Consigli sostituzione materasso

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Paoloroma
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 ott 2015, 18:50

Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Paoloroma »

Buongiorno a tutti, (il sig. Roversi può evitare di leggere e rispondere visto che conosce già tutto)
scrivo anche qui sul forum per avere alcuni suggerimenti in più su marche che Roversi non tratta e su cui quindi molto professionalmente non ha dato notizie e giudizi,mi appresto a sostituire il mio materasso simmons quietude supreme. Io sono un 50enne alto 180 e peso intorno ai 100 kg mia moglie 165 per 68kg ed abbiamo da oramai 17 anni un simmons molle indipendenti quietude (credo supreme lato invernale lana cammello lato estivo seta e cotone) poggiato su una rete 160x190 a 7 doghe larghe (16cm e con spazio aria di circa 8cm) con due stecche di supporto doghe centrali sempre in ferro(ma le stecche ancora sono belle arcuate) inzialmente poggiata sui lati del letto in arte povera (tipo contenitore) ed dopo pochi anni posizionata a terra direttamente con le proprie 4 gambe in ferro cosi ho guadagnato un paio di cm in altezza ed eliminato fastidiosi cigolii notturni; io mi addormento pancia sotto che è la posizione che prediligo e credo anche quella in cui dormo dpiù tempo anche se sembra essere una posizione non corretta ma poi non sò cosa succede durante la notte mentre mia moglie dorme sul fianco prevalentemente Dicevo dopo onorata vita ed aver subito salti di mio figlio piccolo il simmons mi sta abbandonando con qualche molla che fa rumori strani e sfiancamento (scollamento??) dei lati lunghi che adesso hanno non più aspetto verticale ma leggermente a punta. Ero sempre orientato alle molle indipendenti sia simmons (che ho riprovato) che provare epedia che non conoscevo fintanto che non ho letto il forum e mi hanno parlato bene di un marchio americano credo stearns and fosters (che costa un mutuo suppongo) oltre ai prodotti sicilflex e morfeus. Poi pochi giorni fa ho ricomprato rete e materasso 90x200 a mio figlio di 16 anni (180x70) e la casa del materesso qui a Roma mi ha fatto provare e consigliato bultex visto anche una leggera incompatibilità di mio figlio con gli acari....dopo aver provato il surf abbiamo acquistato il sunny fodera icecare che mio figlio ha preferito come sensazione di portanza più rigida...e dice che ci dorme benissimo dopo averlo fatto per oltre dieci giorni oramai. Visto che eravamo li ed avendo chiesto informazioni anche per noi abbiamo provato il surf matrimoniale di cui mia moglie si è innamorata anche se per me risulta essere un pò troppo diciamo morbido ma devo riprovarlo con più tempo a disposizione il matrimoniale....però poi a casa abbiamo provato più volte il sunny di nostro figlio e diciamo che ci piace abbastanza ed io non lo trovo poi cosi morbido standoci più tempo sopra.
Mi piacerebbe ricevere da voi qualche commento e suggerimento per la sostituzione:

1) La rete consigliatami a suo tempo per far lavorare bene le molle del simmons(???) mi sembra di capire non sia il massimo della vita e quindi probabilmente da cambiare con una matrimoniale a due campate doghe piccole (15-18 doghe) giusto?? consigli??

2)Se rimango sulle molle indipendenti rimango su simmons, che però mi sembrano confrontando i costi su internet un pò sopravvalutato,tipo il plenitude o avete qualche altra marca/modello da consigliarmi??...oggi dovrei provare un epeda nouvelle e qualcuno mi ha proposto i modelli siciflex maia/floe (devo trovare chi li ha qui a Roma per provarli) ma su morfeus o altra marca/modello chi sa darmi suggerimenti??

