Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Buongiorno a tutti,vi ho trovato per caso...sono spaesata sull'acquisto del nuovo materasso ne vedo così tanti ma non saprei su cosa orientarmi....fino ad ora ho dormito su un vecchio materasso eminflex (credo che abbia 20 anni) e anche se non ho dolori mi hanno consigliato di farlo,secondo voi dovrei cambiarlo?
Grazie a tutti
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Anzitutto, essere spaesati è un buon segno, secondo me, perché indica che si ha una mente aperta e poco portata a pregiudizi.

Poi, qualsiasi materasso usato da 20 anni è da cambiare. Anche la rete lo sarà.

Serve che tu ci dica peso e altezza di chi deve usare il materasso, magari anche il tipo di fisico, la spesa che puoi/vuoi fare.
A quel punto si individuano i "gruppi" di materassi che possono fare al caso tuo, e tra quelli si sceglie in base alle sensazioni che preferisci ricevere dal materasso, in base a che marca/marche tratta il punto vendita nella tua zona in cui trovi una consulenza più affidabile e seria, ecc.
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Consigliatore
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 giu 2018, 16:28

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Consigliatore »

Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 12:00 Buongiorno a tutti,vi ho trovato per caso...sono spaesata sull'acquisto del nuovo materasso ne vedo così tanti ma non saprei su cosa orientarmi...
Tranquilla vai sul forum dolcesonno.it e troverai tutte le risposte alle tue ansie da cambio di materasso....o forse no, però magari alla fine ti verrà voglia di cambiare la lavastoviglie!
Comunque il mio consiglio è seguire i consigli dei vari promoter che di qui a poco scriveranno e non andare assolutamente a leggere le discussioni precedenti,anzi aspetta il post di domani mattina intitolato "aiuto cerco consiglio su chi cerca un consiglio sui materassi sui forum di materasso"
Ciao
Io il mio consiglio gratis te l'ho dato:non si paga!
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Consigliatore ha scritto: 03 mag 2019, 12:38
Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 12:00 Buongiorno a tutti,vi ho trovato per caso...sono spaesata sull'acquisto del nuovo materasso ne vedo così tanti ma non saprei su cosa orientarmi...
Tranquilla vai sul forum dolcesonno.it e troverai tutte le risposte alle tue ansie da cambio di materasso....o forse no, però magari alla fine ti verrà voglia di cambiare la lavastoviglie!
Comunque il mio consiglio è seguire i consigli dei vari promoter che di qui a poco scriveranno e non andare assolutamente a leggere le discussioni precedenti,anzi aspetta il post di domani mattina intitolato "aiuto cerco consiglio su chi cerca un consiglio sui materassi sui forum di materasso"
Ciao
Io il mio consiglio gratis te l'ho dato:non si paga!
perdona la mia ignoranza ma non capisco,non ho nessun tipo di ansie di acquisto ma semplicemente su cosa mi dovrei indirizzare e qual'è il budget giusto.
itlmichele ha scritto: 03 mag 2019, 12:38 Anzitutto, essere spaesati è un buon segno, secondo me, perché indica che si ha una mente aperta e poco portata a pregiudizi.

Poi, qualsiasi materasso usato da 20 anni è da cambiare. Anche la rete lo sarà.

