Resingomm 600 euro: è valido?

Tutto sui materassi, le reti, i guanciali e gli accessori. Consigli e pareri personali sui materassi a molle, in lattice, a molle indipendenti, a memoria di forma, futon, tatami, reti di legno o in metallo, ed altro ancora
simotto
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 apr 2011, 22:47

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da simotto »

Manu83 ha scritto: Il materasso di per se non fa caldo. La sensazione di maggior calore è dovuta al fatto di essere un materiale molto "avvolgente" per cui il corpo ha piu superficie a contatto con il materasso. Quest'ultimo poi per "lavorare" accumula il calore corporeo (la tanto nominata termosensibilità  o meglio termovariabilità ).

E' molto soggettivo se piace o meno, certo è che nel mondo moltissime persone dormono su tempur senza problemi.... quindi....
Grazie Manu ;)
Terji
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:43
Località: castel san pietro terme e bologna
Contatta:

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da Terji »

ad essere sincero non ho mai riscontrato da parte dei miei clienti questa sensazione di "mal di mare". e dire che praticamente tutti, li faccio accomodare nella space cabin tempur (il simulatore tempur) dove rete elettrica, vibrazione e suoni ti sballottano a destra e sinistra per 12 minuti :P

sicuramente è questione di abitudine, non ti preoccupare. e non ti preoccupare se la prima settimana ti rigirerai spesso nel letto, ti sveglierai più volte durante la notte... è una cosa fisiologica! :wink:

personalmente dormo sull'original 20 ma reputo il meglio il deluxe! :wink:
Materassi Barone Dal 1967 a Castel San Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno https://goo.gl/gER6Td

Rivenditore 22 marche tra cui Dorelan, Tempur, Bultex, Epeda, Nocte, Simmons, Emma

Immagine
simotto
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 apr 2011, 22:47

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da simotto »

Terji ha scritto:ad essere sincero non ho mai riscontrato da parte dei miei clienti questa sensazione di "mal di mare". e dire che praticamente tutti, li faccio accomodare nella space cabin tempur (il simulatore tempur) dove rete elettrica, vibrazione e suoni ti sballottano a destra e sinistra per 12 minuti :P

sicuramente è questione di abitudine, non ti preoccupare. e non ti preoccupare se la prima settimana ti rigirerai spesso nel letto, ti sveglierai più volte durante la notte... è una cosa fisiologica! :wink:

personalmente dormo sull'original 20 ma reputo il meglio il deluxe! :wink:
Grazie Terji ... cmq il "mal di mare" era lievissimo. Sicuramente era perchè non siamo abituati a dormire così bene ehehe Tant'è che il Deluxe ti dà  anche la sensazione che le gambe siano un pò sollevate per via della circolazione :)

Certo costa eh .... :roll: So che li vale e non c'è un altro materasso alla pari. Ma al secondo posto, sempre considerando problemi di schiena, chi metteresti? Cioè cosa posso provare ancora? I Simmons?
Terji
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:43
Località: castel san pietro terme e bologna
Contatta:

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da Terji »

io come "voglia di tempur" vendo molto bene il philosophy di nocte materassi... ma è più simile all'original 20... simile al deluxe non ho trovato nulla...

magari hai provato a sentire il deluxe 17? esteticametne è bruttarello ma costa decisamente meno :wink:

ps il rivenditore ti ha informato del tasso 0 24 mesi?
Materassi Barone Dal 1967 a Castel San Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno https://goo.gl/gER6Td

Rivenditore 22 marche tra cui Dorelan, Tempur, Bultex, Epeda, Nocte, Simmons, Emma

Immagine
simotto
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 apr 2011, 22:47

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da simotto »

Terji ha scritto:io come "voglia di tempur" vendo molto bene il philosophy di nocte materassi... ma è più simile all'original 20... simile al deluxe non ho trovato nulla...

magari hai provato a sentire il deluxe 17? esteticametne è bruttarello ma costa decisamente meno :wink:

ps il rivenditore ti ha informato del tasso 0 24 mesi?
Grazie .. si ci ha detto del finanziamento però, a differenza dell'altro rivenditore di cui ho parlato nei post precedenti, nei 2680 ci dava il materasso e basta ... il primo invece ci inseriva la rete (certo bisogna capire quale), due guanciali memory e una trapunta ..
simotto
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 apr 2011, 22:47