3)Per quanto riguarda gli espansi ero preoccupato per la sensazione di caldo che potrebbero dare (memorex,waterlily ecc.) ma poi leggendo molte discussioni qui sul forum ed anche provando il bultex di mio figlio mi sono abbastanza ricreduto e devo dire che la sensazione del memory in inverno (certo strato basso) non mi dispiace tralasciando ovviamente cose tipo il tempur in cui mi sento affogare completamente oltre al discorso prezzi per me fuori budget.
Devo dire che bultex mi ha colpito molto anche per la reattività che ho trovato abbastanza simile alle molle( più di dorelan..il nube non mi dispiace,dorsal,permaflex ed altre cose che ho provato..anche prodotti che chiunque visiti di loro produzione ma che sono tutte uguali fatte suppongo da unico fabbricante con lastre uguali per tutti provenienti da orsa o olmo ed assemblate con targhe ad hoc) e vorrei riprovare meglio con più tempo il matrimoniale sunny-feel e soprattutto l'elements-feetplus o bodysoft-bvisco.....ero orientato verso lo slam ma se come costi sembra sia vicino all'elements preferisco provare il top anche perchè credo di aver capito che è giusto si per fisici esili che per noi diversamente magri ;-)...ed anche qui volevo avere qualche suggerimento su altre marche/modelli tipo appunto morfeus o sicilflex ( alisea re o stilla re) da provare.

Il budget è appunto intorno ai 1500 euro più o meno e comunque da ben valutare visto che sarà un investimento per almeno 10 anni e soprattutto per riposare bene ma se trovo qualcosa che mi soddisfa e risparmio perchè no???
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI quelli che hanno avuto la pazienza di leggere il mio monologo e che avranno la cortesia di rispondermi cercando di aiutarmi a toglie anche qualche dubbio ed indecisione che ho ed anche la mancata conoscenza di prodotti e marche ma purtroppo sto constatando personalmente che qui sulla piazza di Roma ci sia ancora una professionalità bassa e poca conoscenza oltre al fatto di provare sempre a proporre comunque prodotti di tipo artigianale alternativi su cui e lo dico io probabilmente il margine è sicuramente più alto...non che siano prodotti non validi ma di certo non potranno mai essere all'avanguardia delle grandi aziende che investono in ricerca e tecnologia.
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da L'Antilope »