Serve che tu ci dica peso e altezza di chi deve usare il materasso, magari anche il tipo di fisico, la spesa che puoi/vuoi fare.
A quel punto si individuano i "gruppi" di materassi che possono fare al caso tuo, e tra quelli si sceglie in base alle sensazioni che preferisci ricevere dal materasso, in base a che marca/marche tratta il punto vendita nella tua zona in cui trovi una consulenza più affidabile e seria, ecc.
Gentilissimo :)
allora come prima cosa sono alta circa 1,70 e peso sui 60kg dormo sui lati ma anche a pancia in aria,raramente a pancia in giu......come preferenze fin'ora ho sempre dormito su un materasso a molle eminflex (o permaflex non ne sono sicura) e mi ci sono trovata bene...qual'è la cifra minima da spendere e su quali marchi bisogna puntare per avere qualcosa di valido?
non cerco nulla di eccelso ma solamente qualcosa di valido su cui dormire...parli di rete,su quale dovrei puntare?
per me è tutto arabo quindi se mi fai capire bene so come orientarmi....
preferirei i negozi rispetto all'online o televendite solo per il fatto di avere assistenza e in caso di problemi so da chi andare :)
se sono validi anche i venditori con i chioschetti vado anche da loro :D
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 13:29 sono alta circa 1,70 e peso sui 60kg dormo sui lati ma anche a pancia in aria,raramente a pancia in giu......come preferenze fin'ora ho sempre dormito su un materasso a molle eminflex (o permaflex non ne sono sicura) e mi ci sono trovata bene...qual'è la cifra minima da spendere e su quali marchi bisogna puntare per avere qualcosa di valido?
non cerco nulla di eccelso ma solamente qualcosa di valido su cui dormire...parli di rete,su quale dovrei puntare?
per me è tutto arabo quindi se mi fai capire bene so come orientarmi....
preferirei i negozi rispetto all'online o televendite solo per il fatto di avere assistenza e in caso di problemi so da chi andare :)
se sono validi anche i venditori con i chioschetti vado anche da loro :D
I marerassi/reti sono una delle poche cose per le quali il negozio fisico è rimasta la scelta, di gran lunga, consigliabile. Questo sia perché tranne in casi speciali si evita di acquistare un materasso che non si è provato, sia perché un consulente che osserva la persona e la osserva provare il materasso sarà in grado di consigliare le scelte migliori (Cioè: il consulente interpreta la tua prova del materasso meglio di come puoi farlo tu stessa. Se è un consulente!).

Tra Eminflex e Permaflex c'è differenza. Secondo me Eminflex è medio-basso, Permaflex un buon marchio (non il mio preferito).
"Qualcosa di valido" dipende dalle tue esigenze. Per misura singola (che comunque suggerisco non 190x80, ma 190x90 o 190x100, c'è una differenza di comodità importante) secondo me hai un ottimo rapporto prestazioni/prezzo nella fascia 1000-1300, rete inclusa, e nel tuo caso penserei a un materasso "memory" (o lattice, se vuoi un qualcosa di simile al memory ma che ti fa rimbalzare come le molle) più che a un molle.

È possibile spendere un po' meno, specie se non soffri di nessuna allergia, con un materasso a molle indipendenti.

Come marche valuterei Bedding, Epeda/Bultex, Falomo. Dorelan e Permaflex sono altre alternative possibili. È importante che abbiano un punto vendita nella tua zona e che li possa provare.
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Consigliatore
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 giu 2018, 16:28

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Consigliatore »

Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 13:29

perdona la mia ignoranza ma non capisco,non ho nessun tipo di ansie di acquisto
Tranquilla:ti verranno!
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

itlmichele ha scritto: 03 mag 2019, 15:23
I marerassi/reti sono una delle poche cose per le quali il negozio fisico è rimasta la scelta, di gran lunga, consigliabile. Questo sia perché tranne in casi speciali si evita di acquistare un materasso che non si è provato, sia perché un consulente che osserva la persona e la osserva provare il materasso sarà in grado di consigliare le scelte migliori (Cioè: il consulente interpreta la tua prova del materasso meglio di come puoi farlo tu stessa. Se è un consulente!).

Tra Eminflex e Permaflex c'è differenza. Secondo me Eminflex è medio-basso, Permaflex un buon marchio (non il mio preferito).
"Qualcosa di valido" dipende dalle tue esigenze. Per misura singola (che comunque suggerisco non 190x80, ma 190x90 o 190x100, c'è una differenza di comodità importante) secondo me hai un ottimo rapporto prestazioni/prezzo nella fascia 1000-1300, rete inclusa, e nel tuo caso penserei a un materasso "memory" (o lattice, se vuoi un qualcosa di simile al memory ma che ti fa rimbalzare come le molle) più che a un molle.