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da simotto »

Questi li conoscete?
http://www.antuoridivani.it/
Terji
Messaggi: 1799
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:43
Località: castel san pietro terme e bologna
Contatta:

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da Terji »

si, conosco la famiglia antuori personalmente. persone deliziose e serissime. :wink: però non credo abbiano tempur! o forse mi sbaglio :wink:
Materassi Barone Dal 1967 a Castel San Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno https://goo.gl/gER6Td

Rivenditore 22 marche tra cui Dorelan, Tempur, Bultex, Epeda, Nocte, Simmons, Emma

Immagine
simotto
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 apr 2011, 22:47

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da simotto »

Credo proprio di si .. il sito giusto è questo :lol:
http://www.autuorimaterassi.it/?cat=26
simotto
Messaggi: 24
Iscritto il: 26 apr 2011, 22:47

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da simotto »

Ma volendo non si può acquistare all'estero on-line? Ho visto che su amazon.com costano meno solo che le misure ovviamente non sono come le nostre. Si possono trovare?
do72
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 mag 2011, 10:41

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da do72 »

premetto che sono 2 mesi e mezzo che ho fortissimi dolori alla schiena, ogni mattina mi alzavo rimanendo bloccato per una ventina di minuti e portandomi il dolore per tutto il resto della giornata. inoltre ho speso parecchi soldi presso il chiropratico, medicine lastre etc etc.... il problema era scaturito dal mio materasso a molle (vecchio di un solo anno e mezzo) e quindi era già  da un pò che giravo per tutti i negozi di roma.
Li ho provati tutti, da quelli che costano cifre stratosferiche a quelli più economici. fin da subito ho eliminato naturalmente quelli a molle, quelli al lattice era troppo morbidi, quelli con il memory semplicemente orrendi (al contatto col mio corpo avevo la sensazione di sprofondare in una formina). Comunque o 3000 euro o 200 niet! (poi mi devono spiegare come una ventina di kg di materiale può costare 3000 euro, che è oro! il prezzo per metà  è sicuramente solo per il nome!!!)
Ieri pomeriggio su consiglio di un amico sono andato da resingomm (con le idee chiare, avevo già  deciso che doveva essere rigido ed in poliuterano espanso e niente memory).
Il proprietario, oltre che molto garbato ed avendo ascoltato che tipo di problemi avevo, mi ha fatto provare due tipi di materasso, uno anche abbastanza economico rigidissimo con una sola lastra di poliuterano, e poi un secondo, da lui consigliato, (dato che ho le spalle larghe e dormo anche di lato) a triplo strato di poliuterano espanso. la sensazione è stata subito fantastica e questa mattina per la prima volta mi sono alzato riposatissimo e non bloccato!!!! certo è presto dare un giudizio, ma se il buon giorno si vede dal mattino.... (premetto che ho dormito, l'anno scorso, un mese su un simmons.... era poco meglio del mio vecchio materasso, cioè per quello che costa una sola!)
Consiglio resingomm
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da Manu83 »

do72 ha scritto:premetto che sono 2 mesi e mezzo che ho fortissimi dolori alla schiena, ogni mattina mi alzavo rimanendo bloccato per una ventina di minuti e portandomi il dolore per tutto il resto della giornata. inoltre ho speso parecchi soldi presso il chiropratico, medicine lastre etc etc.... il problema era scaturito dal mio materasso a molle (vecchio di un solo anno e mezzo) e quindi era già  da un pò che giravo per tutti i negozi di roma.
Li ho provati tutti, da quelli che costano cifre stratosferiche a quelli più economici. fin da subito ho eliminato naturalmente quelli a molle, quelli al lattice era troppo morbidi, quelli con il memory semplicemente orrendi (al contatto col mio corpo avevo la sensazione di sprofondare in una formina). Comunque o 3000 euro o 200 niet! (poi mi devono spiegare come una ventina di kg di materiale può costare 3000 euro, che è oro! il prezzo per metà  è sicuramente solo per il nome!!!)
Ieri pomeriggio su consiglio di un amico sono andato da resingomm (con le idee chiare, avevo già  deciso che doveva essere rigido ed in poliuterano espanso e niente memory).
Il proprietario, oltre che molto garbato ed avendo ascoltato che tipo di problemi avevo, mi ha fatto provare due tipi di materasso, uno anche abbastanza economico rigidissimo con una sola lastra di poliuterano, e poi un secondo, da lui consigliato, (dato che ho le spalle larghe e dormo anche di lato) a triplo strato di poliuterano espanso. la sensazione è stata subito fantastica e questa mattina per la prima volta mi sono alzato riposatissimo e non bloccato!!!! certo è presto dare un giudizio, ma se il buon giorno si vede dal mattino.... (premetto che ho dormito, l'anno scorso, un mese su un simmons.... era poco meglio del mio vecchio materasso, cioè per quello che costa una sola!)
Consiglio resingomm
Bè se per te il materasso ideale è un pezzo di poliuretano rigido bene... chissà  perche le aziende studiano e progettano prodotti piu ergonomici allora...

