qualsiasi materasso di buona qualità , (con un buon supporto sotto) a cui abbinare il topper TEMPUR da 7cm(495 euro al mq). Questo lo metti e togli quando e come vuoi in base alle esigenze.
ex negozio
Rispondi