È possibile spendere un po' meno, specie se non soffri di nessuna allergia, con un materasso a molle indipendenti.

Come marche valuterei Bedding, Epeda/Bultex, Falomo. Dorelan e Permaflex sono altre alternative possibili. È importante che abbiano un punto vendita nella tua zona e che li possa provare.
ok vada per i rivenditori del negozio...
eh purtroppo l'etichetta non c'è più sul materasso e non so che dirti....
ok perfetto per il memory o lattice,saranno da provare....
lo stesso come marchi andrò in qualche negozio che tratta più marchi....perchè hai messo Dorelan e Permaflex come alternative?cioè non sono validi come marchi?
vedo di andarmi a fare un giro oggi stesso.....in tal caso vi aggiornerò...
curiosità,ma per quanto riguarda un coprimaterasso o coprirete quanti ci si spende e su cosa bisogna orientarsi?
ho dei vecchi coprimaterassi in cotone,però vedo che sul materasso sono proprio tirati tirati,dici di cambiarli con quelli nuovi?
di coprirete mai usati ma a che pro?
intanto grazie sei stato piu che gentile :)
Consigliatore ha scritto: 03 mag 2019, 16:12
Tranquilla:ti verranno!
perchè dici questo?
mi pare semplice come cosa,andare da un rivenditore plurimarchi possibilmente i marchi citati e farsi guidare dal negoziante (consulente).... :D
Consigliatore
Messaggi: 53
Iscritto il: 20 giu 2018, 16:28

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Consigliatore »

Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 16:23 perchè dici questo?
mi pare semplice come cosa,andare da un rivenditore plurimarchi possibilmente i marchi citati e farsi guidare dal negoziante (consulente).... :D
Auguri! :twisted:

:D
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 16:23
curiosità,ma per quanto riguarda un coprimaterasso o coprirete quanti ci si spende e su cosa bisogna orientarsi?
ho dei vecchi coprimaterassi in cotone,però vedo che sul materasso sono proprio tirati tirati,dici di cambiarli con quelli nuovi?
di coprirete mai usati ma a che pro?
intanto grazie sei stato piu che gentile :)
Per il coprimaterasso ho scelto https://www.manifatturafalomo.it/lenzuo ... -vera.html.
Certificati Oeko-Tex, lavabili fino a 90C (quelli bianchi. 60 i colorati), traspiranti e adatti a farti godere al meglio il rivestimento del materasso sottostante perché fungono da lenzuolo di sotto. Cioè invece del paio coprimaterasso + lenzuolo di sotto dormi direttamente su questi. Questo ti fa avvertire molto di più la piacevolezza dello strato superiore/rivestimento del materasso, sia perché il coprimaterasso non è in spugna, sia perché non hai un'altro lenzuolo che si interpone.
Una "vestibilità aderente" del coprimaterasso credo sia un pregio — è quello che deve fare.