Poi dire che hai dormito su un simmons non vuol dire niente. Simmons ha modelli a molle tradizionali, a molle indipendenti, in schiumato ed in lattice. A loro volta questi possono essere rigidi o morbidi. Un dorsopedic è ben diverso da un constellation.

Se io provo una mercedes classe A non posso dire che le mercedes fanno schifo, perche è ben diversa da una classe S o un'ML ecc...

Pensa che in africa (tanzania) è dove ho visto piu materassi in espanso della mia vita. Rigidi, poco traspiranti e scomodissimi...
ex negozio
do72
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 mag 2011, 10:41

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da do72 »

magari non mi sono spiegato bene, infatti il rivenditore mi ha consigliato (per dormire comodamente anche su un lato), un modello con triplo strato a diversa densità , quella interna rigida a 30 kg/m3 e i due lati esterni di 2 cm l'una a densità  molto minore, con una indubbia qualità  del rivestimento sfoderabile.
comunque la sensazione di quando mi sono svegliato questa mattina (dopo mesi di disperazione) è stata subito magnifica... non ero più bloccato come fino a ieri mattina ed altra cosa che ho notato è stata che questa notte non ho fatto la pozzanghera di sudore nel letto. Ovvio che un giudizio lo si possa dare solo nel tempo e naturalmente ogni scelta deve essere effettuata secondo le proprie esigenze (peso oltre 80 kg, per 1.80) ed il materasso più rigido è il più indicato alle mie esigenze, non a tutti quanti.
Poi avendo provato tanti tipi di materassi dal Tempur al pirelli etc etc... non metto in discussione che siano buoni ma la storia del prezzo stratosferico giustificato regge fino ad un certo punto. Chi ha aperto il blog chiedeva se ne valeva la pena un resingomm a 600 euro ed io ho risposto si. Se mi chiedeva se uno swatch a 150 euro ne valeva la pena non rispondo che un cartier è migliore.
Manu83
Messaggi: 314
Iscritto il: 25 gen 2010, 14:31

Re: Resingomm 600 euro: è valido?

Messaggio da Manu83 »

do72 ha scritto:magari non mi sono spiegato bene, infatti il rivenditore mi ha consigliato (per dormire comodamente anche su un lato), un modello con triplo strato a diversa densità , quella interna rigida a 30 kg/m3 e i due lati esterni di 2 cm l'una a densità  molto minore, con una indubbia qualità  del rivestimento sfoderabile.
comunque la sensazione di quando mi sono svegliato questa mattina (dopo mesi di disperazione) è stata subito magnifica... non ero più bloccato come fino a ieri mattina ed altra cosa che ho notato è stata che questa notte non ho fatto la pozzanghera di sudore nel letto. Ovvio che un giudizio lo si possa dare solo nel tempo e naturalmente ogni scelta deve essere effettuata secondo le proprie esigenze (peso oltre 80 kg, per 1.80) ed il materasso più rigido è il più indicato alle mie esigenze, non a tutti quanti.
Poi avendo provato tanti tipi di materassi dal Tempur al pirelli etc etc... non metto in discussione che siano buoni ma la storia del prezzo stratosferico giustificato regge fino ad un certo punto. Chi ha aperto il blog chiedeva se ne valeva la pena un resingomm a 600 euro ed io ho risposto si. Se mi chiedeva se uno swatch a 150 euro ne valeva la pena non rispondo che un cartier è migliore.

Bè vediamo tra un po di tempo. La qualità  vien fuori spesso sul medio-lungo termine.
ex negozio
Rispondi