avete mai contato le molle di un materasso???

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
Rispondi
hello kitty
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 giu 2012, 15:56

avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da hello kitty »

salve a tutti,da qualche giorno sono alla ricerca di un buon materasso. Dopo tante informazioni e quesiti vari, sono arrivata a scegliere un materasso con 800 molle insacchettate.Alla fine,contando dalla brochure le molle non risultavano 800, ma 644! Dopo aver fatto questa constatazione, ho posto il quesito al venditore a cui mi ero rivolta e lui, a questo punto, ha chiamato la fabbrica per avere dei chiarimenti. Quest'ultima ha giustificato il tutto dicendo che tutti facevano la pubblicità  per quel numero di molle (800- 1600- 700- 3000,ecc...) e che quindi anche lei ha dovuto adeguarsi, anche se il numero effettivo di molle non era mai quello descritto nella scheda tecnica.Per scrupolo sono andata anche su altre marche, ho effettuato lo stesso conteggio e in nessuno dei casi le molle effettive erano 800 o 1600 o come descritto nelle varie schede tecniche.. :!: :!: Onestamente mi sento presa in giro da tutta questa situazione e, se effettivamente, ho ragione io, non hanno preso in giro solo me, ma anche tutti quelli che hanno comprato un matersso a molle insacchettate...Adesso mi chiedo: Voi cosa ne pensate??
Matress
Messaggi: 807
Iscritto il: 25 giu 2012, 13:44

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da Matress »

Per prima cosa cambia rivenditore e anche produttore.
Le molle che tu hai contato erano probabilmente fatte per un molleggio di un materasso in misura cm 160x190 dotato di scatolatura permitrale, box, che le contiente.
Devi sapere che la misura presa a riferimento da tutti i produttori è il 180x200, la misura più grande matrimoniale.
Se riproporzioni quanto tu hai contato alla misura 180x200 hai circa 720 molle cioè fai (644:(1,6x1,9))*(1,8x2)
Visto che come ti ho detto il molleggio fotografato è di un materasso che prevede il box devi aggiungere circa 0,4 metri quadrati di molle che sono appunto 80.
Totale 800 molle.

Un indice migliore del numero delle molle sarebbe il nr. x metro quadrato, che parificherebbe prodotti con o senza box, misure di riferimento (qualcuno scrive numeri assurdi ed in piccolo nell'angolo che fa riferimento alla misura delle papuasia orientale che è 180x210 :-) )
Ma il consumatore crede che un maggior numero di molle significhi miglior materasso e quindi anche i produttori e i rivenditori si adeguano.
Onestamente mi sento presa in giro da tutta questa situazione e, se effettivamente, ho ragione io, non hanno preso in giro solo me, ma anche tutti quelli che hanno comprato un matersso a molle insacchettate...Adesso mi chiedo: Voi cosa ne pensate??
Sai qual'è il vero problema, che nessuno, produttore compreso, ha saputo risponderti ( e questo a mio parere ti da il metro della professionalità  con cui operano molti operatori perchè non voglio credere che nessuno di loro si sia mai posto la domanda) ma sopratutto che molti consumatori vogliono credere e si basano nella loro scelta su parametri come il numero delle molle, lo spessore del memory o altro che NON VOGLIONO DIRE PROPRIO NIENTE!
fcseega
Messaggi: 8
Iscritto il: 23 giu 2012, 14:02

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da fcseega »

Matress ha scritto:Per prima cosa cambia rivenditore e anche produttore.
Le molle che tu hai contato erano probabilmente fatte per un molleggio di un materasso in misura cm 160x190 dotato di scatolatura permitrale, box, che le contiente.
Devi sapere che la misura presa a riferimento da tutti i produttori è il 180x200, la misura più grande matrimoniale.
Se riproporzioni quanto tu hai contato alla misura 180x200 hai circa 720 molle cioè fai (644:(1,6x1,9))*(1,8x2)
Visto che come ti ho detto il molleggio fotografato è di un materasso che prevede il box devi aggiungere circa 0,4 metri quadrati di molle che sono appunto 80.
Totale 800 molle.

Un indice migliore del numero delle molle sarebbe il nr. x metro quadrato, che parificherebbe prodotti con o senza box, misure di riferimento (qualcuno scrive numeri assurdi ed in piccolo nell'angolo che fa riferimento alla misura delle papuasia orientale che è 180x210 :-) )
Ma il consumatore crede che un maggior numero di molle significhi miglior materasso e quindi anche i produttori e i rivenditori si adeguano.
Onestamente mi sento presa in giro da tutta questa situazione e, se effettivamente, ho ragione io, non hanno preso in giro solo me, ma anche tutti quelli che hanno comprato un matersso a molle insacchettate...Adesso mi chiedo: Voi cosa ne pensate??
Sai qual'è il vero problema, che nessuno, produttore compreso, ha saputo risponderti ( e questo a mio parere ti da il metro della professionalità  con cui operano molti operatori perchè non voglio credere che nessuno di loro si sia mai posto la domanda) ma sopratutto che molti consumatori vogliono credere e si basano nella loro scelta su parametri come il numero delle molle, lo spessore del memory o altro che NON VOGLIONO DIRE PROPRIO NIENTE!
HO CAPITO..
Dreams Point
Messaggi: 591
Iscritto il: 23 apr 2012, 17:26
Località: MARINA DI GIOIOSA IONICA
Contatta:

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da Dreams Point »

Vorrei chiederti anche come hai fatto a contare le molle, dato che sono chiuse all'interno del box in poliuretano! A meno che non hai controllato sul catalogo, allora ti posso garantire che il numero di molle nel catalogo non è mai effettivo, ma solo definito per disegnare la sagoma del materasso così come deve apparire per una questione estetica! Manifattura falomo ad esempio spiega che il colore dei materiali è indicativo, e non rispecchia la reale colorazione dei materiali! Capisci? . . . . Poi se la fabbrica ha ammesso l'utilizzo di questo numero di molle, allora mi associo al mio collega, e ti consiglio di cambiare assolutamente fornitore, dato che se mentono su un fattore simile, ti puoi aspettare di tutto!
Immagine
**Visita il nostro sito http://www.dreamspointhome.it vieni a trovarci su facebook https://www.facebook.com/DreamsPointHome o contatta il nostro consulente su dreamspointhome@yahoo.it**
hello kitty
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 giu 2012, 15:56

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da hello kitty »

nelle bruchere che ho visto io le molle erano visibili......x questo le ho contate.. :!: visto che le molle non sono tanto importanti e anche il materiale in generale, allora quali sono i criteri per comprare un materasso :?:
timer762003
Messaggi: 137
Iscritto il: 05 mag 2011, 17:29
Località: Fornacette (PISA)
Contatta:

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da timer762003 »

Che strider d'unghie!
Immagine
Produzione e vendita di materassi, cuscini, reti a doghe e letti in ferro. I nostri marchi: ZigFlex, Waterlily Viscoelastico


Siamo presenti on line:
www.rema.market
www.remashop.it
www.re-ma.eu
Dreams Point
Messaggi: 591
Iscritto il: 23 apr 2012, 17:26
Località: MARINA DI GIOIOSA IONICA
Contatta:

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da Dreams Point »

hello kitty ha scritto:nelle bruchere che ho visto io le molle erano visibili......x questo le ho contate.. :!: visto che le molle non sono tanto importanti e anche il materiale in generale, allora quali sono i criteri per comprare un materasso :?:
I criteri per acquistare un buon materasso si incontrano in un unica soluzione, Conoscere! Bisogna necessariamente girare per i negozi specializzati ed informarsi il più possibile sui prodotti e sulle loro caratteristiche, dato che i colori dei materiali ed il numero effettivo di molle non è il vero problema, o quello che conferisce le caratteristiche al materasso! Diciamo che fondamentalmente un buon materasso deve rispondere alle solite esigenze del cliente, quali dolori particolari dovuti a problemi muscolari o scheletrici, peso e corporatura del cliente, altezza e abitudini! Questo tipo di abbinamento deve essere eseguito dal venditore, che è un consulente del riposo, e indirizza verso la giusta scelta! Quindi è sempre meglio affidarsi al venditore, e girando nei negozi può valutare quale tra quelli visitati rispecchia il suo modo di vedere l'acquisto, le sue necessità  e possibilità  economiche, e che attiri la sua fiducia soprattutto!
Immagine
**Visita il nostro sito http://www.dreamspointhome.it vieni a trovarci su facebook https://www.facebook.com/DreamsPointHome o contatta il nostro consulente su dreamspointhome@yahoo.it**
Dreams Point
Messaggi: 591
Iscritto il: 23 apr 2012, 17:26
Località: MARINA DI GIOIOSA IONICA
Contatta:

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da Dreams Point »

timer762003 ha scritto:Che strider d'unghie!

Penso che limitarsi a questi commenti sia proprio di chi non sa rispondere, per tanto inviterei i colleghi ad ampliare gli interventi ai post con il contesto stesso, dato che questo modo di porsi non risolve il problema iniziale del cliente!

Spero di essere stato chiaro!
Immagine
**Visita il nostro sito http://www.dreamspointhome.it vieni a trovarci su facebook https://www.facebook.com/DreamsPointHome o contatta il nostro consulente su dreamspointhome@yahoo.it**
timer762003
Messaggi: 137
Iscritto il: 05 mag 2011, 17:29
Località: Fornacette (PISA)
Contatta:

Re: avete mai contato le molle di un materasso???

Messaggio da timer762003 »

La mia è soltanto una "battuta" ... dopo tanto aver criticato la vendita online (o qualsivoglia altro metodo "non-standard") per far capire sottolineando a CHI LEGGE questo Forum che anche nel tradizionale "Negozio" possono verificarsi chiamiamoli dei piccoli "malintesi" ...

Rimanendo sempre della mia idea che è meglio andare direttamente in fabbrica che comprare in negozio saluto tutti e torno a lavorare.
Immagine
Produzione e vendita di materassi, cuscini, reti a doghe e letti in ferro. I nostri marchi: ZigFlex, Waterlily Viscoelastico


Siamo presenti on line:
www.rema.market
www.remashop.it
www.re-ma.eu
Rispondi