Ciao,

andiamo con calma e cerchiamo di metterti un po' di ordine in testa:
1) La rete consigliatami a suo tempo per far lavorare bene le molle del simmons(???) mi sembra di capire non sia il massimo della vita e quindi probabilmente da cambiare con una matrimoniale a due campate doghe piccole (15-18 doghe) giusto?? consigli??
Simmons per concetto costruttivo e filosofico, produce materassi che sarebbero da abbinare in realtà a dei sommier. Questo ti dice tutto e nulla perché un sommier può essere fatto in vari modi e non ti nascondo che anche io più volte mi sono trovato a consigliare reti a doghe larghe per far lavorare meglio i prodotti Simmons della collezzione Beautyrest con molla smart repose.
Il concetto comunque è molto più ampio, sicuramente posso dirti che metterci le doghe "piccole" -quindi le reti con doghe da 38x8- è una perdita di tempo, perché la linea Simmons che io valuto (dal Supreme in su) è già molto performante di suo e non necessita del lavoro di una rete del genere.
Se tu volessi avere un miglioramento, io ti consiglierei di valutare una doppia campata con doghe da 68x8 mm, con cursori per la regolazione del bacino per avere anche nel tempo un supporto più dinamico.
Per tale ragionamento, ti consiglio di guardare o le reti Essedue (soffermandoti alla Soffio) oppure le reti Biemmereti (Basic Plus, Basic Deluxe) o Sogno Veneto (Tao68, Grecale).
Investendo qualche euro in più, potresti valutare un sommier a molle, che ti darebbe stabilità ma aiuterebbe il materasso per una certa elasticità, quindi prorogando l'usura dello stesso nel tempo. Tuttavia se ci ho capito bene, tu hai un letto e questo inevitabilmente ti andrebbe a portare nell'eliminazione dello stesso.
2)Se rimango sulle molle indipendenti rimango su simmons, che però mi sembrano confrontando i costi su internet un pò sopravvalutato,tipo il plenitude o avete qualche altra marca/modello da consigliarmi??...oggi dovrei provare un epeda nouvelle e qualcuno mi ha proposto i modelli siciflex maia/floe (devo trovare chi li ha qui a Roma per provarli) ma su morfeus o altra marca/modello chi sa darmi suggerimenti??
Non è sopravvalutato, fa un prodotto diverso dagli altri, utilizzando materiali più nobili, anche nelle imbottiture. Questo ti porta ad un prezzo più alto rispetto agli altri competitors.
Hai citato Epeda e Secilflex, due ottime aziende con prodotti eccellenti. Ti posso dire con fermezza che avendole trattate tutte e tre, ho potuto ammirare prodotti qualitativamente molto validi.
)Per quanto riguarda gli espansi ero preoccupato per la sensazione di caldo che potrebbero dare (memorex,waterlily ecc.) ma poi leggendo molte discussioni qui sul forum ed anche provando il bultex di mio figlio mi sono abbastanza ricreduto e devo dire che la sensazione del memory in inverno (certo strato basso) non mi dispiace tralasciando ovviamente cose tipo il tempur in cui mi sento affogare completamente oltre al discorso prezzi per me fuori budget.
Devo dire che bultex mi ha colpito molto anche per la reattività che ho trovato abbastanza simile alle molle( più di dorelan..il nube non mi dispiace,dorsal,permaflex ed altre cose che ho provato..anche prodotti che chiunque visiti di loro produzione ma che sono tutte uguali fatte suppongo da unico fabbricante con lastre uguali per tutti provenienti da orsa o olmo ed assemblate con targhe ad hoc) e vorrei riprovare meglio con più tempo il matrimoniale sunny-feel e soprattutto l'elements-feetplus o bodysoft-bvisco.....ero orientato verso lo slam ma se come costi sembra sia vicino all'elements preferisco provare il top anche perchè credo di aver capito che è giusto si per fisici esili che per noi diversamente magri ;-)...ed anche qui volevo avere qualche suggerimento su altre marche/modelli tipo appunto morfeus o sicilflex ( alisea re o stilla re) da provare.
Andando al sodo, io ti sconsiglio di valutare materassi in memory e/o espansi, per il semplice motivo che data la tua importanza fisica e quella completamente opposta di tua moglie, avete bisogno di un supporto differenziato che possa in realtà anche dare accoglienza.
Per me le molle insacchettate di Simmons, Epeda o Secilflex posso essere corretti nella valutazione, purché accompagnati da uno strato in memory e con una fodera molto ricca di imbottitura.

Lascia perdere i prodotti cosiddetti artigianali, non hai riscontro e per colpa tua ( :P ) durerebbero molto meno di quanto possa fare un prodotto qualificato e fatto con i dovuti materiali.
Terji
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:43
Località: castel san pietro terme e bologna
Contatta:

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Terji »

ciao.. spero di non dimenticarmi nulla...

per la tua corporatura se vuoi proprio andare sul surf valuta il rivestimento bvisco... però piuttosto ti consiglierei uno slam. Il memory non fa caldo, o per lo meno i memory di qualità abbiante a fodere tecniche. La lavorazione polar da alcuni clineti è stata definita "miracolosa" soprattutto d'estate.

lo Stearns&foster è un prodotto molto particolare, potrebbe andare bene sulla rete che hai (come fa ad essere arcuata se è con doghe a campata unica con 2 supporti sotto?) ma è un materasso molto accogliente, forse per te troppo :wink:

adoro i prodotti epedà perché riescono ad essere molto performanti ergonomicamente ma allo stesso tempo sostenuti uniformando l'appoggio lungo tutto il materasso.

il floa è un prodotto con una base sostenuta da 1600 molle e feltro di supporto. io personalmente lo tratto con memory solo nella fodera perché lo trovo più bilanciato (solitamente ha il memory sia sulla fodera che nella struttura)

morfeus non la conosco, simmons la trovo valida sui loro prodotti di alta gamma... anche se però non son più loro rivenditore in quanto ho preferito altri prodotti che personalmente li ritengo dal miglior qualità prezzo.