Il coprirete serve di più se hai un letto basso, e quindi il lato inferiore del materasso più esposto all'umidità che sale dal pavimento e alla polvere.
Io ho il piano letto alto e ho scelto di non usarne. Se lo avessi voluto avrei scelto https://www.manifatturafalomo.it/coprirete-airtex.html perché per un lattice, o anche un memory, il coprirete è importante che sia traspirante (altrimenti è meglio che non ce ne sia uno). Per un molle andrebbe bene un normale coprirete in feltro.
Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 16:23
ok perfetto per il memory o lattice,saranno da provare....
lo stesso come marchi andrò in qualche negozio che tratta più marchi....perchè hai messo Dorelan e Permaflex come alternative?cioè non sono validi come marchi?
Li sceglierei solo se non trovassi gli altri 4 che ho elencati prima. Fanno pur sempre parte dei marchi di cui mi fiderei.
Aggiungo che se non hai problemi di budget (o non hai problemi ad aspettare qualche mese, quando puntualmente si ripresenta il -30% sul loro sito) puoi considerare anche i Tempur, unici per certi versi.
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Eccomi,sono stata da un rivenditore multimarca,senza dirmi marca modello e rigidità me li ha fatti solo provare e ha voluto che riferissi le sensazioni,i punti di pressione e dove risultava più accogliente il materasso oltre a riferire se lo sentivo troppo rigido o troppo morbido e così via...mi ha fatto provare 3-4 modelli e si è focalizzato su quelli morbidi,su quelli rigidi non avrei mai pensato che risultassero così scomodi,senza andare per le lunghe alla fine mi sono letteralmente innamorata del dorelan range per comodità accoglienza e rilassatezza (sembrava di stare su una nuvola o che galleggiavo sull'acqua),mi ha detto che è un materasso a molle mi comprende anche il cuscino per la cervicale,non so perchè ma quel cuscino è risultato comodo e rilassante in ogni posizione che io mi mettessi,gli altri modelli di materassi non erano male ma il range ha avuto quella marcia in più.....per la rete non ricordo di che marca si trattasse ma è in doghe in legno di faggio con la zona lombare regolabile di intensità (rigido-morbido) a doghe strette,è alta circa 33cm e come coprirete mi ha consigliato anche un classico in feltro e come coprimaterasso include uno di cotone 80% e poliestere al 20% e sembrava una spece di spugna ed è sottile visto che lo spessore di un coprimaterasso compromette le prestazioni del materasso stesso (che ovviamente mi regala entrambi coprirete+coprimaterasso)....voi cosa ne pensate?
con il prezzo starei ben oltre sotto il prezzo indicato da itlmichele
ero tentata nel prenderlo ma ho voluto rifletterci un attimino
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 22:25 è alta circa 33cm e come coprirete mi ha consigliato anche un classico in feltro e come coprimaterasso include uno di cotone 80% e poliestere al 20% e sembrava una spece di spugna ed è sottile visto che lo spessore di un coprimaterasso compromette le prestazioni del materasso stesso (che ovviamente mi regala entrambi coprirete+coprimaterasso)....voi cosa ne pensate?
Elettra ha scritto: 03 mag 2019, 22:25 con il prezzo starei ben oltre sotto il prezzo indicato da itlmichele
ero tentata nel prenderlo ma ho voluto rifletterci un attimino
Sull'altezza del piano letto (cioè dei piedini della rete) di solito si hanno diverse opzioni, e si può scegliere a proprio gusto.

I modelli rigidi sono pensati per persone che pesano ben di più.

I prezzi da me indicati "pronosticavano" un memory / altro schiumato / lattice, i molle indipendenti costano meno (se non si mira all'eccellenza, che spesso non serve). Io procederei all'acquisto.
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

Per l’altezza della rete (che a me non cambia) , il coprirete in feltro può andar bene su quel tipo di materasso oppure meglio non usarlo?
Mentre per il coprimaterasso va bene oppure è da preferire altro?
Come prezzo compresa di rete guanciale coprirete e coprimaterasso starei sulle 750€,solo il materasso sulle 600€.
Se conosci il tipo di materasso mi puoi dare qualche info in piu?
È importante l’altezza della rete?
Elettra
Messaggi: 43
Iscritto il: 03 mag 2019, 11:54

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da Elettra »

solo ora mi viene in mente della manutenzione (solo perchè ne ho letto qualcosa in giro),tipo sotto sopra e testa piedi ogni quante volte va fatto a un materasso e sopratutto a quali tipi di materassi?
mentre riguardo l'areazione in che modo si fa?nel senso basta togliere solo le lenzuola e fargli prendere aria per qualche ora?
prima di prenderlo vorrei sapere a cosa vado incontro perchè il materasso che ho trovato stracomodo è molto alto e credo sia pesantuccio....
Curiosità ma il Range è solo a molle e di che tipo?tra le varie molle che ci sono nei materassi ci sono molte differenze tra di loro?
Ps:voi dite che ho sbagliato a non provare altri marchi e modelli?
eppure ne aveva così tanti che mi era venuta la febbre al solo pensiero di provarli tutti :oops:
itlmichele
Messaggi: 782
Iscritto il: 05 set 2018, 14:14