in generale se cambi materasso cambia anche la rete, prendendo una rete doppia campata con almeno 28 doghe e i regolatori di rigidità.
Materassi Barone Dal 1967 a Castel San Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno https://goo.gl/gER6Td

Rivenditore 22 marche tra cui Dorelan, Tempur, Bultex, Epeda, Nocte, Simmons, Emma

Immagine
Leonard
Messaggi: 1652
Iscritto il: 15 apr 2011, 11:29
Località: TORINO

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Leonard »

..ed anche qui volevo avere qualche suggerimento su altre marche/modelli tipo appunto morfeus o sicilflex ( alisea re o stilla re) da provare.
Non ti ripeto quanto già detto dai colleghi con cui concordo.
Tendo a sconsigliare materassi particolarmente accoglienti nella zona bacino per chi dorme anche di pancia in quanto ti ritroveresti ad inarcare troppo la schiena.
La posizione può essere sbagliata quanto vuoi ma in alcuni casi, proprio per abitudine, è difficile correggere o almeno non drasticamente.
Ti consiglierei materassi che ti fanno stare bene anche in quella posizione cosa che hai provato tu stesso sul sunny di Bultex che non essendo maggiormente accogliente al centro rispetto al resto della superficie ti sostiene correttamente.
Di Secilfex ti consiglierei il Maia/Stilla (no l' Alisea) di Morfeus il Richmond/Feel.
CHIMENTI. LETTI-MATERASSI-RETI
Tempur-Dorsal-Nocte-Forma-Dreamness-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step
http://www.materassichimenti.com WhatsApp 01119780413
Paoloroma
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 ott 2015, 18:50

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Paoloroma »

Buongiorno e grazie per i primi consigli e suggerimenti...volevo aggiornare la mia esperienza al fine di arrivare lentamente a chiudere il cerchio.

Per Antilope: concordo sul discorso simmons/qualità e forse è colpa mia che mi sono spiegato male..inoltre avendo provato ieri un quietude life che non mi ha soddisfatto anche io credo che solo con prodotti di alta gamma si ottengono bei risultati perlomeno per me e quindi vorrei trovare e provare quietude di gamma più alta o plenitude o qualcosa della collezione superiore ..qualche consiglio su modello simmons o altra marca anche dopo aver letto alla fine le mie esperienze di prova e considerando che la sensazione simmons molle indipendenti mi piace??

Per Terji (ma anche per Roversi): la mia rete è arcuata perchè ovviamente quando la vedo io senza materasso sopra le doghe sono ancora arcuate ed elastiche e non si appoggiano ai supporti centrali cosa che faranno di certo con noi sopra...provato stearn&foster che è eccezionale ma come hai previsto per me diciamo troppo morbidoso ed accogliente...ho provato epeda nouvelle (non ricordo con quale fodera) e l'ho trovato un buon supporto con la sensazione delle molle molto particolare abbinata a qualcosa che però sembrava essere troppo rigido tipo una tavola anche se poi in realtà non è così ovviamente.
bultex ( concordo sul memory che non fa caldo se ben abbinato con fodere tecniche ma ho solo detto che potrebbe dare inizialmente a chi è abituato da sempre alle molle questa sensazione) non ho trovato ancora lo slam bultex da provare ma invece ho provato elements-feet che mi è sembrato buono ed anche bello rigido (la signora mi ha detto che quando devo spendere una cifra simile per slam allora meglio elements) però per i miei gusti un pò troppo accogliente (ravvisando solo dopo la rigidità della lastra sotto il memor) avendo uno strato più alto di memory rispetto al sunny-feel che ho riprovato e continua a piacermi ed intrigarmi molto e volevo sapere invece come mai mi consigli la fodera bvisco (avendo anche le altre il polar per esempio che mi piace).

Per Leonard: proverò quanto mi dici e concordo sul fatto di dormire a pancia sotto...ma magari se mi troverò bene con il nuovo materasso cambierò anche abitudini..

Per tutti: se avete altre marche (nocte,sogno veneto,ecc.ecc) ho modelli da consigliare per provare fatelo pure a questo punto non avendo ancora così fretta proverò a cercarle qui su Roma e verifico/provo...aggiungo che ho provato il nube di doralen che non mi ha entusiasmato ed anche l'origin che in versione CS mi ha dato la stessa impressione dell'elements come troppa accoglienza ma poi effettivamente bello rigido sotto il memory mentre in versione credo sfoderabile non mi è dispiaciuto anche se preferisco semrpe il sunny (considrando al massimo semrpe 20-30 minuti di prova)..ho provato anche il Falomo relaxody che non mi è dispiaciuto....una volta ristretto il campo poi proverò i 3-4 che mi piacciono di più con più calma e per più tempo.

Capitolo rete..sinceramente non ci sto capendo più nulla..chi dice che la dovrei cambiare adducendo ogni tipo di motivazione a secondo del venditore alcune concordanti con quelle scritte anche qui..chi dice che quella che ho è un ottima rete soprattutto se decidessi di rimanere sulle molle ma che di certo va benissimo anche per gli espansi visto che in quella conformazione non rischierei di ritrovarmi poi il lato che vi poggia sopra con le righe quando lo giro...tutti mi hanno detto di usare un ottimo coprirete e quindi anche qui chiedo consigli avendone io uno semplice di cotone trapuntato sia sulla mia di rte che su quella di mio figlio....per il coprimaterasso invece concordiamo su un buon cotone non trapuntato giusto..tipo?? Considerando ovviamente poi anche di arrivare se ritenuto necessario ad outlast.

GRAZIEEEEEE
Materassi FERRARA
Messaggi: 5806
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:38
Contatta:

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Materassi FERRARA »

Il sunny per te non è adatto. Dimenticatelo.
l'elements ė il sunny sono diversi non per il sostegno ma per il grado di ergonomis ed acvoglienza. Se questa tu fa preferire il secondo lascia stare i prodotti con il memory.
Al massimo prova l'elents sul lato estivo che ti da la sensazione dell'inside che potrebbe essere adatto.
Il nouvelle non è adatto perchè manca dell'accoglienza superficiale che avrebbe invece un plasir vedette, stesso molleggio ma altro materasso.

La rete la devi cambiare, senza se e senza ma.

P.s. Se hai provato il quietude life stai provando senza una logica e s pensi di trovare quello giusto provando 100 tipi di materasso sbagli. Lo trovi scegliendo il giusto venditore :wink:
Immagine
Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Paoloroma
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 ott 2015, 18:50

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Paoloroma »

Salve Roversi,
sicuramente sarà come dice lei ma a noi il sunny piace cosi come ci piace starci sopra ma ci è piaciuto molto anche l'elements anche se appunto la sensazione di più accoglienza così a prima impressione ci è piaicuta di meno e non siamo stati in grado al momento a giustificare i 600 euro di differenza fra i due prodotti ed è per questo che sto cercando di capire meglio e quindi di riprovare sia questi ( il sunny l'ho anche a disposizione visto che è quello di mio figlio ma con la icecare)e magari trovare l'inside,slamo quelli senza memory ...stessa cosa dicasi per la differenza fra i due origin. Il nouvelle purtroppo l'ho trovato solo in quella configurazione.....il quietude life l'ho provato solo per curiosità ma già sapevo che non poteva andare bene al contrario del falomo che non mi è dispiaciuto.....come lei ben sà e come sto leggendo sul forum qui su Roma non si trovano bravi e competenti rivenditori purtroppo e sto anche notando che nessuno si sbilancia in consigli per poi magri ritrovarsi un cliente scontento che rompe le scatole e quindi tutti tendono a dire prova e scegli ..non sto provando a caso e nemmeno 100 materassi ma sto solo cercando di provare quelli che potrebbero fare al mio caso e di varie marche per questo sto cercando consigli qui sul forum per una buona scelta che dovrà accompagnarmi almeno per 10 anni.......per esempio alternative ai simmons di alta fascia tipo il plenitude? dorelan per esempio?nocte?......non ho fretta e vorrei scegliere bene...anche ai vostri ottimi consigli .........per la rete poi soprattutto devo proprio capire bene...ho anche trovato chi dice che la barra in ferro centrale potrebbe facilmente rovinare il materasso (??)
sempre graize a tutti
Paoloroma
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 ott 2015, 18:50