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da itlmichele »

Elettra ha scritto: 04 mag 2019, 09:51 Per l’altezza della rete (che a me non cambia) , il coprirete in feltro può andar bene su quel tipo di materasso oppure meglio non usarlo?
Mentre per il coprimaterasso va bene oppure è da preferire altro?
Come prezzo compresa di rete guanciale coprirete e coprimaterasso starei sulle 750€,solo il materasso sulle 600€.
Se conosci il tipo di materasso mi puoi dare qualche info in piu?
È importante l’altezza della rete?
Non hai una preferenza fra dormire più in alto o più in basso?

In un post sopra c'è già la risposta alle tue domande.
Il coprirete serve di più se hai un letto basso, e quindi il lato inferiore del materasso più esposto all'umidità che sale dal pavimento e alla polvere.
Io ho il piano letto alto e ho scelto di non usarne. Se lo avessi voluto avrei scelto https://www.manifatturafalomo.it/coprirete-airtex.html perché per un lattice, o anche un memory, il coprirete è importante che sia traspirante (altrimenti è meglio che non ce ne sia uno). Per un molle andrebbe bene un normale coprirete in feltro.
Il materasso, guardando la pagina sul sito Dorelan, mi sembra adatto a te. Normalmente si consiglierebbero materassi in schiuma viscoelastica (di cui fa parte il memory vero e proprio) o in lattice. Questo è uno dei rari modelli a molle adatto a persone magre.
Inoltre da quanto hai riferito sembra che tu abbia trovato un consulente adeguato, che è la cosa più importante.

Se con €150 hai coprirete coprimaterasso guanciale e rete i primi due possono anche essere non male ma gli ultimi due di buona qualità non sono.
Mi aspetto infatti che la rete non sia Dorelan (e ti consiglierei vivamente di fartene dare una Dorelan, il modello adatto a te e al tuo materasso).
Stesso consiglio per il guanciale (che anch'esso dubito sia Dorelan), e personalmente anche il coprirete (volendolo: con rete altezza 33 lo prenderei) e il coprimaterasso faresti bene a prenderli Dorelan https://www.dorelan.it/it/accessori/acc ... etto/cover
Elettra ha scritto: 04 mag 2019, 09:51 solo ora mi viene in mente della manutenzione (solo perchè ne ho letto qualcosa in giro),tipo sotto sopra e testa piedi ogni quante volte va fatto a un materasso e sopratutto a quali tipi di materassi?
mentre riguardo l'areazione in che modo si fa?nel senso basta togliere solo le lenzuola e fargli prendere aria per qualche ora?
prima di prenderlo vorrei sapere a cosa vado incontro perchè il materasso che ho trovato stracomodo è molto alto e credo sia pesantuccio....
Curiosità ma il Range è solo a molle e di che tipo?tra le varie molle che ci sono nei materassi ci sono molte differenze tra di loro?
La manutenzione è di due tipi: quella per non far deformare il materasso in maniera asimmetrica (lo si ribalta sotto-sopra, e, di secondaria importanza e facoltativo, testa-piedi. Frequenza ribaltamenti sotto-sopra... 10 giorni nei primi due mesi, poi una volta ogni 2 mesi. Non faccio il testa-piedi), e quella d'areazione. Per l'aerazione io lascio il sottolenzuolo-coprimaterasso (che per me è un'unica cosa).
Il materasso ha le maniglie per facilitare la rotazione.