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Paoloroma »

sopratttuo vorrei evitare di spendere 3000 euro per un super simmons che magari potrebbe darmi la stessa sensazione di un sicilflex o altra marca a 1500 euro...per esempio epeda mi piaceva come sensazione molle (1050 euro) ma non mi è piaiucta l'accoglienza che magari con al fodere che dice Roversi avrei trovato
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da L'Antilope »

qualche consiglio su modello simmons o altra marca anche dopo aver letto alla fine le mie esperienze di prova e considerando che la sensazione simmons molle indipendenti mi piace??
Il Plenitude o Il Grand Tradition, saltando l'Excellence. Non ti consiglio di andare sulla Beautyrest Elite, perché a mio modo di vedere a meno che non prendi da un Oyster in su (arrivando vicini ai 3000) non hai nessun reale vantaggio rispetto al Grand Tradition che è già di per se un prodotto molto completo e qualitativo.
Paoloroma
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 ott 2015, 18:50

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Paoloroma »

Aggiornamento prove:

simmons plenitude climatizzato....ottima sensazione su tutto al momento in cima alla lista
simmons quietude feeling......mi sono trovato bene buona sensazione accoglienza e rigidità ma a parità di prezzo preferisco il plenitude
bultex elements fitplus........ottima accoglienza ed ottima rigidità ma per i miei gusti un pò troppo accogliente e morbido in prima sensazione
bultex slam one.................buona accoglienza e rigidità che credo migliori molto con la fodera b-visco al momento secondo della lista
epeda nouvelle....buon materasso ottima rigidità ma non mi ha entusiasmato forse non era la fodera giusta e non trovo a Roma il plasir vedette
morfeus richmond.......buono ma non esaltante e poi con la sua altezza esagerata non credo che il nostro corredo sia utilizzabile
pirelli pfoam...........buona rigidità ma troppo accogliente per i miei gusti
bedding golden.......nessuna particolare sensazione direi molto standard
dorelan nube.........nessuna particolare sensazione
dorelan origin CS....per i miei gusti un pò troppo accogliente seppur molto rigido
dorelan origin........per i miei gusti forse un pò troppo rigido...
falomo relaxody......interessante ma non mi ha convinto troppo

finirò il giro provando i secilflex e qualche altra cosa soprattuto se dopo queste mie considerazioni avete altre consigli/proposte da provare....non trovo a roma i nocte..ho scritto azienda ma non mi ha risposto....inside di bultex com'è??

P.S.
nel negozio dove ho provato i simmons (è multimarca con simmons,tempur,saily,falomo,pirelli ecc.ecc.)ed il venditore finalmente anche abbastanza preparato (consigli su rete,coprirete,coprimaterasso,copricuscino ecc.ecc) ho provato uno dei tanti artigianali proposti sia molle indipendenti che espansi ed entrambi li ho trovati molto buoni direi i migliori fra gli artigianali che ho provato in giro..ottime rifiniture tessuti e sensazioni (ovviamente parlando solo degli artigianali che ogni negoziante ogni volta ti propone) l'espanso per esempio tutte lastre olmo ed anche ben lavorate in sezione con tagli e scavi, memory di due tipi in testa alto invernale e poi blocco di espanso h30 altezza intorno 25cm bello rigido tessuto buon cotone ed il primo strato memory cucito nella fodera con un bel bordo rettangolare di rifinitura mai visto dato che gli altri sono tutti a guscio; lato estivo in materiale diverso fresco di cui non ricordo il nome ed una bella sensazione generale davvero per un costo di 650 euro portato a casa per il matrimoniale...del tipo lo compro e se non mi piace dopo qualche anno lo butto se mi trovo male con gli espansi se non avessi provato quelli di marca quindi superiori era uno da comprare.....;-)
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da L'Antilope »

Eri partito bene, poi ho letto il P.S. e mi sono cadute le braccia :lol: :lol: :lol: Se vuoi fare il ragionamento "prendo e se non va bene o si rovina lo butto" vai da Mondo Convenienza, che ti offre anche un prezzo più basso.
Se vuoi fare un'investimento come mi era sembrato di capire, prendi quello che trovi più confortevole e che a detta di un buon consulente va maggiormente incontro alle tue esigenze.
Paoloroma
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 ott 2015, 18:50

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Paoloroma »

il P.S era solo per dire.......fra i tanti noname artigianali questo è il miglior che ho trovato..non ho detto che lo comprerei mai....magari i miei genitori che svenirebbero per i soldi che spendo io per un materasso potrebbero starci bene sopra..solo questo era il concetto....

Mi sono dimenticato di scrivere che il plenitude era a portanza rigida e volevo chiedere a chi conosce bene i simmons se è il caso di valutare meglio fra plenitude e grand tradition (che dovrei trovare perm provare)...GRAZIEEEE
professione riposo
Messaggi: 3441
Iscritto il: 02 ott 2013, 10:12

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da professione riposo »

Personalmente reputo questo metodo per acquistare il materasso completamente sbagliato, provare 1000 materassi rischia solo di confondere ancor piu le idee e finire per non fare la scelta corretta.

Stai provando di tutto e senza logica, dal nube all'origin, dal pirelli all'elements bultex fino al nouvelle epeda, tutti prodotti diversissimi tra loro :shock:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…
L'Antilope
Messaggi: 462
Iscritto il: 08 lug 2013, 11:06

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da L'Antilope »

Professione Riposo ha ragione, dovresti cominciare a restringere un po' la ricerca. Il Plenitude te lo consiglio sempre a portanza media forse forse valuterei il Grand Tradition a portanza rigida, ma è sempre una valutazione che devi fare alla prova e guidato.
Paoloroma
Messaggi: 23
Iscritto il: 23 ott 2015, 18:50

Re: Consigli sostituzione materasso

Messaggio da Paoloroma »

In teoria potrebbe anche essere come dite voi ma in generale quando decido di spendere una cifra importante in qualsiasi campo commerciale e di prodotto devo capire e comprendere studiando ed informandomi e quindi visto che ho purtroppo abbastanza tempo da dedicare alle mie cose provo,sperimento e cerco di comprendere in specialmodo se decido di cambiare tecnologia e quindi di passare dalle molle che ho usato per 50 anni agli espansi che mi intrigano ma non mi entusiasmano.....probabilmente alla fine del mio tour informativo e di studio deciderò per qualcosa che potevo decidere anche subito visto che al 90% l'orientamento attuale è per un simmons plenitude ma volete mettere l'esperienza e la conoscenza che si acquisisce soddisfando anche la propria curiosità?...sulla teoria potrei iniziare anche a consigliare i materassi da provare..ahahahahahahahah ;-))

Tornando a bomba oggi ho provato nuovamente il plenitude rigido della simmons di cui ho ricavato ancora una piacevole ed ottima sensazione di accoglienza e rigidità e che ha portato questo prodotto come possibile acquisto al 95% ma volevo provare anche il grand tradition rigido e l'ho fatto.... ho avuto una sensazione positiva come molleggio e rigidità ma era come se ci rimbalzassi sopra quando mi muovevo e giravo suppongo questo dovuto alla diversa conformazione e manifattura della fodera..inoltre sinceramente ed esclusivamente come mia opinione personale non vedo giustificati gli oltre 500 euro di differenza prezzo a livello di sensazione senza nulla togliere alla superiore ed evidente qualità dei materiali usati.
Al secondo posto rimane sempre lo slam della bultex con tutti i miei dubbi sugli espansi seppur di qualità....e appena riesco andrò a provare i secilflex per chiudere il tour...la nocte non si è degnata di rispondermi sui rivenditori di Roma quindi evidentemente non gli interessano possibili nuovi clienti.
Rispondi