Se sei il tipo che rifà il letto ogni giorno, non devi farlo subito appena ti alzi, se no il calore assorbito dal letto non ha il tempo di venire emesso. Togli le lenzuola, e aspetta 5-10 minuti, o ripassa più tardi a farlo. Secondo me un materasso a molle ha bisogno di molta meno aerazione degli schiumati e del lattice.
Elettra ha scritto: 04 mag 2019, 11:39 Ps:voi dite che ho sbagliato a non provare altri marchi e modelli?
eppure ne aveva così tanti che mi era venuta la febbre al solo pensiero di provarli tutti :oops:
No, quello che ci hai raccontato ha i crismi del percorso di consulenza ottimale.
Se hai voglia di spendere di più il discorso cambia e ci sarebbero altre cose da provare (rimanendo su Dorelan o andando sugli altri produttori citati prima).
Non mi sembra ce ne sia bisogno (a parte un aumento di spesa per rete, guanciale, e altri accessori che acquisterei, come minimo, a marchio Dorelan).
Sulle reti

AVVISO AGLI UTILIZZATORI DEL FORUM

Non sono un addetto del settore, ma un consumatore appassionato dell'argomento.
il materassaio
Messaggi: 634
Iscritto il: 04 set 2018, 10:27

Re: Nuovo acquisto su cosa orientarsi?

Messaggio da il materassaio »

itlmichele ha scritto: 05 mag 2019, 00:55
Non hai una preferenza fra dormire più in alto o più in basso?

In un post sopra c'è già la risposta alle tue domande.

Il materasso, guardando la pagina sul sito Dorelan, mi sembra adatto a te. Normalmente si consiglierebbero materassi in schiuma viscoelastica (di cui fa parte il memory vero e proprio) o in lattice. Questo è uno dei rari modelli a molle adatto a persone magre.
Inoltre da quanto hai riferito sembra che tu abbia trovato un consulente adeguato, che è la cosa più importante.

Se con €150 hai coprirete coprimaterasso guanciale e rete i primi due possono anche essere non male ma gli ultimi due di buona qualità non sono.
Mi aspetto infatti che la rete non sia Dorelan (e ti consiglierei vivamente di fartene dare una Dorelan, il modello adatto a te e al tuo materasso).
Stesso consiglio per il guanciale (che anch'esso dubito sia Dorelan), e personalmente anche il coprirete (volendolo: con rete altezza 33 lo prenderei) e il coprimaterasso faresti bene a prenderli Dorelan https://www.dorelan.it/it/accessori/acc ... etto/cover

La manutenzione è di due tipi: quella per non far deformare il materasso in maniera asimmetrica (lo si ribalta sotto-sopra, e, di secondaria importanza e facoltativo, testa-piedi. Frequenza ribaltamenti sotto-sopra... 10 giorni nei primi due mesi, poi una volta ogni 2 mesi. Non faccio il testa-piedi), e quella d'areazione. Per l'aerazione io lascio il sottolenzuolo-coprimaterasso (che per me è un'unica cosa).
Il materasso ha le maniglie per facilitare la rotazione.

Se sei il tipo che rifà il letto ogni giorno, non devi farlo subito appena ti alzi, se no il calore assorbito dal letto non ha il tempo di venire emesso. Togli le lenzuola, e aspetta 5-10 minuti, o ripassa più tardi a farlo. Secondo me un materasso a molle ha bisogno di molta meno aerazione degli schiumati e del lattice.

No, quello che ci hai raccontato ha i crismi del percorso di consulenza ottimale.
Se hai voglia di spendere di più il discorso cambia e ci sarebbero altre cose da provare (rimanendo su Dorelan o andando sugli altri produttori citati prima).
Non mi sembra ce ne sia bisogno (a parte un aumento di spesa per rete, guanciale, e altri accessori che acquisterei, come minimo, a marchio Dorelan).
tutte osservazioni tipiche di un consumatore :lol: :mrgreen:

oggi scrivi come "consumatore" o come "rivenditore"?

nb. per chi legge: itlmichele e' un rivenditore che fa finta di essere un "cosumatore appassionato dell'argomento" (gia' con questa sua frase c'e' da ridere :mrgreen: :mrgreen: ) per dare consigli di parte camuffati bene bene

qui dove per saglio e' uscito allo scoperto: viewtopic.php?f=2&t=4436&start=15
ma fra un po' smettera' di scrivere con questo nick e ne inventera' uno nuovo
rivenditore
Rispondi